[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Il grande trionfo di Fagiolino ai Filodrammatici

“A TEATRO CON MAMMA E PAPÁ” - XV Rassegna di Teatro per le famiglie

IL GRANDE TRIONFO DI FAGIOLINO PASTORE GUERRIERO
Teatro del Drago

domenica 16 gennaio 2011 – ore 16.30 (“A teatro con mamma e papà” – Teatro Famiglie)
Teatro Comunale Filodrammatici di Piacenza

I burattini tradizionali della Famiglia Monticelli protagonisti al Teatro Comunale Filodrammatici di Piacenza domenica 16 gennaio 2011 per la rassegna di Teatro per le Famiglie “A teatro con mamma e papà” organizzata da Teatro Gioco Vita – Teatro Stabile di Innovazione con Fondazione  Teatri e Comune di Piacenza – Assessorato alla Cultura e il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano nell’ambito del programma “InFormazione Teatrale”
Alle ore 16.30 in scena il Teatro del Drago con “Il grande trionfo di Fagiolino pastore guerriero”.
Lo spettacolo racconta le avventure di Fagiolino, che con tanta fortuna è diventato uno dei più ricchi agricoltori del regno di Tracia. Nel frattempo il Mago Norandino viene rifiutato come sposo della bella Altea, Principessa del regno di Tracia: per vendetta il terribile Mago, con una stregoneria, toglie la favella alla Principessa. Fagiolino aiutato da una Fata di nome Alcina andrà prima rubare la “nocciolina fatata” al Diavolo Farfanello e poi a guarire la Principessa. Ovviamente alla fine affronterà anche il Mago Norandino a suon di randellate. E Fagiolino pastore diventerà prode guerriero e sposo prediletto della bella Altea.
Uno spettacolo in grado di divertire piccoli e grandi, scritto e interpretato da Mauro e Andrea Monticelli.
La famiglia Monticelli è una famiglia d’arte che produce e promuove spettacoli di burattini e marionette dagli inizi del 1800. Nel 1979 i fratelli Andrea e Mauro costituiscono il Teatro del Drago che da 30 anni opera nel settore del Teatro di Figura. La compagnia è riconosciuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Regione Emilia Romagna come Famiglia d’Arte e compagnia di rilevanza nazionale. Opera inoltre a livello locale in collaborazione con Comune e Provincia di Ravenna. L’attività del Teatro del Drago si svolge su due versanti: quello della tradizione, con gli spettacoli di burattini tradizionali e la conservazione dei materiali della Collezione Monticelli, presso il museo “La casa delle marionette”; e quello della ricerca attraverso gli spettacoli di teatro di figura contemporaneo, dove si concretizza una personale linea artistica, originale sia nell’impiego dei materiali che nelle tecniche di animazione. Numerose sono state le tournée estere nei più importanti Festival di settore: Europa (Inghilterra, Svizzera, Francia, Spagna, Portogallo, Austria, Germania, Belgio, Polonia, Malta, Rep. Ceca, Ungheria, Bulgaria, Romania, Grecia, Slovenia, Croazia, Serbia); Asia (Israele, Giappone, Taiwan); Africa (Tunisia, Libia). La progettualità della ricerca è sostenuta dalla conservazione e trasmissione del settore dei burattini e delle marionette tradizionali, con la consapevolezza dell’importanza culturale delle proprie radici storiche.

Per informazioni su “A teatro con mamma e papà” è possibile rivolgersi a Teatro Gioco Vita (telefono 0523.315578 –info@teatrogiocovita.it).
 

 
Voci correlate:
  • Teatro famiglia
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it