[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



teatr
L'attore e il personaggio, ultimo incontro di Tgv

“L’attore e il personaggio” è il tema dell’incontro conclusivo del ciclo “Gli elementi del teatro” curato da Chiara Merli, esperta di discipline e linguaggi dello spettacolo, percorso formativo organizzato da Teatro Gioco Vita con il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano nell’ambito del progetto “InFormazione Teatrale”. Appuntamento giovedì 7 maggio alle ore 17 nel Ridotto del Teatro Comunale Filodrammatici di Piacenza
“Gli elementi del teatro” si pone l’obiettivo di studiare i dispositivi, le regole e i meccanismi sui quali si fonda il “gioco” del teatro; rivolto in modo specifico agli insegnanti per i quali vuole essere occasione di aggiornamento, è aperto anche a tutto il pubblico, con ingresso gratuito.
Negli incontri precedenti Chiara Merli ha illustrato vari temi, come la dimensione spazio – temporale, parlando dei luoghi e dispositivi situazionali del fare teatro, la parola in scena e il rapporto tra testo letterario e testo drammatico, la prospettiva della creazione, affrontando gli argomenti della regia implicita e regia esplicita. Con il rapporto tra l’attore e il personaggio si chiude questo “viaggio” nel teatro.
La curatrice del progetto, Chiara Merli, è laureata con lode in Storia del teatro e dello spettacolo presso l’Università degli Studi di Milano, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Discipline filosofiche e discipline delle arti e della comunicazione all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Inizia ad occuparsi di educazione al teatro presso il Piccolo Teatro di Milano, nell’ambito della tournée 2000/2001 dell’ “Arlecchino servitore di due padroni”; alla collaborazione con il prestigioso stabile milanese affianca il lavoro presso l’Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Storia delle arti, della musica e dello spettacolo e la collaborazione con il CRT – Centro di Ricerca per il Teatro di Milano. A un’intensa attività didattica, svolta in sede accademica nell’ambito degli insegnamenti di Storia del Teatro e dello Spettacolo, Organizzazione ed Economia dello Spettacolo e Drammaturgia Teorica, affianca una costante attività di ricerca nell’ambito della storia del sistema teatrale italiano e del teatro di regia, partecipando a numerosi convegni e seminari, tra cui la Settimana del teatro di Gargnano del Garda, di cui nel 2005 è curatrice e organizzatrice. Tra le sue pubblicazioni, oltre a numerosi saggi dedicati alle problematiche organizzative dello spettacolo, una monografia dedicata alla figura di Maurizio Scaparro (“Invito al teatro di Scaparro”, Mursia, 2003), la curatela del volume dedicato al CRT di Milano (“Il CRT – Centro di Ricerca per il Teatro”, Bulzoni, 2007) e il recente “Il teatro ad iniziativa pubblica in Italia” (Led, 2007). In qualità di giornalista pubblicista, collabora con il quotidiano “Libertà” di Piacenza e con la rivista teatrale “Hystrio”. Dall’anno accademico 2008/2009 è docente presso il Master in Management degli eventi dello spettacolo di Palazzo Spinelli – Firenze e presso il Master in Scienze e tecniche dello spettacolo dell’Università degli Studi di Parma.
 

 
Voci correlate:
  • Chiara Merli
  • Teatro Gioco Vita
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it