[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



In edicola Il Nuovo Giornale: Forza Africa

32 pagine di vita cittadina, cultura, Chiesa, società, sport.
Notizie dalle valli e dalle parrocchie.
Tutti gli appuntamenti da non mancare. 

                                                     

Il Nuovo Giornale in edicola venerdì 23 ottobre a 1 euro
 

La copertina

Forza Africa. Al Sinodo per l’Africa il futuro del Continente, stretto tra guerre, carestie e interessi stranieri. Don Gnocchi diventa beato.
Associazione La Ricerca: cambio al vertice.
Un premio per “Sosta Forzata”.
Fatti per pensare: L’ora di Islam.


Piacenza

L’appello di Francesca Lipeti, “nobel” dei missionari 2009: “Non abbandoniamo i Masai”. Piacenza, il verde che c’è e il verde che verrà. La nostra città è sesta in Regione con 11 metri quadrati di verde per abitante.
Il 24 ottobre la prima giornata dell’Avo, Associazione  volontari ospedalieri.
Università Cattolica: la mostra su padre Gemelli a Piacenza.


Cultura e Società

Madonne “da vestire”. Verso il Premio Faustini.
Se i piacentini si interessano al carcere.
L’ha detto Ratzinger: La gioia, ingrediente della missione.


Chiesa piacentina

“Due fratelli, un solo ideale”: padre Giuseppe e la sorella Assunta sono i co-fondatori della Congregazione delle Scalabriniane. Domenica 25 presentazione del libretto loro dedicato nella collana “I Testimoni della Fede”. Don Gnocchi Beato: il Vescovo racconta il carisma del sacerdote milanese che nel dopoguerra fu assistente dell’Università Cattolica.  
Piacenza ricorda Giuseppe Berti a trent’anni dalla morte.
Un corso per animatori di oratorio.
Missionari formatori al lavoro.  
Rinnovamento nello Spirito, incontri in Santa Teresa: giovedì 29 catechesi del paolino don Vittorio Stesuri.
I 40 anni del Cammino neocatecumenale in Italia. “Non siamo cristiani di serie A”.  
Trenta candeline per la casa per ferie della parrocchia di San Paolo. E Manfredini disse: “continuate, continuate...”.
“Se ci fosse un uomo”: al via l’edizione 2009/2010 di Cives.
Offerte liberali: la palma d’oro a Tornolo e Varsi.
Il segretario di Giovanni XXIII mons. Loris Capovilla a Piacenza: incontro il 27 ottobre in Sant’Eufemia.
La “Scrutatio” della Parola a Camposanto vecchio.
La pagina diocesana dei catechisti.


Il Vangelo della domenica

XXX Domenica del Tempo Ordinario: Ricominciare a vedere.


il Giornale delle Valli

S. Giorgio, l’ultimo saluto a don Giulio Melfi. A Rivergaro si inaugura il nuovo centro parrocchiale.
Don Antonelli  a Saliceto di Cadeo.
Visita pastorale del Vescovo in Valnure.
Roveleto, un itinerario di fede per gli over 19.


        Lo sport

La Rebecchi Lupa si presenta a Piacenza. Calcio: sabato derby con il Modena.
Week end sportivo.


      Lettori in dialogo

Ci serve un’ecologia mass-mediatica. Come affrontare la secolarizzazione.
Piazzale Libertà: la critica di Piacenza Urbis.
Non facciamo del Facsal un parcheggio.

          SONO APERTE LE ADESIONI PER IL 2° PREMIO GIORNALISTICO DEDICATO AI BOLLETTINI PARROCCHIALI.
          IL TEMA: “GLI EDUCATORI DEL NOVECENTO”.

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it