[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Farnesestate, si chiude con il gruppo da camera Cherubini

Stasera, giovedì 6 agosto 2009 con inizio alle ore 21.30, nell'ambito della rassegna culturale estiva FARNESESTATE che si tiene nel Cortile di Palazzo Farnese, si terrà il quinto ed ultimo appuntamento con:

Gruppo da camera dell’Orchestra Giovanile "Cherubini"

I violoncelli dell’Orchestra Cherubini
Marco Ariani, Amedeo Cicchese, Marco Dell’Acqua, Wiktor Jasman, Fabio Mureddu, Matteo Parisi, Maria Francesca Passante, Leonardo Sesenna
 
- G. Rossini, Sinfonia dal Guglielmo Tell
- W. A. Mozart – F. Say, Alla turca Jazz (fantasia dal Rondò della Sonata per pianoforte K 331 in la maggiore)(arrangiamento di W. Thomas Mifune)
- G. Sollima, Terra Aria
- G. Miller, Moonlight Serenade (arrangiamento di Massimo Tore)
- A Piazzolla, Violentango (arrangiamento di Matteo Parisi)
- J. Kern - O. Harback, Smoke gets in your eyes (arrangiamento di Massimo Tore)
- D. Ellington, Caravan (arrangiamento di Massimo Tore)
- J. Mercer – H. Mancini, Moon River (arrangiamento di Marco Salvio)
- G. Sollima, Violoncelles, vibrez!
 
Nata nel 2004 come orchestra di formazione, la Cherubini si è posta fin da subito come strumento privilegiato di congiunzione tra il mondo accademico e l’attività professionale. I giovani strumentisti, tutti sotto i trent’anni e provenienti da tutte le regioni italiane, sono stati selezionati da una commissione presieduta dallo stesso Muti attraverso centinaia di audizioni. Il percorso di crescita è articolato in periodi di studio e approfondimento che trovano sempre esito concreto nel confronto diretto con il pubblico. Questo, secondo uno spirito che imprime all’orchestra la dinamicità di un continuo rinnovamento: dopo il primo triennio di attività, infatti, molti dei musicisti coinvolti hanno già trovato una propria collocazione presso alcune delle migliori orchestre italiane e quella di oggi può dirsi una “nuova” Cherubini, frutto di un programmatico, fertile, ricambio.

 
Voci correlate:
  • Cherubini
  • Farnesestate
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it