[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Carabinieri in azione in città: traffico illecito di rifiuti speciali LE ALTRE DI NERA

I carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Milano hanno scoperto un'organizzazione criminale dedita al traffico illecito di rifiuti speciali. Dalle prime ore della mattinata i militari, spiega una nota del Noe, con la collaborazione di personale dei Gruppi Tutela Ambiente di Treviso e Napoli nonche' dei Comandi Provinciali di Piacenza, Lodi, Palermo e Trapani, stanno eseguendo dei provvedimenti emessi dalla Procura della Repubblica lodigiana nei confronti di soggetti appartenenti a un'associazione per delinquere finalizzata all'aggiudicazione e acquisizione di appalti pubblici aventi per oggetto la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani di alcune cittadine lombarde, alla turbativa d'asta aggravata, alla truffa ed al traffico illecito di rifiuti speciali. Nel corso delle indagini e' stato accertato che alcune gare d'asta sono state vinte aggirando le procedure relative al possesso delle qualita' soggettive degli amministratori delle societa' concorrenti.

Una vendetta, quella messa a segno ieri pomeriggio a San Giorgio. Un piacentino di 44 anni è stato denunciato per incendio doloso dai carabinieri. L'uomo aveva dato fuoco all'auto, una Mercedes station wagon, di un 60enne. Motivo, il mancato pagamento di un lavoro che il 44 enne avrebbe eseguito per il 60enne.

Ritrovati a San'Angelo Lodigiano i due motori per barche rubati a Mortizza nello scorso fine settimana, grazie al sistema Gps di cui erano forniti. Due romeni, di 26 e 27 anni, sono stati denunciati per ricettazione. Insieme ai motori, sono stati trovati contachilometri ed altro materiale nautico. Importo della refurtiva, circa 50mila euro. A mettere a segno l'operazioni, gli uomini dell'aliquota operativa del comando dei carabinieri, insieme ai colleghi di Sant'Angelo.

 
Voci correlate:
  • incidendio
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it