[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



"Rientro sicuro", 215 veicoli controllati dai vigili urbani

E’ terminato nei giorni scorsi il programma di servizi viabilistici messi in atto dalla Polizia Municipale per assicurare un tranquillo e sereno rientro dei piacentini in città, dopo la pausa estiva.

In relazione al progetto, che ha visto impegnato, accanto agli agenti del reparto, anche personale esterno, nei fine settimana dal 21 al 23 e dal 28 al 30 agosto sono stati effettuati controlli nelle strade di maggiore scorrimento, in particolare dove si è verificato, recentemente, il maggior numero di sinistri: via Emilia Parmense, via Caorsana, strada Farnesiana, la Statale 45, via Emilia Pavese strada Val Nure.

Complessivamente, sono stati controllati 215 veicoli per un totale di 68 ore operative e 65 verbali redatti: 57 le violazioni contestate, riguardanti principalmente l’uso delle cinture, la revisione dei veicoli, l’eccesso di velocità, le soste intralcianti e pericolose, l’assicurazione, il mancato rispetto del semaforo. Inoltre, sono state ritirate alcune patenti (una perché illeggibile, un’altra in quanto falsa) e si è contestata a un cittadino una violazione all’ordinanza antiprostituzione.

Per quanto riguarda gli incidenti stradali occorsi nei due fine settimana si è proceduto al rilievo di 6 sinistri con feriti e 8 senza feriti, intervenendo anche su altri 8 sinistri in cui le parti in causa hanno compilato la constatazione amichevole. Degli 8 sinistri senza feriti, due hanno visto coinvolti conducenti che guidavano dopo aver abusato di alcool, motivo per cui si è proceduto al sequestro preventivo del veicolo, in quanto il tasso di alcolemia era superiore a 1,5 g/l e i veicoli erano di proprietà dei conducenti.

Tra gli altri interventi effettuati dalle pattuglie, l’attuazione di un Trattamento sanitario obbligatorio, nonché un intervento in via Buozzi per il decesso di due cani avvelenati (le indagini sono in corso), in via Daturi per accertare le condizioni di un gatto apparentemente abbandonato sul balcone di casa (gli accertamenti hanno permesso di verificare che l’animale era accudito quotidianamente e in buona salute, nonostante i proprietari fossero in ferie), in via IV Novembre per la segnalazione di rami di albero pericolanti, poi rimossi dai Vigili del Fuoco, e in viale S. Ambrogio per la recinzione e messa in sicurezza di un cantiere.   
 

 
Voci correlate:
  • vigili urbani
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it