[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Educazione stadale dei vigili urbani: la premiazione LE FOTO
 

“La strada: sicurezza è… Regole e Comportamenti” - L’educazione stradale nelle scuole della città

Giovedì 4 Giugno si è celebrato l’ultimo atto relativo alle attività di educazione stradale promosse dal Corpo di Polizia Municipale di Piacenza, attività che hanno visto il coinvolgimento nel periodo Febbraio – Maggio di oltre 2500 studenti delle scuole di ogni ordine e grado della città; le attività in aula svolte dal personale di Polizia Municipale hanno interessato:

„« 13 scuole d’Infanzia
„« 11 scuole primarie (per un totale di 56 classi)
„« 1 scuola secondaria di primo grado
„« 3 scuole secondarie di secondo grado

Alle ore 15,30 presso la sala Ricchetti della sede centrale Banca di Piacenza in via Mazzini 20, sono stati premiati 32 degli 800 studenti che hanno partecipato alle 6 giornate dedicate alle manifestazioni conclusive di educazione stradale organizzate nel mese di Maggio ed inserite nel circuito “Maggio in Strada” promosso dall’Osservatorio per l’Educazione e la Sicurezza Stradale  della Regione Emilia-Romagna.
Hanno partecipato alle giornate conclusive gli studenti dell’Istituto Statale d’Istruzione Industriale “G.Marconi”, del Liceo Paritario San Vincenzo, della Scuola Secondaria Statale “Faustini-Frank” plesso Anna Frank, delle Scuole Primarie S.Antonio, XXV Aprile, Carella, II Giugno, Giordani,Vittorino da Feltre,Don Minzioni, Caduti sul Lavoro, Casa del Fanciullo e bambini delle Scuole d’Infanzia Dante e di San Nazzaro di Monticelli d’Ongina.

Nel corso della breve cerimonia sono stati premiati i 23 alunni della classe prima C della scuola primaria II Giugno per il lavoro portato alla mostra a tema dal titolo “Artisti a scuola:disegno,costruisco,compongo la strada ed i suoi segnali” , mostra esposta nel coro delle 5 giornate (dal 19 al 23 Maggio) della manifestazione organizzata presso il palazzetto dello sport di via Alberici, lavoro che ha ricevuto ben 219 preferenze su 450 voti espressi dagli studenti partecipanti alle giornate.
Gli alunni riceveranno ognuno un caschetto da ciclista masso a disposizione dall’Amministrazione Comunale.

Sono stati inoltre premiati:

ƒá Khalfaoui Iheb e Salijaj Sara, della scuola Anna Frank che riceveranno ognuno una bicicletta con caschetto messi a disposizione dalla Banca di Piacenza;
ƒá Werasingher Danuska e Lanzafame Renzo, della scuola Anna Frank, che riceveranno ognuno un deposito a risparmio messo a disposizione dalla Banca di Piacenza;

Questi studenti hanno risolto con il minor numero di errori una scheda con una serie di quiz sul codice della strada proposta ai ragazzi nel corso della manifestazione finale svolta il 23 Maggio presso il palazzetto dello sport di via Alberici.

ƒá Boglioli Davide e Colombi Francesco, dell’ISII “G.Marconi”, che riceveranno ognuno un casco integrale per motociclo, messo a disposizione dalla Banca di Piacenza;
ƒá Schinardi Matteo e Perini Roberto, dell’ISII “G.Marconi”, che riceveranno ognuno un deposito a risparmio messo a disposizione dalla Banca di Piacenza.

Anche in questo caso gli studenti hanno risolto con il minor numero di errori una scheda con una serie di quiz sul codice della strada proposta ai ragazzi delle classi II dell’ISII Marconi nel corso della manifestazione finale svolta il 19 Maggio presso il palazzetto dello sport di via Alberici.

ƒá Ravioli Gabriele, dell’ISII “G.Marconi” , che riceverà un deposito a risparmio sempre messo a disposizione dalla Banca di Piacenza.

Il ragazzo ha svolto con minori penalità la prova pratica e teorica proposta il giorno 16 Maggio presso la Stadio Garilli agli studenti neo patentati delle classi V dell’ISII Marconi e del Liceo San Vincenzo.

La cerimonia sarà inoltre occasione per ringraziare non solo tutti gli Istituti Scolastici che hanno aderito numerosi all’iniziativa proposta dal Corpo di Polizia Municipale, ma anche tutte le realtà pubbliche e private, che hanno reso possibile la realizzazione delle manifestazioni finali; l’attenzione e la disponibilità dimostrata dalle Aziende ed Associazioni alle iniziative proposte, sia nella forma di contributi finanziari o materiali, che di prestazione gratuita di servizi, rappresenta un’importante testimonianza di sensibilità verso un tema importante come quello dell’educazione stradale rivolta ai giovani.

A partire dalla Banca di Piacenza, che oltre ai premi generosamente messi a disposizione per gli studenti ,anche quest’anno ospita la cerimonia conclusiva, se deve quindi ringraziare:

„« Automobile Club Italiano – delegazione di Piacenza
„« Autoscuole Piacentine
„« Unione Commercianti Piacenza
„« Tempi spa
„« Enìa spa
„« Acqua Alta Valle del Trebbia
„« Raschiani srl – Scuola di Ciclismo città di Piacenza
„« Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Piacenza
„« Croce Rossa Italiana
„« Pubblica Assistenza Croce Bianca
„« Confraternita di Misericordia Piacenza
„« Coordinamento Volontari di Protezione Civile
 

 
Voci correlate:
  • Vigili Urbani
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it