[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Teatro
Ditelo all'attore con Enrico Marcotti. Primo appuntamento Carlo Cecchi

Si inizia oggi alle ore 17.30 al Teatro Comunale Filodrammatici, in via Santa Franca 33, con Carlo Cecchi e la Compagnia del Teatro Stabile delle Marche, in scena con i due atti unici Claus Peymann compra un paio di pantaloni e viene a mangiare con me di Thomas Bernhard e Sik-Sik, l’artefice magico di Eduardo De Filippo, diretti e interpretati dallo stesso Cecchi(in programma per la Prosa martedì 18 e mercoledì 19 novembre alle ore 21 al Municipale).

L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Si tratta della sesta edizione per “Ditelo all’attore”, che in questi anni si è consolidato come occasione per conoscere e approfondire i temi del teatro, in modo informale, diretto, spontaneo. «Se fosse cinema si chiamerebbe “backstage” – ha spiegato il curatore Enrico Marcotti quando ha presentato il progetto – Ma è teatro e dunque si chiama "dietro le quinte". "Ditelo all'attore" è nato proprio con l'idea di andare a curiosare dietro le quinte dello spettacolo italiano, ospitando appunto i protagonisti della scena italiana che via via passano sulle tavole dei due palcoscenici piacentini. Incontri di approfondimento critico a tutto campo mirati ad integrare la visione degli spettacoli con le parole "in diretta" degli interpreti, dei registi e comunque di coloro che il teatro lo concepiscono, lo organizzano, lo fanno e, magari, lo contestano. Il pubblico in sala, l'intervista all'ospite di turno, gli interventi dalla platea in una sorta di talk show informale, perché no?, un po' alla maniera di Costanzo, senza eccessivi accademismi, ma su temi importanti e, sottotraccia, con la pretesa, pardon, la speranza di capire dove va a finire il teatro italiano, che, francamente, appare oggi bistrattato dalle istituzioni come non mai (Eduardo direbbe: ogni anno punto e a capo. E la battuta, ahimé, suona sempre nuova!)».
 
Tra gli artisti attesi per i prossimi incontri della Stagione, Giorgio Albertazzi in scena con “Moby Dick” coprodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria e dal Teatro di Roma, Marco Paolini che con i Mercanti di Liquore presenterà “Miserabili. Io e Margaret Thatcher”, i protagonisti di “Copenaghen” di Emilia Romagna Teatro Fondazione, Gabriele Lavia interprete e regista di “Macbeth”, Franco Branciaroli in scena nell’ “Edipo” diretto da Antonio Calenda, Enzo Iacchetti che chiuderà il cartellone della Prosa al Municipale con “Giacomo Casanova. La notte dei posteri”.
 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it