[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Le Fiamme Gialle sgominano traffico di droga: sequestrati 200 chili

Operazione “Camaleonte 2006”
Sgominata banda di trafficanti magrebini. Sequestrati circa kg. 200 di droga, immobili ed auto  di grossa cilindrata: coinvolta una societa’ fiduciaria sanmarinese. I dettagli sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa alla presenza del comandante provinciale, il colonnello De Panfilis e dalla dott.ssa Margherita Taddei della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano.

Al termine di  un’articolata indagine condotta dalle Fiamme Gialle di Piacenza e coordinata dalla dott.ssa Margherita Taddei della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, e’ stato possibile in più di due anni di incessante e silenzioso lavoro, risalire la lunga ed articolata filiera dello spaccio, sino a giungere al vertice della piramide dell’organizzazione criminale.

Si tratta di “magrebini” in grado di gestire partite di cocaina di 40 chilogrammi, di raccogliere in pochi giorni 300mila euro in contanti e di disporre di immobili ed autoveicoli di grossa cilindrata, in Italia e nei paesi di origine, avendo l’accortezza di risultare “nulla tenenti”.

I finanzieri del nucleo polizia tributaria, nel corso delle indagini, non solo sono riusciti ad arrestare 19 soggetti e sequestrare in italia e all’estero kg. 165 di hascish, kg. 1,5 di eroina e kg. 27 di cocaina, ma anche a sottrarre all’organizzazione delinquenziale n. 15 tra autoveicoli, furgoni e motoveicoli, n. 2 immobili per un valore di euro 600.000 circa, denaro contante per euro 425.000, 1.700 capi di abbigliamento contraffatti e due Rolex di dubbia provenienza, arrivando a scardinare il collaudato sistema usato per schermare la riconducibilità degli ingenti beni ai vertici del sodalizio. Con le ultime ordinanze di custodia cautelare, emesse dal giudice per le indagini preliminari di Milano (dott.ssa Interlandi) sono stati arrestati altri 4 soggetti (tre nordafricani ed un’italiana).

I provvedimenti hanno recepito “in toto” le ricostruzioni degli investigatori ed hanno anche consentito di sequestrare conti correnti, beni mobili ed immobili, nonché di individuare, in una societa’ fiduciaria di San Marino, i riciclatori di denaro del traffico di stupefacenti.

I vertici dell’organizzazione, infatti, per mascherare l’impiego del provento illecito, utilizzavano soggetti “serventi” (cioè in grado di trasferire il denaro nella Repubblica del Titano, ben consapevoli della illecita provenienza ma non coinvolti nel traffico di stupefacenti).

Da San Marino una società fiduciaria, anche tramite un importante concessionario della provincia di Rimini, acquistava e intestava il bene mobile (spesso auto di grossa cilindrata, Porsche, Audi A6, Audi Q7) e ne consentiva l’utilizzo ai marocchini, sfuggendo così a qualunque possibilità di sequestro sul territorio nazionale. con tale “escamotage” i criminali riuscivano anche ad eludere il pagamento delle numerose sanzioni derivanti dalle violazioni al codice della strada.

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it