[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



jazz
Bettinardi, stasera ultima semifinale per i gruppi
 

Stasera alle ore 22, il Milestone di Via Emilia Parmense 27, sede del Piacenza Jazz Club, ospiterà la quarta e ultima semifinale della sesta edizione del Concorso Nazionale “Chicco Bettinardi” per Nuovi Talenti del Jazz Italiano - Sezione “A” (solisti), abbinato al Piacenza Jazz Fest 2009. L’ingresso è libero, con tessera Piacenza Jazz Club o Anspi. È  possibile prenotare un tavolo per la cena telefonando al n. 338-9543235 (i tavoli sono prenotabili solo se si occupano entro le ore 21.30 e si cena nel locale). Gli ultimi tre semifinalisti che calcheranno il palco del “Milestone” sono Enrico Zanisi (pianoforte), 19 anni, di Roma, Antonio Giordano (sax tenore), 24 anni, di Salerno e Andrea Garibaldi (pianoforte), 26 anni, di Camaiore (LU).

Ciascun solista proporrà tre brani a libera scelta, tra i quali almeno uno “standard” e potrà avvalersi dell’accompagnamento del Trio Bettinardi, una sezione ritmica fornita dall’organizzazione e formata da Erminio Cella al pianoforte, Mauro Sereno al contrabbasso e Luca Mezzadri alla batteria.Le esibizioni saranno valutate da una Giuria presieduta dal maestro Giuseppe Parmigiani (saxofonista, compositore e arrangiatore) e formata, inoltre, da Giuseppe “Jody” Borea (esperto SIdMA - Società Italiana di Musicologia Afroamericana), dal critico musicale Oliviero Marchesi e dal giornalista Fabio Bianchi, del quotidiano “Libertà”.La  Giuria assegnerà, come di consueto, un punteggio fino ad un massimo di 100 punti, da ritenersi provvisorio anche per questi ultimi concorrenti. Nei prossimi giorni, infatti, riascolterà nel complesso le registrazioni delle singole proposte e formulerà il giudizio definitivo, definendo la rosa dei sei solisti finalisti.La preferenza espressa dal pubblico del “Milestone” nel corso delle quattro semifinali andrà ad incidere sul voto della Giuria, aumentando di 5 punti il punteggio del solista prescelto.

La finale si svolgerà al “Milestone” di Piacenza giovedì 12 febbraio, con l’assegnazione del “Premio del pubblico” e con la proclamazione dei tre musicisti classificati. Ricordiamo che per la graduatoria dei vincitori si dovrà attendere il “Gala di premiazione e fine festival”, che si svolgerà sabato 4 aprile 2009, alle ore 21.15, presso lo Spazio “Le Rotative” di Piacenza. Questi i premi in palio: 1.000 euro e due ingaggi per il primo classificato (Val Tidone Festival 2009 e Piacenza Jazz Fest 2010), 700 euro per il secondo classificato e 400 euro per il solista che si piazzerà al terzo posto.

 

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it