[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Francigena, domenica un'occasione per riscoprirla

E' prevista per domenica 2 maggio la seconda Giornata Nazionale dei Cammini Francigeni, organizzata dalla Rete dei Cammini Francigeni, che prevede iniziative in tutta Italia finalizzate a riscoprire il gusto antico e sempre nuovo del cammino, ridare vita ad antichi passi e promuovere una fruizione intelligente e rispettosa delle vie di pellegrinaggio e dei loro ambienti e per tutelare i loro viandanti.

Sul nostro territorio ha aderito alla giornata l'Associazione Transitum Padi, che ha organizzato in collaborazione con i comuni di Fiorenzuola, Alseno, Rottofreno e con il patrocinio della Provincia di Piacenza, una camminata sulle orme di San Bernardo, che porterà i pellegrini da San Protaso all’Abbazia cistercense di Chiaravalle della Colomba, nel Comune di Alseno, lungo il tracciato antico della via Francigena, che portava i pellegrini da Canterbury - città da cui era partito il padre della via Francigena, l'arcivescovo Sigerico - fino a Roma.
La giornata avrà inizio alle ore 8 con il raduno sul piazzale della chiesa di San Protaso e la registrazione dei partecipanti: la partenza è prevista per le 8.30, mentre la prima tappa è fissata alla Casa della Memoria, in località Frascale di San Protaso. Intorno alle 10.00 è prevista una sosta con ristoro a Fiorenzuola per la visita alla Collegiata, mentre all'arrivo a Chiaravalle, in programma per le 12,30, sarà celebrata la Santa Messa alla quale seguirà un buffet e la visita all'Abbazia. Alle 16 il ritorno a San Protaso, con l’autobus messo a disposizione dall'organizzazione. L'evento è aperto a tutti coloro che vorranno partecipare e l'iscrizione potrà essere effettuata a San Protaso prima della partenza.
 
L'iniziativa è stata presentata stamattina nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso il Comune di Fiorenzuola, alla presenza di Umberto Capelli, presidente dell'associazione Transitum Padi, l'assessore alla Cultura del Comune di Fiorenzuola Nicoletta Barbieri ("Importante occasione per valorizzare il nostro territorio, l'abbiamo voluta dedicare al nostro patrono San Bernardo") l'assessore alla Cultura del Comune di Alseno Mario Magnelli ("La tappa a Chiaravalle offre a tutti l'opportunità di godere un tesoro dell'arte medievale qual è il complesso monastico dell'abbazia"), il consigliere del Comune di Rottofreno Eugenio Gentile ("Pur non essendo sul tracciato abbiamo voluto esprimere la nostra adesione e portare la nostra testimonianza") e Annarita Arduini, vicepresidente dell’associazione Terre Traverse e proprietaria della Casa della Memoria, prima tappa della camminata di domenica.
 
Umberto Capelli ha infine illustrato le caratteristiche del percorso proposto per  domenica 2 maggio: “L'obiettivo primario era e rimane quello di individuare un percorso alternativo alla via Emilia, che rimane quello più battuto dai pellegrini in viaggio verso Roma, sempre più numerosi. Purtroppo il tratto piacentino è forse il più brutto dell'intera via Francigena. Grazie alla collaborazione del Comune di Fiorenzuola abbiamo individuato un cammino, quello che seguiremo domenica, nel tratto da San Protaso fino a Fiorenzuola: un percorso in totale sicurezza, lungo il quale si potranno apprezzare alcuni degli elementi salienti che caratterizzano la Via Francigena, elementi determinanti per capire lo spirito che animava gli antichi pellegrini”.
Watch live streaming video from cpilive at livestream.com
 
Voci correlate:
  • Francigena
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it