[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



agricoltura
Coldiretti, due incontri dedicati al vino

A distanza di pochi mesi dall’entrata in vigore della nuova OCM vino, Coldiretti Piacenza ritiene opportuno aprire un confronto sulla situazione di questo fondamentale comparto agricolo del nostro territorio, anche alla luce della proposta di modifica del disciplinare che sta per essere presentata dal Consorzio. Con questo obiettivo sono stati indetti due incontri di approfondimento sull’argomento che si svolgeranno con lo stesso ordine di interventi, giovedì 5 febbraio 2009 ore 9.30, presso la sala consiglio del Municipio di Borgonovo V.T. piazza Garibaldi 1, per la zona della Val Tidone e della Val Luretta ed alle ore 14,30 presso la sala riunioni della sede Coldiretti di Cortemaggiore in via Via Firenze 33, per la Val d’Arda e la Val Nure.

Il programma prevede l’ apertura lavori da parte del presidente di Coldiretti Piacenza Luigi Bisi. Quindi Achille Bertè, quale responsabile commissione vitivinicola di Coldiretti tratterà della revisione del disciplinare di produzione Colli Piacentini, mentre il professionista e ricercatore Roberto Miravalle esaminerà il potenziale vitivinicolo Piacentino. Infine Domenico Bosco, responsabile vitivinicolo Confederazione Nazionale Coldiretti, approfondirà l’applicazione dell’Ocm vino dalla sua entrata in vigore e le prospettive per il futuro. Per terminare con il dibattito e il confronto con i soci. I lavori saranno coordinati dal direttore di Coldiretti Piacenza Giovanni Roncalli.

Sull’argomento sono già state numerose le riunioni della commissione vitivinicola Coldiretti, con buona partecipazione dei soci, da cui sono scaturite precise proposte  trasmesse al Consorzio vini Doc inerenti alla revisione del disciplinare Colli Piacentini e che saranno presentate nel corso degli incontri di giovedì 5 febbraio.

Nelle riunioni della Commissione è emersa una sostanziale condivisione con le proposte del documento elaborato dal Consorzio, ma sono scaturiti altresì alcuni significativi “distinguo” che saranno oggetto di ulteriori approfondimento nel corso dei convegni. L’obiettivo, strategico per Coldiretti, è infatti quello di condividere sempre tutto con il territorio, partendo dal fondamentale assioma di voler sempre dare il meglio alla propria associazione, anche, e soprattutto, attraverso la formazione.

 

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it