[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Grande successo dei venerdi' piacentini LA FOTOGALLERIA

Grande successo di pubblico per la prima serata dei venerdì piacentini dedicata alla musica con vari concerti in diverse piazze del centro storico. I piacentini si sono riversati in massa nelle strade animando la prima vera serata estiva. LA FOTOGALLERIA

Otto serate a tema, per dare nuovo slancio al centro storico ed offrire intrattenimento di qualità ai piacentini. Questa la cifra dell'edizione 2009 dei Venerdì Piacentini, iniziativa di promozione promossa dal Comune di Piacenza in collaborazione con Camera di Commercio, l'associazione dei commercianti Piacenza al Centro, con il supporto organizzativo e artistico dell'agenzia di comunicazione Mood. Sono 50 gli esercenti che hanno aderito all'iniziativa, garantendo l'apertura serale delle attività. Il programma, riportato in fondo alla pagina è stato presentato dall'assessore al Commercio Sabrina Freda, dal dirigente Adriano Visai, da Paolo Raggi, presidente dell'associazione Piacenza al Centro e da Valeria Benaglia, dell'agenzia Mood. Nella seconda serata, venerdì 19 giugno, a palazzo Farnese si terrà la sesta edizione di Location Piacenza. Il concorso, organizzato da Roberto Dassoni e Barbara Tondini, vede come tema conduttore la notte. Da segnalare, tra i 10 videomaker selezionati per l'evento, la partecipazione per la prima volta di registi non solo over 30, ma anche over 50 anni. "Aspetto che sicuramente - sottolinea Dassoni - renderà particolarmente interessante la manifestazione".

Programma del 12 GIUGNO – VENERDI’ DELLA MUSICA

Piazza Duomo:
21,30-22:00 Brass Band 25 strumenti a fiato in ottone, accompagnati da batteria ritmica e percussioni etniche. Dai corali di Bach fino a Michael Jackson o Madonna, Beatles, Queen e Morricone.
22,30-23:00  JC Cinel (rock d’autore).
- Mercatino Colori e Sapori di Piacenza

Piazza Bacciocchi:
21:30-22:00 Simone Fornasari
22:30-23:00 Boppin’ shoes (cover band Elvis Presley)


Giardini Margherita:
21:00-21:30 Erminio Cella trio (a cura del Piacenza Jazz Club)
22:30-23:00 Dramane – La musica dall’Africa


Piazza Sant’Antonino:
ore 22:00-22:30 Giliana Gilian (liscio, latini, dance e tanto altro)
ore 23:00-23:30 Vertigine Viola (rock d’autore)

Piazza Borgo
21:00-21:30 Spettacolo a cura del Conservatorio Nicolini
Erik Satie  La Belle Excentrique (fantasie seriouse)
Grand Ritournelle; Marche Franco-Lunaire; Valse du "Mistérieux Baiser dans l’Oeil"; Cancan grand-mondain.
Je te veux (chanson) per voce e strumenti a cura di Luciano Caggiati.
22:00-22:30 Benson Quartet Smood Music (a cura dell’Accademia Musica Moderna)

Corso Vittorio Emanuele e Via Cavour
21:30-23:00
Mario Zara Duo (a cura del Piacenza Jazz Club)
BLUE JACKETS (a cura dell’Accademia Musica Moderna)
Galleria Politeama: Almatango - spettacolo di Tango

Via XX settembre
21:30-23:00 SILVIO TONOLI - Sax solista (a cura dell’Accademia Musica Moderna)

Via Calzolai
21:30-23:00 STICKY FINGERS (a cura dell’Accademia Musica Moderna)

Via Garibaldi
21:30-23:00 TEA FOR BREAKFAST (a cura dell’Accademia Musica Moderna)

Via San Donnino - Via Sopramuro
Mercatino esercizi commerciali della zona

Borgofaxhall: Musica nella Galleria

Aperitivi futuristi negli esercizi commerciali del centro storico aderenti


Eventi e spettacoli collaterali non organizzati da Comitato Piacenza al Centro
Parco Daturi
21:30 Concerto PFM
Piazza Pescheria
Cena e stand gastronomici legati al Progetto Vita
Via Campagna
Mercatino dell’Usato Solidale Centro Educativo Tandem - Casa del Fanciullo. PER TUTTI I VENERDI’
P.zzo Farnese
Spettacolo di animazione “Tutti contro Pier luigi”

 

SERATE A TEMA:
la musica (12 giugno)
il cinema e il teatro (19 giugno)
l’arte (26 giugno)
il gusto (3 luglio)
la moda (10 luglio)
il design e l’architettura (17 luglio)
lo sport (24 luglio)
la letteratura (31 luglio).
Tematiche scelte cercando di coinvolgere più categorie merceologiche possibili per una partecipazione attiva dei commercianti.


