[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Feste
Dosi e Freda soddisfatti per l'"Estate di S. Martino". Guarda le FOTO e il FILMATO
   

Gli assessori Dosi e Freda commentano positivamente l'esito della manifestazione "L'estate di San Martino". Ecco il testo del loro comunicato

L’ottima riuscita della manifestazione “L’estate di San Martino”, che nella giornata di domenica ha animato il centro storico attirando tantissimi visitatori, rappresenta un esempio prezioso di valorizzazione del tessuto cittadino e di promozione culturale, commerciale e della tradizione enogastronomica locale.
A questo proposito, vorremmo ringraziare tutti coloro che si sono adoperati, con grande impegno e disponibilità, per organizzare questa bella iniziativa, che riteniamo essere la testimonianza concreta dei traguardi che si possono raggiungere lavorando insieme e condividendo non solo gli obiettivi, ma anche il percorso che porta al loro conseguimento.
La collaborazione tra uffici del Comune, commercianti e Circoscrizione 1, che ha svolto un ruolo fondamentale di raccordo tra i diversi soggetti coinvolti, ha consentito di organizzare un evento di successo, che non si vuole resti isolato. Al contrario, crediamo possa essere uno stimolo a rafforzare il ruolo delle Circoscrizioni stesse, che potrebbero essere un punto di riferimento per gli operatori e l’Amministrazione, al fine di organizzare e promuovere eventi analoghi. 
Da sempre siamo convinti che lo sviluppo del territorio debba fondarsi sull’unione tra forze e competenze diverse: per questo, auspichiamo che l’evento di domenica scorsa non resti un momento a sé stante, ma sia l’opportunità per trarre nuovo slancio nel guardare a progetti futuri e nel dare vita a un calendario di appuntamenti che possano realmente contribuire al rilancio del centro storico, favorendo l’attrattività di Piacenza. Ciò è possibile anche nelle realtà periferiche e nelle frazioni urbane – come, del resto, hanno già dimostrato numerose altre attività avviate dalle nostre Circoscrizioni – poiché la socializzazione e lo stare insieme sono elementi fondamentali per la crescita della città.
Cogliamo dunque l’occasione per auspicare la sempre maggiore diffusione di iniziative di questo genere, perché crediamo fortemente che lo spirito di squadra e la sinergia di intenti siano la più efficace e indispensabile strategia di marketing territoriale. 

Paolo Dosi
Assessore alla Cultura

Sabrina Freda
Assessore alla Riqualificazione Urbana 

Grande successo per la prima edizione dell' Estate di San Martino, iniziativa promossa dai commercianti del centro con il sostegno del Comune di Piacenza. Piazza Duomo è diventata meta dello struscio domenicale, e ha schierato bancarelle di prodotti tipici, artigianato, caldarroste e dolci, come i biscottini di San Martino all'anice, offerti ai cittadini. Nel centro della piazza faceva bella mostra di se' un trattore d'epoca. Poco più in là un asinello si faceva accarezzare dai bambini, mentre tutto intorno riecheggiava musica folk, e un gruppo di ballerini si dirigeva da via Chiapponi verso il centro di piazza Duomo.

 

---

Domenica 16 Novembre si rinnova la tradizione dell'"Estate di S. Martino" in piazza Duomo. La manifestazione è stata presentata in municipio. Ecco la presentazione.
Estate di San Martino significa rinnovare l’armonia fra la città e la campagna che vivono ciascuna dell’ altra, accogliere ciò che ci è stato consegnato ed è ancora presente nel nostro insito. Affidarsi al Santo vescovo Martino di Tours, vissuto nel IV secolo, significava “proteggersi” sotto il suo mantello, come mostrerà anche la storia dell’ arte; alla sua festa erano legate infatti scadenze determinanti per la vita, che ci riportano al legame dell’ uomo con la terra e il frutto del lavoro dei campi. Portare nelle vie del centro attorno a Piazza Duomo “al San Marteìn” del nostro territorio piacentino è riscoprire per conoscere e darci un futuro consapevole.

L'ESTATE DI SAN MARTINO
1^ EDIZIONE DOMENICA 16 NOVEMBRE 2008
PROGRAMMA:

