[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



film
"La luna blu", corto dedicato al ruolo delle donne

S’intitola “La luna blu” il cortometraggio stile fantasy e centrato sul ruolo della donna oggi, che la mattina di venerdì 8 maggio (con inizio alle 11) sarà presentato  alle scuole superiori piacentine nell’aula magna dell’Isii Marconi (via IV Novembre 116) al convegno conclusivo del laboratorio di recitazione e regia “Il tempo della luna /2” che ha coinvolto studentesse  del Liceo linguistico del “Gioia”, del Liceo artistico “Cassinari” e degli Istituti tecnici “Romagnosi” (indirizzo commerciale) e “Marconi” (industriali).  L’iniziativa, nell’ambito del progetto di aggregazione giovanile “Il Girello”, è stata realizzata dall’associazione “La Ricerca” attraverso il proprio staff di educatrici del Servizio Prevenzione, con il sostegno del Comune, assessorato al Futuro,  in stretta collaborazione con alcuni insegnanti e grazie alla fattiva partecipazione dell’attrice professionista Claudia Minuta e della regista Sara Bertuzzi, che hanno condotto il duplice corso di teatro e cinema. Dopo un intervento dell’assessore al Futuro, Giovanni Castagnetti, e l’illustrazione da parte delle educatrici dell’associazione “La Ricerca”, degli obiettivi formativi del progetto, per il quale è stata proposta una seconda edizione sull’onda del successo riscosso l’anno scorso,  saranno le stesse studentesse, a portare testimonianza del  loro vissuto di autrici (loro stesse hanno sceneggiato la storia ex-novo), di attrici e di registe. Il percorso formativo, che si è sviluppato in tre fasi, è partito dalla ricerca di fiabe della tradizione classica e popolare, fra cui leggende piacentine raccolte dalla giornalista e scrittrice prof. Carmen Artocchini,  che sarà ospite d’onore della mattinata.  Le ragazze le hanno studiate e rielaborate, ribaltandone anche il senso e il finale. Dopo un lavoro di confronto e introspezione, hanno costruito insieme un racconto nuovo, una sorta di puzzle dei tanti tipi di donna così come viene vista, interpretata  e sognata con gli occhi delle ragazze di oggi.
 

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it