[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Il Jazz Club premia Cappellini

In occasione del concerto di Mattia Cigalini Quartet e Francesco Cafiso Italian Jazz Quartet, in programma domani, al Teatro "President" di Piacenza, alle ore 21.15, l’Associazione culturale Piacenza Jazz Club, nelle persone del presidente Gianni Azzali e del vicepresidente Angelo Bardini, offrirà un pubblico riconoscimento al musicista Rino Cappellini, nel quale ravvisa la più genuina origine fondatrice del Club: la passione per il jazz. I frequentatori abituali del “Milestone” (sede del Piacenza Jazz Club) e dei concerti del Piacenza Jazz Fest lo avranno sicuramente incontrato tante volte: un distinto signore di 80 anni, portati con grande spirito, sempre attento e concentrato sulla musica, capace di erompere in manifestazioni di approvazione o di critica molto decise, ma comunque sempre sincere e motivate e il cui entusiasmo e competenza non passano inosservati. Una presenza appassionata, costante, da intenditore, guidata da gusti musicali molto precisi, che nascono dalla personale esperienza di musicista non professionista (sax, pianoforte) durata una vita e abbandonata solo in seguito a problemi di salute.
«Rino è il vero appassionato di Jazz – ci racconta Gianni Azzali, presidente del sodalizio piacentino – che a volte addirittura trascura la sua salute per non perdersi un concerto; come quando, opponendosi al volere dei medici dell’ospedale, firmò per uscire ed assistere al concerto di Dado Moroni, in occasione del secondo compleanno del "Milestone". A ottant’anni, Rino  impugna ancora il volante e sfida le nottate invernali per assistere ai suoi concerti preferiti; se andate ad Umbria Jazz d’estate o alla versione invernale a Orvieto, siate certi che lo incontrerete ai concerti migliori».
L'amore per la musica, o meglio per il jazz, è stato più forte di ogni difficoltà ed ha portato Rino Cappellini a conoscere personalmente e a seguire in trasferte anche impegnative (Festival di Juan les Pins e Umbria Jazz) jazzisti stranieri e italiani, tra i quali Renato Sellani, Dado Moroni e, più di recente, Stefano Bollani, con il quale ha instaurato un rapporto di reciproca stima. A Cappellini sarà dunque pubblicamente tributata la gratitudine di tutti i soci del Piacenza Jazz Club.
 

 
Voci correlate:
  • Milestone
  • Piacenza Jazz Fest
  • Rino Cappellini
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it