[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



In edicola Il Nuovo Giornale: la giornata del ringraziamento

24 pagine di vita cittadina, cultura, Chiesa, società, sport.
Notizie dalle valli e dalle parrocchie.
Tutti gli appuntamenti da non mancare.
Inoltre questa settimana “Speciale Domani Sposi”.
                                                      
Il Nuovo Giornale in edicola venerdì 5 novembre a 1 euro
La copertina

Più forza all’agricoltura. Domenica 7 novembre si celebra la Giornata del Ringraziamento. Il direttore di Coldiretti Massimo Albano: “Puntiamo all’eccellenza, ma Piacenza deve credere nel primato agroalimentare”.
Cives: cittadini del e nel mondo.
I 90 anni del prof. Arisi.
Il popolo di don Lanfranchi. Grande commozione ai fuinerali di mons. Giambattista Lanfranchi a Seminò. L’intervento di don Giancarlo Conte: Quando muore un parroco.


Piacenza

Udc, Fli, Api: aghi della bilancia per le Amministrative 2011.
“Se solo Piacenza credesse nel primato agroalimentare...”. In 15 anni persi 20mila ettari di terreno.
Un corso per rispondere alle esigenze di badanti e anziani.
Cittadini nell’«età del rischio». Il filosofo Natoli ha aperto la decima edizione di Cives


Cultura e Società

“Buon compleanno Prof”. Compie 90 anni, ma ha guidato con la passione del giovane insegnante alcuni studenti in una visita alla scuola d’arte “Gazzola”.
Il maestro Garilli piacentino benemerito.
Nuovi contributi storici su Giacomo da Pecorara.
Cercare la verità in funzione del bene dell’uomo. Il seminario di studio sull’unità del sapere a Piacenza.  
L’ha detto Ratzinger: Avvento, attenti a una Presenza.
Come vivere l’amore: Quando manca il contatto fisico.

Chiesa piacentina

Don Oreste, tonaca sgualcita e instancabile sorriso.
Incoronata in San Paolo la statua di Maria “Rifugio delle Anime”.
Acr e Giovanissimi in festa con il Papa. Tra i 100mila in Piazza San Pietro anche 240 piacentini. “Ci siamo sentiti parte di qualcosa di più grande”. Benedetto XVI: “È bello essere amici di Gesù”.
Nel 2011 la quarta edizione del Premio Stefania Rossi.
San Sisto saluta don Giuseppe Formaleoni.
Religiosi, una staffetta di preghiera per la Missione Popolare.
Vincenziane, il 6 e 7 novembre la Fiera Gastronomica benefica.
Don Fabio Galli riconfermato presidente dell’Associazione Oratori Piacentini.


Il Vangelo della domenica

XXXII Domenica del Tempo Ordinario: Siamo figli della Resurrezione.

      il Giornale delle Valli

Il Vescovo a Roccapulzana.
Alseno festeggia il patrono San Martino.
A Chiaravalle si è parlato di Giustizia col prof. Eusebi.
Il popolo di don Lanfranchi. 

Lo sport

Piacentini alla maratona di New York.
Un Piacenza di serie.
Week end sportivo.


           Lettori in dialogo

La questione della messa d’inizio anno scolastico.
Quei giorni vissuti nel silenzio di Lourdes.
Terra Santa: si parte come  “singoli” si torna “comunità”.

     SPECIALE “DOMANI SPOSI”

Matrimonio: oltre la festa, la vita.
I fidanzati? Una specie in via di estinzione.
Nelle parrocchie iniziati i cammini di preparazione al matrimonio cristiano.
Imparare ogni giorno a ridire “ti amo”. La storia di Enrico e Silvia: “Avevo un marito che le mie amiche mi invidiavano, allora perché non riuscivo ad accettarlo per quello che era?”.
Le fedi, simbolo di fedeltà. La “velatio”, segno di comunione. Gesti e simboli del rito del matrimonio.
Milano 2012: si prepara l’incontro mondiale delle famiglie.
Istituto “La Casa”, da quarant’anni accanto alla famiglia.

Chi non ha mai sognato un amore così? Il Cantico dei Cantici: nella storia di una coppia, il riflesso dell’amore di Dio.

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it