LA DIRETTA RADIO
La postazione di Radio sound in piazza dei Mercanti accompagnerà le otto serate facendo da cassa di risonanza per i Venerdì Piacentini. Interviste ai protagonisti, annunci degli eventi che si succederanno nel corso di ogni singola serata e musica per il salotto di Piazza Cavalli

BUS NAVETTA
Per ogni singola serata l’organizzazione in collaborazione con l’agenzia Tempi, metterà a disposizione un bus navetta gratuito dal parcheggio dello Stadio arriverà nelle immediate vicinanze del centro storico. Sarà altresì disponibile a pagamento il servizio autobus linea 2 da Piazzale Marconi al centro fino alle ore 23:00.


PIAZZA CAVALLI, IL SALOTTO DELLA CITTÀ
Piazza Cavalli verrà qualificata come il salotto estivo della città: tavolini dei bar limitrofi e abbellimenti floreali.

Le vie e le piazze interessate dalla manifestazione saranno: Piazza Cavalli, Piazza Duomo, Piazza S. Antonino, Piazza Borgo, P.le Pebliscito, P.zza Baciocchi, C.so Vittorio Emanuele, Via Cavour, Via Calzolai, Via Sopramuro, Via San Donnino, Via XX Settembre, Via Garibaldi, Largo Battisti, Via Poggiali, Via Nova, Via Pace, Via Sant’Antonino,Via Verdi, Viale Pubblico Passeggio, Via Felice Frasi, Via Savini, Via Santa Franca, Via Carducci, Via San Francesco, Via Mazzini, Via Cittadella, Via Roma, Via Scalabrini, Giardini Merluzzo, Giardini Margherita, Via Tibini, Via Alberoni, Piazzetta Santa Maria, Via Colombo.


PROGRAMMA DELLE SERATE

12 GIUGNO – VENERDI’ DELLA MUSICA

Piazza Duomo:
21,30-22:00 Brass Band 25 strumenti a fiato in ottone, accompagnati da batteria ritmica e percussioni etniche. Dai corali di Bach fino a Michael Jackson o Madonna, Beatles, Queen e Morricone.
22,30-23:00  JC Cinel (rock d’autore).
- Mercatino Colori e Sapori di Piacenza

Piazza Bacciocchi:
21:30-22:00 Simone Fornasari
22:30-23:00 Boppin’ shoes (cover band Elvis Presley)


Giardini Margherita:
21:00-21:30 Erminio Cella trio (a cura del Piacenza Jazz Club)
22:30-23:00 Dramane – La musica dall’Africa


Piazza Sant’Antonino:
ore 22:00-22:30 Giliana Gilian (liscio, latini, dance e tanto altro)
ore 23:00-23:30 Vertigine Viola (rock d’autore)

Piazza Borgo
21:00-21:30 Spettacolo a cura del Conservatorio Nicolini
Erik Satie  La Belle Excentrique (fantasie seriouse)
Grand Ritournelle; Marche Franco-Lunaire; Valse du "Mistérieux Baiser dans l’Oeil"; Cancan grand-mondain.
Je te veux (chanson) per voce e strumenti a cura di Luciano Caggiati.
22:00-22:30 Benson Quartet Smood Music (a cura dell’Accademia Musica Moderna)

Corso Vittorio Emanuele e Via Cavour
21:30-23:00
Mario Zara Duo (a cura del Piacenza Jazz Club)
BLUE JACKETS (a cura dell’Accademia Musica Moderna)
Galleria Politeama: Almatango - spettacolo di Tango

Via XX settembre
21:30-23:00 SILVIO TONOLI - Sax solista (a cura dell’Accademia Musica Moderna)

Via Calzolai
21:30-23:00 STICKY FINGERS (a cura dell’Accademia Musica Moderna)

Via Garibaldi
21:30-23:00 TEA FOR BREAKFAST (a cura dell’Accademia Musica Moderna)

Via San Donnino - Via Sopramuro
Mercatino esercizi commerciali della zona

Borgofaxhall: Musica nella Galleria

Aperitivi futuristi negli esercizi commerciali del centro storico aderenti


Eventi e spettacoli collaterali non organizzati da Comitato Piacenza al Centro
Parco Daturi
21:30 Concerto PFM
Piazza Pescheria
Cena e stand gastronomici legati al Progetto Vita
Via Campagna
Mercatino dell’Usato Solidale Centro Educativo Tandem - Casa del Fanciullo. PER TUTTI I VENERDI’
P.zzo Farnese
Spettacolo di animazione “Tutti contro Pier luigi”


