[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Sequestrati 7 quintali e mezzo di pellet. LE ALTRE DI CRONACA

Sequestrati 7 quintali e mezzo di pellet, dopo le indagini scattate nei giorni su possibili contaminazioni radioattive del combustibile. A quanto pare 50 sacchi di combustibile (da 15 chilogrammi l'uno) sono stati restituiti ad un commerciante piacentino da un acquirente. L'uomo ha quindi contattato la polizia, che ha inviato il materiale all'Arpa per gli esami del caso.

Truffa salata, per un cinese che ha deciso di acquistare una videocamera ed un cellulare per 140 euro da un romeno in stazione. L'uomo ha consegnato la merce, riposta in una borsa di pelle, per poi allontanarsi in tutta fretta. Impossibile per l'acquirente ammirare subito i nuovi acquisti: la borsa aveva la zip bloccata. Chiamata la polizia, si è potuto aprire la custodia solo con un coltello. Ma al suo interno c'era solo un pacco di sale.

Raccolta differenziata al centro di un litigio tra due vicini di casa, un piacentino e un albanese. Il primo ha rimproverato più volte il secondo per una non corretta separazione dei rifiuti. Richiami che non sono stati accolti dall'albanese. A questo punto il piacentino, esasperato, ha deciso di lasciare sul passeggino del vicino di casa un sacchetto di immondizia. Atto che ha fatto infuriare l'albanese, che ha sfondato la porta e malmenato l'uomo, per poi allontanarsi. Chiamati i carabinieri, non sono riusciti a rintracciare l'aggressore.
 

 
Voci correlate:
  • pellet
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it