[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



jazz
Concorso Bettinardi per gruppi: ecco i magnifici due

Concorso Bettinardi per gruppi, svelati al Milestone i nomi dei due gruppi classificatisi per il podio, chiamati sul palco da Gianni Azzali, presidente del Piacenza Jazz Club, rigorosamente in ordine alfabetico: Isola Jazz Quartet, di Siena, formato da Romina Capitani, voce, Luigi Di Chiappari al pianoforte, Giacomo Rossi al contrabbasso e Andrea Brogi alla batteria e Junkfood Quartet, di Imola, formato da Paolo Raineri alla tromba, Michelangelo Vanni alla chitarra, Simone Calderoni al basso elettrico e Simone Cavina alla batteria. La graduatoria dei vincitori (primo e secondo gruppo classificato), sarà rivelata solo sabato 4 aprile 2009, in occasione del “Galà di premiazione e di fine festival”, che si svolgerà alle ore 21.15 presso lo Spazio “Le Rotative” di Piacenza (Via Benedettine, 66). La band che risulterà essere prima classificata riceverà 1.200 euro e un ingaggio al Piacenza Jazz Fest 2010, mentre il gruppo che si classificherà al secondo posto vincerà un premio di 700 euro.
Il “Premio del pubblico”, consegnato dalla giornalista Costanza Cavanna, è andato a Giorgio Ferrera Quartet, di Atina (FR), composto da Giorgio Ferrera al pianoforte, Luigi Tresca al saxofono, Alessandro Del Signore al contrabbasso e Giulio Marcelli alla batteria.
Molto apprezzato dal pubblico anche il Koinè Trio, di Tortona (AL), composto da Enrico Penazzi al pianoforte, Fabrizio Fogagnolo al contrabbasso e Folco Fedele alla batteria.
A tutti i gruppi finalisti è stata consegnata una pergamena, a simbolico riconoscimento dell’importante  traguardo raggiunto.
Nel corso della finale ciascuna formazione ha proposto brani a libera scelta, che per regolamento potevano essere originali o standard, esibendosi per un tempo massimo di 20 minuti. Le performance sono state valutate da una Giuria presieduta dal saxofonista Tino Tracanna, coadiuvato da Giuseppe “Jody” Borea (esperto SIdMA), da Giuseppe Parmigiani (compositore e arrangiatore), dal saxofonista Gianni Azzali e dalla giornalista Costanza Cavanna del quotidiano “La Cronaca” di Piacenza.
Isola Jazz Quartet ha eseguito i brani "The Jigsaw" di Kenny Wheeler, “L'altalena" di Alfredo Impullitti e "Respiro 1" della coppia Benni/Damiani. Koinè Trio ha eseguito il brano originale "Hama Tou Heliou" di Folco Fedele, lo standard "Out Of Nowhere" della coppia Heyman/Green (in un rifacimento di Enrico Penazzi) e i brani di propria composizione "Inside" di Fabrizio Fogagnolo e "Astrea" di Enrico Penazzi. Giorgio Ferrera Quartet ha eseguito tre brani dello stesso Ferrera, “Non piangere più”, “Morning in Spring” e “Atina”. Junkfood Quartet ha eseguito lo standard "Ju Ju" di Wayne Shorter e i brani originali “Wayne”, "Rehabilitation Program" e "Maciste contro lo sporco impossibile".
«Quattro gruppi e altrettanti progetti interessanti, alcuni già completamente realizzati, altri in via di sviluppo – ha commentato il presidente di Giuria Tino Tracanna – ma tutti con molti pregi».
 

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it