[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Anziani e bambini insieme, Errani inaugura il nuovo centro
 

Anziani e bambini insieme, nello stesso centro del Comune di Piacenza, gestito dalla cooperativa Unicoop in via Giordani. Con l'intento instaurare modalità nuove di assistenza e un inedito scambio intergenerazionale. Ieri mattina il debutto ufficiale con il taglio del nastro del presidente della Regione Vasco Errani e le altre autorità cittadine. Presente anche Vittorio Prodi, fratello dell'ex premier.

Il nuovo Centro Diurno per anziani del Comune di Piacenza gestito da Unicoop si colloca all’interno del progetto “Anziani e Bambini Insieme” che la cooperativa piacentina sta completando e che il Piano Strategico per Piacenza VISION 2020 ha indicato come progetto bandiera.

Per approfondimenti sul progetto complessivo consultare www.cooperativaunicoop.it alla sezione progetti e lavori in corso.

Il Centro Diurno, partito il 1 aprile scorso, ospita 20 anziani non autosufficienti. La struttura garantisce agli ospiti assistenza socio-sanitaria, fisioterapia, animazione, supporto ai nuclei familiari. L’obbiettivo è il mantenimento dell’anziano presso il proprio nucleo familiare: il Centro funziona in orari diurni dal lunedì al sabato cosicché gli anziani possano restare in famiglia la sera e nei giorni festivi o in altri stabiliti.

Gli orari di funzionamento sono dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18.30 e il sabato dalle 8 alle 14. E’ garantito il servizio di trasporto a domicilio.

All’interno del Centro operano 4 Operatori Socio Sanitari, 1 animatrice, 1 infermiera professionale, 1 fisioterapista e 1 responsabile della struttura.

Il Centro Diurno per anziani è collegato al Nido d’Infanzia del Facsal, sempre gestito da Unicoop in convenzione con il Comune di Piacenza, di Podenzano e di S.Rocco al Porto e con alcuni posti privati. E’ così possibile realizzare attività di incontro tra gli anziani e i bambini.
Nell’estate, terminati i lavori di ristrutturazione dell’edificio tuttora in corso, con l’apertura della Casa di Riposo per 54 anziani il progetto funzionerà a pieno regime.

“Anziani e Bambini Insieme” è una delle prime esperienze intergenerazionali di questo tipo realizzate in Europa e rappresenta un punto di eccellenza per i servizi sociali ed educativi a Piacenza. In ragione di questo carattere innovativo VISION 2020 lo ha eletto Progetto Bandiera.

Collaborano al progetto di Unicoop il Comune di Piacenza, l’Amministrazione Provinciale, la Camera di Commercio, la Regione Emilia Romagna, la Fondazione di Piacenza e Vigevano e Cariparma.

Partner particolare è l’Opera Nuova Familiari Sacerdoti che ha messo a disposizione l’edificio in via di ristrutturazione.

La giornata d’inaugurazione è stata coordinata dal Presidente di Unicoop Manuela Barbieri alla presenza di Autorità, degli ospiti del Centro Diurno e loro familiari, dei bambini del Nido e di tutto il personale oggi attivo nei servizi.

UNICOOP è una cooperativa piacentina che si occupa di progettazione e gestione di servizi sociali ed educativi rivolti particolarmente agli anziani, alla prima infanzia e alle famiglie. Nata nel 1986 da 13 soci fondatori, con il sostegno della Caritas diocesana e della Cisl, ha raggiunto oggi il ragguardevole numero di 252 operatori, in prevalenza donne.
 

 
Voci correlate:
  • Comune di Piacenza
  • Unicoop
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it