[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Coldiretti presenta a "PIacenza in tavola" il Gran premio dell'Ortrugo

COLDIRETTI PRESENTA A “PIACENZA IN TAVOLA” IL GRAN PREMIO DELL’ORTRUGO
I vincitori del primo gran premio dell’Ortrugo protagonisti a Piacenza in Tavola

Durante i tre venerdì che partiranno il 19 giugno saranno proposti in degustazione i prodotti tipici piacentini abbinati ai vini delle cantine che hanno vinto la prima edizione del gran premio dell’ortrugo. Iniziativa lanciata lo scorso anno da Coldiretti Giovani Impresa durante la consueta Festa annuale del gruppo giovani dell’Organizzazione.
Una manifestazione che non solo vuole premiare i migliori Ortrugo, ma ha l’obiettivo principale di far conoscere una nostra eccellenza, un vino autoctono, ad un pubblico sempre più attento  come quello dei giovani.
Proprio per il successo ottenuto nella scorsa edizione abbiamo ritenuto, sottolinea il presidente di Coldiretti Piacenza Luigi Bisi, di presentare le cantine vincitrici, durante le serate di Piacenza in Tavola; un’occasione importante all’interno di un locale prestigioso del centro storico, con un pubblico attento alle peculiarità del territorio.
Anche in queste serate, continua Bisi, Coldiretti promuoverà quella filiera agricola tutta italiana, firmata dagli agricoltori, una filiera in cui il prodotto vino costituisce una eccellenza, nonché uno dei simboli del made in Italy nel mondo.
Pertanto, durante la conferenza stampa sarà presentata la seconda edizione del Gran Premio dell’Ortrugo che vedrà il momento finale il 12 luglio durante la Festa di Giovani Impresa alla Volta del Vescovo.
Alla conferenza stampa saranno presenti il presidente di Coldiretti Piacenza Lugi Bisi e il delegato di Giovani Impresa Jonatha Risoli.

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE:
tutte le serate si svolgeranno al Caffè Ranuccio – Piacenza dalle ore 21.00
venerdì 19 giugno  - i salumi e vini tradizionali piacentini
   Azienda Morini Gian Paolo – San Giorgio P.no
   Azienda Vitivinicola Loschi Enrico – Castell’Arquato

venerdì 26 giugno - i prodotti biologici del Consorzio Biopiace

venerdì 3 luglio -     l’olio della Valtidone, i vini della val d’Arda e il pane della val Trebbia
Azienda Agricola Genesi Dionisio – Borgonovo Val Tidone - olio
Azienda Agricola Podere Canova – Pianello Val Tidone - olio
Tenuta La Torretta – Trevozzo Val Tidone - olio
   Azienda Agricola Castignoli Alex – Bobbio - pane
   Azienda Vitivinicola Rocca Alberto – Castell’Arquato - vino

domenica 5 luglio –  visite in azienda e pranzo  all’ Azienda Agrituristica Vitivinicola Il Viandante – Borgonovo V.T.
ritrovo - Borgonovo Valtidone, piazza Garibaldi – h 10,30
 

 
Voci correlate:
  • Codiretti
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it