[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Teatro
Gioele Dix stasera apre la stagione di Teatro Archeologia a Veleia

Con “Agamennone”, di Ghiannis Ritsos, interpretato da Gioele Dix (attore noto al grande pubblico per le sue interpretazioni comiche e che per la prima volta si cimenta in un ruolo drammatico), si apre stasera alle 21,30, a Veleia, l'edizione 2008 di Teatro e Archeologia, la rassegna di teatro classico, o di opere ispirate al periodo classico, che dal 1998 si tiene, nel periodo luglio- agosto, nel sito archeologico dell'antica città romana. La rassegna , alla sua decima edizione, si rinnova quest'anno, come ogni anno, nel solco di una tradizione ormai consolidata, che consente di rivivere l'antica consuetudine degli spettacoli pubblici: cittadini e attori, immersi in uno scenario fuori dal tempo, ove la bellezza della natura si sposa con il fascino dell'antica città romana.

Teatro e Archeologia si deve alla collaborazione tra Amministrazione provinciale Regione, Soprintendenza ai Beni archeologici dell'Emilia Romagna (Ministero dei Beni culturali), Comune di Lugagnano ed una serie di sponsor privati. Negli anni, la manifestazione ha visto crescere prestigio e numero di spettatori, provenienti non solo da Piacenza ma da diverse parti del nord Italia. Un successo che si lega, soprattutto, alla scelta del repertorio (il festival è tra le poche manifestazioni teatrali del nord Italia che propongono opere classiche), alla bravura degli interpreti ed all'ambientazione in cui le opere vengono calate (un sito archeologico di epoca romana tra i meglio conservati dell'Italia settentrionale). Per ulteriori informazioni sugli spettacoli e per prenotazioni va contattata l'Associazione Cavaliere Azzurro, Tel. 0523. 76 92 92 , Cell. 331. 95 59 753 info@veleiateatro.com , www.veleiateatro.com .
Da quest’anno inoltre, è stata istituito un punto di ristoro, in collaborazione con la Pro Loco, che aprirà per il “dopo teatro”, fornendo prodotti e vini tipici del territorio.
 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it