[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Castello
"Ho perso la faccia", debutto stasera al Verdi

Tutto pronto per il debutto della stagione teatrale del Verdi di Castelsangiovanni, la prima curata interamente dall'amministrazione comunale. Il primo spettacolo è "Ho perso la faccia", di e con Sabina Negri, autrice teatrale e ospite fissa a Markette con Piero Chiambretti. Sul palco con lei Erika Blanc e Carlo delle Piane. 

Ecco il calendario della stagione teatrale di Castelsangiovanni:

2 dicembre Ho perso la faccia di Sabina Negri, con Erika Blanc, Carlo Delle Piane, Silvano Piccardi, Sabina Negri. Produzione La Pirandelliana;
29 gennaio Aldo Moro, una tragedia italiana con Paolo Bonacelli e Lorenzo Amato, di Corrado Augias e Vladimiro Polchi, regia di Giorgio Ferrara, produzione del Teatro Stabile della Sardegna con Teatro Eliseo di Roma;
14 febbraio Fiori d'acciaio con Sandra Milo, Eva Robin's, Caterina Costantini, Rossana Casale (che cura anche le musiche originali), Beatrice Buffaldini, Sara Greco; testo di Robert Harding, adattamento di Claudio Insegno e Caterina Costantini. Regia di Claudio Insegno;
1°marzo Medico per forza di Molière con Carlo Croccolo, Marco Paoli, Cristina Caldani, regia di Maurizio Anmesi, in collaborazione con il Teatro Comunale dell'Unione di Viterbo. Produzione Teatro San Leonardo, Broken Silence;
18 marzo Al Cavallino Bianco, compagnia Corrado Abbati. Operetta di Hans Muller e Erika Charell, musica di Ralph Benatzky. Allestimenti dell'Ente lirico Teatro Giuseppe Verdi di Trieste. Regia di Corrado Abbati, coreografie di Giada Bardelli, direzione musicale Marco Fiorini;
15 aprile Lo diciamo a Liddy (telling liddy)? Compagnia Teatro San Giovanni, regia di Francesco Summo, con Paola Santini, Tiziana Mezzadri, Cristina Bernini, Simona Contardi, Nando Rabaglia, Giuseppe Orsi, Fabrizio Botti, Bruna Molaschi, Paola Groppi, Vincenzo Lazzaro, Francesca Salotti, Denise Lommi, Guido Radaelli. Spettacolo prodotto dai Comuni di Castelsangiovanni, Borgonovo, Sarmato, Rottofreno, Ziano;
4 maggio Marlene con Pamela Villoresi, David Sebasti, Orso Maria Guerrini. Regia di Maurizio Panici. Testo di Giuseppe Manfridi, nel cast anche Silvia Budri e Cristina Sebastianelli.
Gli abbonamenti per tutti e sette gli spettacoli costano 115 euro (intero) o 105 euro (ridotto) per la platea; 85 o 75 euro per la galleria, mentre per gli studenti con posto in galleria l'abbonamento scende a 50 euro. La campagna abbonamenti parte domenica prossima al Teatro Verdi di Castelsangiovanni aperto dalle 10 alle 13. Nuovo appuntamento la domenica 12 ottobre. Dal 13 ottobre fino al 14 novembre gli abbonamenti possono essere acquistati agli sportelli della Banca di Piacenza. Biglietti singoli costano 20 o 18 euro per la platea, 15 o 13 per la galleria, e per gli studenti prezzo speciale a 9 euro. I biglietti saranno in vendita dal 17 novembre agli sportelli della Banca di Piacenza. La biglietteria del teatro Verdi sarà aperta dalle ore 18 nel giorno di spettacolo.

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it