[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



musica
Irlanda in musica, emozioni ieri sera con i Kila

AGGIORNAMENTO - IRLANDA IN MUSICA: EMOZIONANTI KILA
I Kila hanno mantenuto la promessa: la prima serata di Irlanda in Musica 2009 è stata un successo di pubblico. Un pubblico entusiasta di fronte alla bravura di questi musicisti di Dublino, che con i loro strumenti tradizionali hanno concesso a tutti i presenti un viaggio nei verdi prati d'Irlanda.


La serata è iniziata intorno alle venti, quando, dopo l'apertura dello stand gastronomico, il pubblico ha iniziato ad affluire verso Piazza San Colombano. Birra a volontà, chiara, rossa e scura, e non solo da bere, ma anche da gustare nell'ottimo spezzatino alla Guinness, uno dei piatti proposti dai gestori di Blito Olé e Bar Olsen.


Alle 21.45 è iniziato lo spettacolo, luci colorate sulla facciata di San Colombano e un'atmosfera indescrivibile tra il pubblico che gremiva la Piazza.


Suggestivi i pezzi cantati in armonia vocale dai sette musicisti sul palco, evocazione celtiche garantite dalle uillean pipes di Eoin Dillon, la versione irlandese della cornamusa, dal violino di Dee Armostrong e dai whistles, trascinante il ritmo della musica scandito dal bodhran. E proprio a quest'ultimo va anche il merito di aver saputo coinvolgere, e forse commuovere, il pubblico di Bobbio, con un pensiero rivolto a San Colombano. Snodaigh ha sottolineato quanto importante sia il filo che lega l'Irlanda alla Val Trebbia: "Per noi Irlandesi la vita e le vicende di San Colombano sono materia di scuola, impariamo a familiarizzare con la sua storia da giovanissimi, ma mai avrei pensato di provare l'emozione che provo ora suonando proprio qui, davanti a questa bellissima chiesa".


Tra gli spettatori più soddisfatti, sia per la forte presenza e partecipazione di pubblico, che per la riuscita della serata, Davide Rossi, presidente della Cooperativa Fedro, che anche per quest'anno ha saputo portare a Bobbio musicisti eccellenti, ed il neo sindaco di Bobbio Marco Rossi, che già da alcuni anni segue e supporta Irlanda in Musica, essendo stato Assessore al Turismo nella passata amministrazione. Con lui anche Roberto Pasquali, Presidente del Consiglio Provinciale ed Assessore alla Cultura della giunta Rossi, grazie al quale la dodicesima edizione della rassegna ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Piacenza. (fonte ufficio stampa)

---

Inizio col botto per Irlanda in Musica 2009. La dodicesima edizione della manifestazione, organizzata da Comune di Bobbio con la direzione artistica della cooperativa sociale Fedro di Piacenza, il patrocinio della Provincia di Piacenza e con il contributo di Cariparma Crédit Agricole, Grafiche Lama e LTP, si apre stasera con uno spettacolo di altissimo livello. Protagonisti della serata saranno i Kila, probabilmente il gruppo più rappresentativo della musica celtica contemporanea. I Kila hanno all'attivo oltre vent'anni concerti in tutto il mondo, una decina di lavori in studio e vantano innumerevoli collaborazioni con artisti di fama internazionale.
L'atmosfera Irish sarà assicurata dai sette artisti sul palco e dai loro strumenti tra cui bodhran, i tipici tamburi irlandesi,  Uilleann pipes, una sorta di cornamusa, flauti a fischietto e violini: tutti  strumenti della musica tradizionale irlandese.

Insomma, “ I Kila sono straordinari!” e se lo dice un ammiratore che di nome fa Bono Vox c'è da crederci!

Come da tradizione, però, l'Irlanda non è solo in musica, ma anche in cucina. In Piazza San Colombano sarà presente infatti uno stand gastronomico che proporrà specialità tipiche della cucina Irish, tutte innaffiate dall'ottima birra che si produce nell'Isola Verde. Lo stand, aperto dalle ore 20, sarà potenziato rispetto alle scorse edizioni per permettere a chiunque di cenare in tutta calma prima del concerto, di accompagnare l'ascolto della musica con un'ottima birra fresca e di rifocillarsi anche a fine serata.
 
E non è ancora tutto. Ad inizio serata ci sarà infatti un fuori programma letterario: il vicedirettore del quotidiano Libero Gianluigi Paragone interverrà a Bobbio per presentare Il Vento della Padania, il libro dell'amico e collega Guido Passalacqua, anch'esso presente in Piazza San Colombano. Passalacqua, che ha lavorato per molti anni a Repubblica prima come redattore e poi come inviato, ha seguito le vicende dell'estremismo di sinistra e poi quelle della Lega Nord, fin dagli esordi. Sul palco insieme a Paragone e Passalacqua anche il neo sindaco di Bobbio Marco Rossi, l'Assessore alla Cultura e Presidente del Consiglio Provinciale Roberto Pasquali e l'Onorevole Massimo Polledri.

Si ricorda che lo spettacolo dei Kila inizierà alle ore 21:30, mentre sarà possibile accedere alla zona gastronomica a partire dalle 20. Il costo del biglietto è di 7€, per bambini e ragazzi con meno di 14 anni INGRESSO GRATUITO.   
 

 
Voci correlate:
  • Fedro cooperativa
  • Irlanda in musica
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it