Ore 9.00 Colazione con biscottini sanmartini nei bar di via Pace “Petite Delice” e “Le lanterne”
l Ore 9.00 Mostra di Fotografia “Vecchia Piacenza” e mezzi agricoli d'epoca inizio xx secolo in piazza
Duomo e dintorni
l Ore 10.00 In piazza Duomo, “La Fine e l'inizio” fra città e campagna; vita e opere di San Martino di
Tours, a cura di Carlo Mistraletti
l Ore 10.30 Esibizione dell'opera artistica eseguita dagli studenti del Liceo Artistico Cassinari, in via
Pace, 30
l Ore 10.30 Esposizione in via Pace, 26 di Vecchi Mestieri e Artigiani; lavorazione della terracotta con
l'artista Carla Gabbiani. Seconda presentazione ore 15,30
l Ore 11.00 Celebrazione in Cattedrale della Santa Messa dedicata al Santo con accompagnamento
organistico e coro Santa Giustina
l Ore 12.00 E. Fausto Fiorentini, commenta, in via Pace 32, la recente opera letteraria “Oltre il
dolore”, presenzia Itala Orlando responsabile del progetto “Hospice di Borgonovo Val Tidone”
Alcune copie del libro sono disponibili in dono ai partecipanti.
l Ore 12.30 Aperitivo in piazza offerto dagli allievi della scuola Alberghiera Marcora
l Ore 12.30 Aperitivo in via Daveri, 8 offerto dalla Taverna Movida
l Ore 13.00 Pranzo nei ristoranti aderenti all'iniziativa
l Ore 14.30 Castagnata all'angolo di via XX Settembre
l Ore 15.00 Esibizione di musicanti in piazza Duomo con strumenti e balli antichi e popolari: ghironda,
chitarra, mandolino e organo diatonico
l Ore 15,20 Gli attori della Filodrammatica di Piacenza, animeranno la manifestazione con la loro
presenza
l Ore 15.30 In via Chiapponi breve recital “in piasintein” di Milli Morsia con l'artista Mirko
Papamarenghi e i Giovanissimi: Alice Aspetti, Federica Pizzasegola, Nicola Pozzoli e Davide Gazzola.
Secondo spettacolo in via Legnano ore 17.00
l Ore 15.30 Dimostrazione didattica dei giochi antichi in via Pace, 32 a cura degli Stagionati
l Ore 15.30 In via Legnano, i “biscotti sanmartini” e vino serviti da ragazze alla moda degli anni 50;
alla Libreria Fahrenheit 451 intrattenimento letterario, vetrina a tema nella Libreria editrice Berti
l Ore 15.45 “Filalalana”: testi e musiche della tradizione popolare interpretati da Maurizio Sesenna
nel cortiletto di via Pace, 30
l Ore 15.45 Prima visita guidata in Cattedrale, a cura dell'Ass.ne Domus Justinae, alla scoperta dei
dipinti dedicati a San Martino di Ludovico Carracci e Camillo Procaccini. Seconda visita guidata in
Cattedrale ore 16.45
l Ore 16.00 Saluto da parte del Vescovo di Piacenza, Mons. Gianni Ambrosio, sul sagrato della
Cattedrale
l Ore 16.20 Letture di poesie in vernacolo all'angolo di via Daveri. Partecipano i poeti: Pierluigi
Carenzi , Anna Botti e Enzo Boiardi
l Ore 16.45 In via Chiapponi merenda e dolcetti offerti al pubblico
l Ore 17.00 Cioccolata calda con biscotti sanmartini offerta dalla Yogourteria “Fiori Rosa” sotto i
portici del Duomo
l Ore 17.30 Aperitivo serale in via Daveri, 8 offerto dalla Taverna Movida
l Ore 18.00 L'artista Lino Budano in via Pace 34, ideatore del logo della manifestazione, ... come al
solito farà interagire la proiezione con video con il sito, dando nuovo significato a quest'ultimo...
l Ore 18.30 Degustazione polenta al sugo in piazza Duomo presso l'ex Osteria del Pretu (attuale
Pizzeria dell'Orologio) e presso il ristorante Movida in via Daveri; degustazione “grassei e vein par finì al
san Martein” in via Pace
In caso di maltempo i banchi espositivi saranno disposti sotto le arcate dei portici, le
musiche e le danze avranno luogo all'interno dell'oratorio della Cattedrale e gli
spettacoli si svolgeranno nel negozio Zaia di via Pace 32
I Ristoranti aderenti all'iniziativa per l'occasione propongono un menù dedicato all'Estate di
San Martino con una portata a base di oca o selvaggina: saranno offerti i tipici biscotti sanmartini,
da martedì 11 novembre fino al 16. Il menù “sanmartino” è proposto dai seguenti ristoranti: Da
Peppino via Scalabrini 49 tel. 0523 329279, Da Mariù corso Garibaldi 49 tel. 0523 319350,
Taverna Inn piazza S.Antonino 8 tel. 0523 335785, Trattoria San Giovanni via S.Giovanni 36 tel.
0523 321029, Ristorante Giuliano corso Vittorio Emanuele 179/181 tel. 0523 326356, Osteria del
Trentino via Castello 71 tel. 0523 324260, Dal Gnassu via Campagna 14 tel. 0523 482780, Antica
Trattoria dell'Angelo via Tibini 14 tel. 0523 326739, Peccati di Gola via Taverna 35 tel. 0523
318312 (si accettano le prenotazioni).
I ristoranti presenti in loco: Pizzeria Dell'Orologio in piazza Duomo e Ristorante Movida in via
Daveri propongono per il pranzo di domenica 16 novembre un menù convenzionato a prezzo
fisso.
Si ringrazia per la collaborazione: Associazione Arteinfiera, Coldiretti Piacenza, Museo Contadino della
collezione di Matteo Perazzoli, Antiquari e Rigattieri, Giovanna Caldani, Artigiani del Tempo Antichi
Mestieri, Consorzio dei Salumi Tipici piacentini, Associazione Val Tidone, Associazione Sette Colli di Ziano,
Dolci Emozioni di Pianello, Pro Loco Il Cerro di San Pietro in Cerro, Polisportiva di Tuna, Pro Loco di
Castell'Arquato, Liceo Artistico Cassinari, Istituto Alberghiero Marcora, Associazione Tartufai Piacentini,
Associazione Qui-Arte, Associazione Les Neiges d'Antan, Associazione di Cultura e Solidarietà (Gli
Stagionati), Associazione Culturale Ballando s'impara, i musici: Giacomo Martucci, Romolo Morandini,
Roberta Ferdenzi, Battaglia Alberto e Graziano, Marco Arcelli Fontana.
“POLENTATA BENEFICA”
nel corso della quale saranno raccolte offerte devolute alla
CASA DELLA CARITA’, via Vescovado, Piacenza
Polenta gentilmente offerta dal Molino Battaglia Alberto e Graziano
Strada Regina 59, Quarto Piacenza

 

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it