[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Il Nuovo Giornale in edicola: cardinal Poggi, uomo di dialogo

36 pagine di vita cittadina, cultura, Chiesa, società, sport.
Notizie dalle valli e dalle parrocchie.
Tutti gli appuntamenti da non mancare.
                                                      
In edicola venerdì 7 maggio a 1 euro

La copertina

Il cardinal Luigi Poggi, l’uomo del dialogo.
A dieci anni dalla beatificazione di madre Rosa Gattorno. Il Vescovo: “I santi raccontano il Vangelo di Gesù”.
Fatti per pensare: Ripartire dal Curato d’Ars.

Piacenza

Comune: approvato il bilancio consuntivo. Un milione al fondo anticrisi. E la Provincia riduce i costi.
L’educazione sessuale? La fanno Internet e la tv. La Società italiana di ginecologia arruola i vip per promuovere pillola e preservativo. Ma la vera prevenzione si fa educando. “Corsi mamma e figlia”, dalla Svizzera a Piacenza. L’esperienza di “Teen STAR”.
La crisi non ferma la Fondazione.
Perché firmare per il 5 per mille.
Conto alla rovescia per la rivoluzione digitale. I consigli dei tecnici.
“Diabetici, non isolatevi”. L’associazione diabetici piacentini sul web.

 

 

Cultura e Società

L’arte della diocesi in ottantamila schede. Presentato il libro che fa il punto sul lavoro di catalogazione dell’Ufficio beni ecclesiastici della diocesi.
Uno sguardo storico alle sedi della Banca di Piacenza.
Rosmini, il profeta delle cinque piaghe della Chiesa.
L’ha detto Ratzinger: La Sindone, icona del Sabato Santo.  
Mosul, attentato contro studenti cristiani. 

 

 

Chiesa piacentina

In ricordo del cardinal Luigi Poggi, una vita al servizio della Chiesa.
Santo Curato d’Ars, la serata del 7 maggio “Preti tra la gente”. E intanto in Camerun nella parrocchia dov’è sorta la chiesa in memoria di don Giovanni Micheli sono già fiorite vocazioni per il seminario e il monastero.
Parrocchia di Nostra Signora di Lourdes, in cammino da mezzo secolo.
Continuano gli incontri del Vescovo con i parroci della città.
Padre Damiano, il padre dei lebbrosi. Al religioso diventato santo nell’ottobre scorso dedicato un nuovo libretto dei “Testimoni della fede”.
Al via il primo censimento delle strutture socio-sanitarie cattoliche. Una rilevazione fondamentale per fotografare la risposta diocesana alla domanda di servizi alla persona.
“Noi delle strade”: 120 giovani della diocesi a Parigi alla scoperta della testimonianza di Madeleine Delbrêl, l’assistente sociale che nel 1933 si trasferì nel quartiere operaio di Ivry per vivere il Vangelo tra la gente.
Missione popolare diocesana: prossimo appuntamento la Veglia di Pentecoste in Cattedrale il 22 maggio, con il Vescovo, il patriarca emerito di Gerusalemme Sabbah e mons. Piero Marini, presidente del Pontificio Consiglio per i Congressi eucaristici internazionali.
Mons. Losini prete da 75 anni. Significativi traguardi per altri sacerdoti diocesani che celebrano il 50°, 60° e 70° di ordinazione.
In ricordo di Paolo Zoni, una vita al servizio dello scoutismo.
Piazza Grande, la pagina delle associazioni e dei movimenti ecclesiali. Santa Caterina, celebrata la patrona del Cif. I Convegni Maria Cristina a Torino. Cl, scuola di comunità con don Carrón. I Francescani Secolari in S. Rita.

 

 

Il Vangelo della domenica

VI Domenica di Pasqua: Lo Spirito all’opera nella nostra vita.

 


      il Giornale delle Valli

A Strà con il Vescovo nel ricordo di don Andrea. Sabato 8 il pellegrinaggio da Castelsangiovanni nel segno della Missione.
I riti mariani nei santuari della diocesi.
Gragnano, un primo maggio festeggiato col piacentino mons. Giorgio Corbellini.

 

Lo sport

CoprAtlantide, dall’altare alla polvere. Per la squadra di Molinaroli una stagione dal bilancio negativo.
Week end sportivo.

 

 

           Lettori in dialogo

Lettera ad un bambino nato per sbaglio.
Mcl, emergenza lavoro.
Acli, sì al referendum per l’acqua pubblica.

Strano sentore.

 
Voci correlate:
  • Nuovo Giornale
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it