[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Marcia dei vigneti, oltre 600 partecipanti

Sono stati oltre 600 i partecipanti alla 19esima edizione della Marcia nei vigneti. Grande successo per la gara podistica non competitiva che oggi, domenica 14 giugno, si è tenuta nelle frazioni lugagnanesi di Prato Ottesola, Diolo e Chiavenna Rocchetta. Protagonista assoluta della manifestazione sportiva la Val Chiavenna che, ancora una volta, prosegue il suo piano di rilancio e valorizzazione dei prodotti tipici e delle bellezze naturali e plioceniche che possiede, dagli ottimi vini ai Calanchi fino alla Riserva del Piacenziano. L’evento, organizzato dal Gruppo sportivo Ottesola, presieduto dal giovane Fabrizio Camorali, ha preso il via dalla chiesa di Prato Ottesola alle 7 con ben 6 itinerari differenti tra i verdi grappoli d’uva della vallata e i papaveri in fiore. I percorsi, totalmente immersi nel verde, erano di 3,5, 6, 12, 19, 25 o 30 chilometri, hanno visto partecipare intere famiglie, molti giovani e anziani appassionati di sport, bambini e persino qualche cagnolino. IN ALLEGATO LA CLASSIFICA 
 
La giornata, dopo una camminata tra i filati della Valchiavenna, si è conclusa con le premiazioni dei gruppi partecipanti con prodotti tipici della zona, come i vini delle aziende di Fabio Buzzetti, Giuseppe Barbuti, Fabrizio Camorali, Pierluigi Magnelli, Giuseppe Saccomani, Giacomo Boiardi e Luigi Vincini, oltre ai prodotti enologici dell’Associazione Vitivinicoltori della Valchiavenna, tutti protagonisti anche dei diversi punti di ristoro lungo il percorso. La marcia, valida per i concorsi “Vai gamba d’argento” e “Brevetto stramarciatore”, ha visto nel corso delle premiazioni anche la presenza del sindaco neoeletto Jonathan Papamarenghi, al fianco di Filippo Boiardi, consigliere comunale della nuova Amministrazione e membro del Gruppo sportivo Ottesola. Al termine della camminata i giovani organizzatori, che quest’anno hanno sfoggiato le nuove magliette della marcia e hanno preparato delle etichette apposite per la giornata da applicare alle bottiglie di vino, hanno preparato il pranzo per tutti i partecipanti.
 

 
Voci correlate:
  • Valchiavenna
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it