[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



teatro
Il Moby Dick di Albertazzi stasera al Municipale

Uno spettacolo di particolare interesse e fascino, tratto dall’avvincente romanzo di Herman Melville “Moby Dick”.

Nei panni del protagonista un grande mattatore della scena, un uomo che da sempre incarna il mito del primo attore, Giorgio Albertazzi, che per la prima volta, dopo averne apprezzato i lavori, incontra Antonio Latella come regista, insieme a una numerosa e affiatata compagnia di attori.

Appuntamento da non perdere, quello con “Moby Dick”, produzione firmata Teatro Stabile dell’Umbria e Teatro di Roma, in programma stasera alle ore 21 al Teatro Municipale di Piacenza per la Stagione di Prosa “TRE PER TE” 2008/2009. Con la direzione artistica di Diego Maj, la Stagione “Tre per Te” è organizzata da Teatro Gioco Vita – Teatro Stabile di Innovazione con il Comune di Piacenza, il sostegno di Cariparma, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Edilstrade Building Spa, Enìa e Cooperativa Costruzioni Edili Valdarda e il contributo di Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Dipartimento dello Spettacolo e Regione Emilia Romagna.

Il copione, tratto dalle seicento pagine del romanzo che Melville pubblicò nel 1851, è opera di  Federico Bellini, ancora una volta al fianco di Latella, come già avvenuto per l’elaborazione drammaturgica di “Querelle” da Jean Genet, de “I trionfi” da Giovanni Testori e “La cena delle ceneri” da Giordano Bruno.

Una caccia infinita all'odiato nemico, ma anche una ricerca di se stessi, dell'essere parte del mondo, un lungo cammino verso un ambito traguardo. Tutto questo è "Moby Dick", straordinario e intenso spettacolo che vede il bravissimo Giorgio Albertazzi nei panni del capitano Achab. Con lui in scena Emiliano Brioschi (Tashtego), il piacentino Marco Cacciola (Stubb), Timothy Martin (Quiqueg), Giuseppe Papa (Deggu), Fabio Pasquini (padrone della locanda, Padre Mapple, Capitano Gardiner), Annibale Pavone (Starbuck), Enrico Roccaforte (Elia, Pip) e Rosario Tedesco (Ismaele).

Il disegno luci è di Giorgio Cervesi Ripa, le musiche di Franco Visioli, l’idea scenografica dello stesso Latella, i costumi di Gianluca Falaschi.

La vicenda vede il capitano Achab salpare con la nave baleniera Pequod a caccia di capodogli e balene, ma in particolare di “Moby Dick”, la balena bianca che anni prima nel corso di una caccia “gli aveva falciato la gamba, come un mietitore fa di uno stelo d’erba in un campo”. Sotto di lui, un equipaggio di ufficiali, marinai, ramponieri. Achab riesce alla fine a individuare la balena ma, nella lotta, perisce e insieme a lui soccombono i suoi uomini. Tutti, tranne uno: Ismaele, che vivrà per raccontare la loro storia.

Lo spettacolo è soprattutto il racconto della preparazione dell’impresa voluta da Achab, e alla quale si accongono tutti gli uomini dell’equipaggio, ciascuno pronto, tra musiche, canti e spesso esprimendosi con il linguaggio dei segni, ad affrontare la lotta che li vedrà, invece, sconfitti. A dominare questo quadro di umanità, la figura, le parole, i silenzi di Achab, un Giorgio Albertazzi che, anche evocando la poesia di Dante e Shakespeare, si fa spettacolo di se medesimo.

Un “Moby Dick” che approda sulle tavole del Teatro Municipale di Piacenza dopo i successi raccolti nel corso di una lunga tournée che, partita da Spoleto nel 2007, è passata anche per l’Odéon di Parigi.

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it