[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Perseguita l'assistente sociale: condannato al risarcimento

Risarcimento per l'assistente sociale del Comune di Piacenza vittima di stalking. Lunedì si è tenuta davanti al Tribunale di Piacenza l’udienza con la quale si è concluso il processo a carico di un piacentino imputato per stalking nei confronti di una pedagogista dell’Area minori presso i Servizi sociali (vedi la notizia del giugno scorso)

L’imputato ha risarcito con 10.000 euro, oltre le spese legali, la parte offesa, e il Comune ha accettato il risarcimento simbolico di 1.000 euro oltre le spese legali: a fronte della rifusione dei danni ad entrambi le parti civili, l’assistente sociale ha rimesso la querela.

L’Ente si era infatti costituito parte civile, accanto alla diretta interessata, perché il comportamento minaccioso e molesto tenuto dall’imputato aveva recato un danno alla funzionalità del sevizio, in quanto gli episodi di stalking erano avvenuti sia sul telefono dell’assistente sociale che nei locali comunali, incidendo così sul regolare svolgimento del lavoro dei servizi nel loro complesso.

Il rilievo della vicenda sta da un lato nel riconoscimento del danno a favore della vittima, che ha dovuto essere risarcita con una cifra consistente, e dall’aver dovuto riconoscere, da parte dell’imputato, di aver arrecato un pregiudizio anche all’ente pubblico, quale datore di lavoro della diretta interessata, con la sua condotta penalmente rilevante: da quando lo stalking è previsto dalla legislazione penale italiana come reato a sé, non si conoscono precedenti analoghi.

Ciò non può che costituire un monito ad evitare condotte simili nei confronti di dipendenti pubblici, in particolare per coloro che rivestono ruoli delicati e non facili, quali appunto gli assistenti sociali.

Il 40enne piacentino perseguitava un assistente sociale del Comune di Piacenza. La donna ha gestito la delicata situazione familiare dell'uomo: continue liti furibonde in casa con la moglie, spesso sfociate nell'intervento della polizia (una sera per ben tre volte). Alla fine è giunta la decisione del Comune di togliere l'affidamento del figlio di due anni, per darlo ad un'altra famiglia. Da qui l'uomo ha iniziato una lunga serie di molestie ai danni dell'assistente sociale, oltre centro sms contenenti minacce, un'irruzione nell'ufficio della donna e l'aggressione di colleghi.

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it