19 GIUGNO – IL VENERDI’ DEL CINEMA E TEATRO

Piazza Duomo
(pedana e quinta)
Gruppo Quarta Parete
Dalle 21:00
Briciole di teatro
"Grane in fabbrica" di Harold Pinter
"Fratello Bancomat" di Stefano Benni
"Le cognate" di Michel Tremblay.
- Mercatino Colori e Sapori di Piacenza

Giardini Margherita
22:00 Teatro Ambiente - “Quando l’uomo depose la zappa” di Filippo Arcelloni (Piacenza Kultur Dom)

Piazza Borgo
(pedana e quinta)
21:00-21:30 LE  NA FUTA DVINTÀ VEC” (I figli della serva) A cura dell’Associazione Compagnia Ancora senza nome

Piazza Sant'Antonino
(proiettore con schermo)
21:00 22:00 Proiezioni filmati Vecchia Piacenza (Cineclub Piacenza)
22:15 Manuel Pietra e Lucia Lofrese (Conservatorio Giuseppe Nicolini)
presentano Entr’acte symphonique de Relache

Piazza Bacciocchi
21:30 Anime migranti a cura del gruppo Le Stagnotte.

Via XX settembre
Strada Maestra – spettacolo di strada a cura della compagnia Perduto lo Santo Teatro

Corso Vittorio Emanuele
Marina Gilian canta canzoni tratte da celebri colonne sonore di film
Galleria Politeama: Spettacolo di danza bambini

Via Calzolai
21:00-23:00 Esibizioni artisti di strada

Via San Donnino - Via Sopramuro
Mercatino esercizi commerciali della zona

Borgofaxhall: Cinema nella Galleria


Nei negozi
Verranno realizzate vetrine tematiche, con manifesti di film o materiale cinematografico in collaborazione con LOCATION

LOCATION mette a disposizione 60 dvd per la proiezione di cortometraggi all’interno dei negozi aderenti

Eventi collaterali non organizzati da Comitato Piacenza al Centro
LOCATION PIACENZA
Concorso nazionale per videomakers - VI edizione - www.locationpiacenza.it
Al Palazzo Gotico

 

26 GIUGNO – VENERDI’ DELL’ARTE

Piazza Duomo
21:00 Lettura per ragazzi ,e anche adulti, un breve storia tratta dal libro di Stefano Zuffi "Il mondo dipinto" che a pagina 76 parla della "Madonna Sistina" di Raffaello, una delle pale d'altare più belle e significative di questo pittore, eseguito per la Chiesa di San Sisto e che ora si trova a Dresda alla Gemaldegalerie, mentre a PC vi è solo la copia
22:30 L’arte della Danza: scuola di danza classica Choros (necessita di pedana e quinta)
- Mercatino Colori e Sapori di Piacenza


Piazza Bacciocchi:
Mostra di pittura e scultura di giovani artisti piacentini in collaborazione con la circoscrizione 1

Quartiere Roma (via Scalabrini):
“La strada della Creatività” Esposizione ed istallazioni studenti Liceo Artistico

Piazza Sant’Antonino:
Mostra IeriOggiFuturismo curata dall’Associazione Amici dell’Arte
La piazza degli Amici dell’Arte: gli artisti dell’associazione lavoreranno le loro opere direttamente sul posto

Piazza Borgo:
21:00 Caccia al tesoro per bambini organizzata dal FAI
Esposizione studenti della Fondazione Istituto d’Arte Gazzola

Portici Palazzo Gotico:
Mostra fotografica “Piacenza d’altri tempi” curata dal FAI

Per le strade del centro storico:
Viaggio alla scoperta dell’arte a Piacenza con guida FAI

Corso Vittorio Emanuele e via Nova:
Esposizioni di artisti piacentini professionisti all’interno dei negozi aderenti

Via Cavour
Artisti piacentini che lavorano sul posto coinvolgendo i passanti

Via Calzolai:
Esposizione intitolata a Fabrizio De Andrè i 14 artisti esporranno opere a tema su di una della 14 strofe che formano la canzone "La guerra di Piero" in collaborazione con circoscrizione 1.

Via Garibaldi:
Artiste del centro culturale qui-arte esporranno le loro opere e dipingeranno sul momento.

