[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Floravilla sboccia a Villa Braghieri. LA PHOTOGALLERY E IL SERVIZIO VIDEO
  

“Primavera non bussa, lei entra sicura, | come il fumo lei penetra in ogni
fessura; | ha le labbra di carne, i capelli di grano. | Che paura, che voglia
che ti prenda per mano | che paura, che voglia che ti porti lontano” (Fabrizio  De André)


Con i patrocini dell'amministrazione comunale, e del FAI, delegazione di Piacenza, e organizzata dalla Pro Loco castellana, FLORAVILLA sarà dedicata a tutto ciò che riguarda il giardino: piante ornamentali, da fiore e da frutto, annuali e perenni, arbusti, erbacee, piante aromatiche, grasse ed esotiche. E ancora attrezzature e arredi da giardino, prodotti di artigianato, incontri, laboratori per bambini e visite guidate a Villa Braghieri.

PASSEGGIANDO TRA GLI STAND
Una quarantina di espositori provenienti da tutte le regioni d’Italia presenteranno i loro prodotti nella rigogliosa cornice del parco di Villa Braghieri, in un allestimento suggestivo e piacevole che permetterà ai visitatori di passare due giornate all’insegna del verde.
Tra gli stand si potrà ammirare ogni tipo di fiori e piante da giardino: orchidee, rampicanti, rose, peonie, piante aromatiche, cactus, splendide piante acquatiche e palustri, piante da frutto, lavande, ulivi. Ma non solo: a Floravilla verranno dedicati spazi all’editoria specializzata, all’esposizione e vendita di attrezzature ed arredi da giardino.
Tra gli altri segnaliamo Angelo Paolo Ratto di Albenga  che arriverà a Floravilla con la sua collezione di lavande, conosciuta come la più importante d'italia con 150 specie, le splendide orchidee di Orchideria Pozzi di Morosolo (VA), che esporrà anche una piccola collezione di tillandsie.
Le tillansdie sono  piante senza radici, che assorbono il loro nutrimento dall'umidità dell'aria, e che non solo catturano gli agenti inquinanti, ma sono in grado di assorbirli ed eliminarli, metabolizzandoli, ovvero "mangiando" una discreta quantità di sostanze nocive.
Per la categoria arredi da giardino segnaliamo Florilegio proveniente dalla provincia di Torino, uno dei più citati dalle riviste di settore Italiane, che ha arredi da giardino in ferro smaltato di pregevole fattura, e i piacentini Natalia Pepe, e Nuova Cagis, che realizza giardini d'inverno.
Sarà presente a Floravilla anche la ditta Fratelli Gramaglia. Vivaisti di quarta generazione (il loro vivaio ha ben 111 anni!), coltivano aromatiche e medicinali, e hanno una famosa collezione di menta, tipica della tradizione piemontese.
Ben nove espositori provengono direttamente da Castel San Giovanni, per non mancare a questo appuntamento, importante vetrina per gli operatori del settore provenienti dalla Val Tidone e destinato a espandersi nel corso degli anni.
Non da ultimo segnaliamo, Rose Rifiorentissime di Brescia che sarà presente con la sua collezione, gestita nella vendita dalla Proloco stessa. Rose Rifiorentissime è una azienda specializzata in rose rifiorenti da collezione, provenienti dai più importanti ibridatori europei e nella progettazione di "Giardini di Rose", giardini in cui le rose sono le protagoniste della decorazione.  Nello stand della proloco verrà presentata una novità assoluta per l'Italia: gli ibridi di Moschata di Louis Lens, spettacolari rose rifiorenti dai fiori semplici, dall'aspetto selvatico e dal bellissimo portamento.
COSA FARE  A FLORAVILLA
Sia sabato che domenica si terranno dei mini corsi tenuti da Eliseo Arcelloni sulle tecniche di potatura e innesto di arbusti, piante da frutto e ornamentali.
I bambini saranno intrattenuti con laboratori sulla coltivazione dei fiori, fiabe animate, illustrazione e racconti sulla natura.
Per sabato 16 è prevista, per i giovani visitatori di Floravilla, l’animazione “Il puzzle Fiorito” a cura della Coop. Soc. le Mele Verdi di Fiorenzuola, mentre per domenica 17 è programmato il laboratorio di illustrazione e letture per bimbi di Matteo Gubellini.
Per tutta la durata della manifestazione visite guidate alla scoperta della stupenda Villa Braghieri, sorta alla fine del '600 come nobile casa di campagna, e del giardino circostante, un tempo adibito anche a orto e frutteto, e sistemato come lo vediamo oggi dalla seconda metà dell'800.
Un’insolita asta benefica si terrà domenica a partire dalle 17.00 dove verrà assegnato al miglior offerente il bouquet più bello di Floravilla.
Per tutta la durata di Floravilla un exhibit di acquarelli e pannelli floreali di Silvia Molinari, aperitivi e chiacchiere floreali con gli espositori presso il lounge bar curato dall’associazione Tid-one Eventi e stand gastronomico allestito dalla Proloco di Castel San Giovanni.

FLORAVILLA – IL PROGRAMMA
Sabato 16 Maggio
orari della mostra: 10.00 - 19.00

orari del parco: 10.00 – 21.30

11.00 TAGLIO DEL NASTRO CON LE AUTORITA'
11.00 | 12.00 VISITE GUIDATE al parco e alla Villa Braghieri
15.00 | 16.00 POTARE E INNESTARE mini corso tenuto da Eliseo Arcelloni sulle tecniche di potatura e innesto di arbusti, piante da frutto e ornamentali
16.00 | 19.00 IL PUZZLE FIORITO animazione per bambini a cura della Coop. Soc. Mele Verdi di Fiorenzuola

Domenica 17 Maggio

orari della mostra e del parco 9.00 – 19.00



15.00 | 17.00 

LABORATORIO DI ILLUSTRAZIONE PER BAMBINI a cura di Matteo Gubellini di Crema
16.00 | 17.00 POTARE E INNESTARE mini corso tenuto da Eliseo Arcelloni sulle tecniche di potatura e innesto di arbusti, piante da frutto e ornamentali
17.00 IL BOUQUET PIU’ BELLO asta benefica
18.00 | 19.00 VISITE GUIDATE al parco e alla Villa Braghieri


FLORAVILLA
SABATO 16 E DOMENICA 17 MAGGIO

VILLA BRAGHIERI, Via Emilia Piacentina, 31 - Castel San Giovanni (PC)
Ingresso da via Mulini (con possibilità di parcheggio)

BIGLIETTI:

entrata singola: 5 euro
bambini e ragazzi fino ai 16 anni entrata libera
Chi conserva il biglietto acquistato sabato 16 ha diritto ad entrare gratuitamente nella giornata di domenica. 
 

 
Voci correlate:
  • Floravilla
  • Pro Loco Castelsangiovanni
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it