[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Bobbio scocca la "Freccia Azzurra", festival del racconto infantile

Nel prossimo fine settimana (sabato 31 maggio e domenica 1° giugno) Bobbio ospiterà la seconda edizione della “Freccia azzurra”, festival del racconto infantile. L'iniziativa, presentata in Provincia in conferenza stampa, è realizzata dalla Città di Bobbio e dalle associazioni creArte e Kardios, in collaborazione con Provincia, Comunità montana dell'Appennino piaxcentino e Fondazione di Piacenza e Vigevano, e il contributo di sponsor privati. La manifestazione, dedicata, come il nome lascia intuire, al mondo dell'infanzia, sarà per Bobbio un importante punto di riferimento culturale e teatrale e proporrà la città, per due giorni, come (si legge nella locandina di presentazione) luogo “disponibile a dialogare con il mondo dell'infanzia, attraverso la magia dlel'arte, diventando un libro da scoprire e leggere tra le sue pagine animate”. Diverse le attività proposte: artisti di strada, teatro, racconti di viaggio, fiabe, un laboratorio del libro in cui i bambini saranno chiamati a produrre un loro libro, altro ancora. La “Freccia azzurra” sarà preceduta sabato 24 maggio da una anteprima che prevede: alle 16 animazioni in contrada di Porta Nova; alle 17 un incontro all'auditorium Santa Chiara sulle ragioni che hanno giustificato l'iniziativa, presenti l'assessore alle politiche sociali di Bobbio, Gaetano Cannella, Maria Gabriella Cella, di creArte, Daniele Novara, pedagogista, Marina De Juli e Nicoletta Guerci, di Kardios, e l'assessore alla Cultura di Bobbio Bruno Ferrari; alle 18,30, sempre all'Auditorium, il coro di Voci bianche della città di Bobbio e alle 21,15 lo spettacolo teatrale “Storia di Carta”, del teatro del Canguro, ancora all'Auditorium

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it