Via San Donnino - Via Sopramuro
Mercatino esercizi commerciali della zona

Borgofaxhall: Esposizione in Galleria

Nei negozi aderenti esposizioni artisti piacentini

Aperitivi futuristi negli esercizi commerciali del centro storico aderenti


3 LUGLIO – VENERDI’ DEL GUSTO

Piazza Duomo (per tutta la serata)
Banchi di esposizione, degustazione salumi tipici piacentini che fanno parte del Consorzio Salumi.
- Mercatino Colori e Sapori di Piacenza

Quartiere Roma (via Tibini)
Cena con accostamenti di sapori tipici piacentini a prodotti di importazione

Giardini Margherita e via Alberoni:
Mercatino Regionale prodotti artigianali e enogastronomici

Piazza Sant’Antonino (per tutta la serata)
“Lo Spazio DiVino”: Banchi di esposizione, degustazione dei vini tipici piacentini 

Piazza Bacciocchi (per tutta la serata)
“L’Angolo del Piacerino” Banchi degustazione dolci, cioccolato e gelato artigianale.

Via Calzolai (per tutta la serata):
“La Montmatre del gusto”: artisti che lavoreranno sul tema comune del gusto.

Piazza Borgo:
21:30 Spettacolo teatrale incentrato sulla tematica del gusto

Via Verdi:
Corso di Bon ton a Tavola organizzato dal negozio Poesie

Corso V. Emanuele e Via Cavour:
Letteratura da gustare: letture itineranti dal tema comune cibo
La bottega della Strega “Ricette esoteriche”

Nei negozi aderenti (per tutta la serata)
Vetrine a tema
Un momento da gustare con i clienti: degustazioni curate dai commercianti con il supporto degli studenti dell’Istituto Alberghiero Raineri Marcora

Aperitivi futuristi negli esercizi commerciali del centro storico aderenti

“L’angolo dello chef”: alcuni chef piacentini preparano e presentano un piatto della tradizione piacentina rivisitato a loro modo all’interno o in prossimità dei loro locali.

Via San Donnino - Via Sopramuro
Mercatino esercizi commerciali della zona


10 LUGLIO – VENERDI’ DELLA MODA

Moda, fashion, tendenze, bellezza sfilano lungo le vie e le piazze della città 
Sfilate di abiti e accessori, con uno spazio dedicato al vintage. Gli atelier e i negozi della città presentano le loro creazioni.
I negozi aderenti propongono i super saldi, gli affari dell’anno, le grandi occasioni.
Abiti per donna, uomo e bambino, senza però tralasciare gli accessori, immancabili per realizzare un look perfetto e per dare a ciascun abito quel qualcosa in più.

Il circuito della Moda:
Mini-defilé nei punti nevralgici della città con sfilate a tema (non necessitano di palco ma solo di luci e moquette. Quest’ultima sarà lunga 10 m. e larga 2 m.)

Supersaldissimi:
Una serata di occasioni con sconti

Estrazione degli scontrini:
chi acquista partecipa all’estrazione di un premio consegnato alla fine della serata e comunicato alla postazione radio.

Vetrine viventi:
modelle animeranno le vetrine degli esercizi aderenti

Il Bon ton del vestire:
angoli di letteratura dedicati alla presentazione di libri che abbiamo come soggetto comune la moda

Via Verdi
Corso di Bon ton per le spose organizzato dal negozio Poesie

Via San Donnino - Via Sopramuro
Mercatino esercizi commerciali della zona

Piazza Duomo:
- Mercatino Colori e Sapori di Piacenza


17 LUGLIO – VENERDI’ DEL DESIGN E ARCHITETTURA

Piazza Duomo:
Visita guidata alle architetture del Duomo organizzata dall'associazione Domus justinae
Salone del mobile all’aperto: esposizione di alcuni negozi di arredamento
- Mercatino Colori e Sapori di Piacenza

Quartiere Roma:
Via Roma - Caccia al tesoro per bambini, curata dal FAI avente come soggetto i palazzi storici.
Via Scalabrini - Eventi collaterali: Politecnico di Milano - Urban Center

Piazza Sant’Antonino
Progetti architettonici a Piacenza: esposizione di vari progetti attraverso proiezioni, plastici, render.

Piazza Borgo:
Green Area: arredamento e design per il giardino

Portici di Palazzo Gotico:
Mostra fotografica della fotografa Camilla Biella

IL DESIGN IERI OGGI E DOMANI
Allestimento vetrine dei negozi a cura di designer piacentini e negozi di negozi di design
(con la collaborazione della giovane designer Scialla Marina e del negozio Maestri Arredamenti)

E’ TEMPO DI DESIGN – vetrine delle librerie
Angoli di letteratura e presentazione libri che abbiano come soggetto il design

L’ARCHITETTURA ARTISTICA
Artisti disposti nelle diverse vie eseguiranno “ritratti” alle architetture della città.

