[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



musica
The Hazard of Love, The Decemberists: la recensione di PiacenzaSera

THE DECEMBERISTS
The Hazard Of Love (2009)

Prog-rock is not dead!
Solo poche settimane orsono si era fatto apprezzare l’ultimo album dei Trail Of Dead, il cui vero nome, ...And You Will Know Us by the Trail of Dead, si riferisce all’antico culto Maya per i morti.  In questi giorni, si segnala invece positivamente un altro disco dalla chiara ispirazione progressive: si tratta del nuovo lavoro della band di Portland, Oregon, così ricco di improvvise accelerazioni e di continui cambi di ritmo che riportano la mente ai Jethro Tull di “Acqualung”.  Concepito inizialmente come musical, “The Hazards Of Love” (il cui titolo è ripreso dall’EP di esordio della cantautrice folk Anne Briggs, stiamo parlando del lontano 1964)  è una rock-opera di vecchio stampo, che rinnova la tradizione inaugurata da capolavori come “Tommy” e “Quadrophenia” dei Who e “Arthur” dei Kinks. Più che una collezione di canzoni – le tracce sono complessivamente diciassette – l’album è costituito da un’unica lunga suite che si dipana assai piacevolmente, e senza soluzione di continuità, per quasi un’ora (rispetto ai suoi illustri predecessori, qui non c’è più nemmeno il problema di girare il lato del vinile…), e la cui ossatura è costituita dalle molteplici versioni della title-trak e di “The Wanting Comes In Waves”.  Il frontman Colin Meloy è accompagnato dalle splendide voci di Becky Stark dei Lavender Diamond, che interpreta Margaret, l’eroina della storia, e di Shara Warden, ovvero My Brightest Diamond, che dà voce alla Regina della Foresta. L’impianto è ancora solidamente folk, ma c’è spazio anche per un rock poderoso, l’ottima “The rake’s song”: la ascolteremo certamente il 6 maggio prossimo, alla grande festa di compleanno di PiacenzaSera in programma al Baciccia, a meno che i DJ Looka e Paulette non si siano definitivamente bevuti il cervello….

Giovanni Battista Menzani

TRACKLIST:
1. Prelude
2. The Hazards Of Love 1 (The Prettiest Whistles Won’t Wrestle The Thistles Undone)
3. A Bower Scene
4. Won’t Want For Love (Margaret In The Taiga)
5. The Hazards Of Love 2 (Wager All)
6. The Queen’s Approach
7. Isn’t It A Lovely Night?
8. The Wanting Comes In Waves/Repaid
9. An Interlude
10. The Rake’s Song
11. The Abduction Of Margaret
12. The Queen’s Rebuke/The Crossing
13. Annan Water
14. Margaret In Captivity
15. The Hazards Of Love 3 (Revenge!)
16. The Wanting Comes In Waves (Reprise)
17. The Hazards Of Love 4 (The Drowned)

LINKS:
www.decemberists.com

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



prepara un cd per la foto invece di fare sterili polemiche
dj paulette
04/05/2009  11.17


INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it