Design Automobilistico
Esposizione di auto d'epoca e auto di oggi

Via San Donnino - Via Sopramuro
Mercatino esercizi commerciali della zona


24 LUGLIO – IL VENERDI’ DELLO SPORT

La serata dello sport avrà come protagonisti gli atleti della manifestazione International Paracycling Cup che per la prima volta approda in Italia, tappa organizzata da Essercina Argo Cycling in collaborazione con il pedale Castellano, che si svolgerà in due giorni: il 25 luglio prova su strada a Piacenza e il 26 luglio cronometro a Cortemaggiore. Ogni squadra di ogni nazione partirà alle ore 21 da una piazza della città sfilando per le vie del centro per poi confluire in Piazza dei Mercanti dove avverrà la presentazione ufficiale degli atleti.
I negozi di ogni via allestiranno le proprie vetrine in onore del paese di provenienza delle squadre degli atleti.
 
La serata dello sport sarà caratterizzata dalla presentazione degli atleti in gara. Ogni squadra di ogni nazione partirà alle ore 21:30 da una piazza della città (Piazza Duomo, Piazza Borgo, ecc) sfilando per le vie del centro (via xx Settembre, via V. Emanuele, via Sant’Antonino ecc..) per poi confluire in Piazza dei Mercanti dove alle 22 avverrà la presentazione ufficiale degli atleti da parte del sindaco e della autorità. Seguirà un momento musicale.

Durante la sfilata, i negozi di ogni via coinvolta allestiranno le proprie vetrine in onore del paese di provenienza delle squadre di atleti, supportando ed incoraggiando il sano sport e la voglia di superare le difficoltà della vita, caratteristica fondamentale  di ogni partecipante a questa manifestazione paraolimpica.

Sono tra i 300 e i 400 gli atleti coinvolti in gara, per una manifestazione che sarà seguita in diretta Rai e che prevede un pubblico atteso di 2.000 spettatori. La serata di presentazione coinvolgerà non solo gli atleti e il pubblico presente, ma il resto dell’entourage di questa manifestazione di livello internazionale, apportando un numero elevato di persone e partecipanti a questa serata, che costituiranno una ricca affluenza nelle vie del centro città.


Piazza Duomo:
- Mercatino Colori e Sapori di Piacenza

Via San Donnino - Via Sopramuro
Mercatino esercizi commerciali della zona

Giardini Margherita e via Alberoni:
Mercatino Regionale prodotti artigianali e enogastronomici

 

31 LUGLIO – VENERDI’ DELLA LETTERATURA

Piazza Duomo
21:00-21:30 Stefano Bernazzani presenta L’inverno che non dimenticheremo
22:00-22:30 Reading a cura di Gabriele Dadati

Piazza San Francesco
20:30-21:00 Letture favole per bambini a cura del FAI
21:30 reading a cura di Paolo Nori

Piazza Borgo
20:30-21:00 reading a cura dell’associazione Volatori Rapidi
22:00-22:30 Letture dedicate a Leonardo Sciascia

Giardini Margherita
21:00-21:30 Girolamo Lacquaniti presenta Storie di un commissario di provincia
22:30-23:00 Barbara Garlaschelli presenta Alle signore piace il nero

Piazza Sant’Antonino
Book crossing (scambio di libri)
21:30 Presentazioni a cura della casa editrice Blu di Prussia

Piazza Bacciocchi
Per tutta la serata esposizione e vendita di fumetti
Ore 21:30 Gianluca Morozzi parla di fumetti e presenta Colui che gli dei vogliono distruggere
 
Nelle vie
Librerie del centro aperte per tutta la serata.
Reading letterari curati dagli studenti del Liceo Gioia e da altri autori.

 

Nei negozi
Vetrine a tema che richiamano il tema della serata. 
Reading in vetrina - Maratona della lettura

Piazza Duomo:
- Mercatino Colori e Sapori di Piacenza

Via San Donnino - Via Sopramuro
Mercatino esercizi commerciali della zona

Aperitivi futuristi negli esercizi commerciali del centro storico aderenti

Piazza Mercanti
Concerto di chiusura dei Venerdì Piacentini

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:


complimenti
Bella serata, Bella musica, Bella gente,il tutto in una Bellissima città La nostra, E dato che solitamente si tende alla critica,un bel BRAVI a tuuti quelli che hanno contribuito.
R.Bassi
13/06/2009  14.08


INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it