[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Concorso Palazzo Uffici, il Comune: "Cibic non aveva i requisiti per la commissione"

A seguito del contenuto del ricorso presentato da uno dei partecipanti al concorso internazionale di progettazione per la realizzazione della nuova sede della Delegazione degli uffici comunali, gli uffici competenti del Comune di Piacenza hanno avviato un approfondimento istruttorio da cui è emerso che il prof. Aldo Cibic, uno dei componenti la commissione giudicatrice (il membro esterno ndr), non era in possesso dei requisiti di legge (non è professore di ruolo, nè laureato ndr), per farne parte. Lo recita un comunicato inviato dal Comune di Piacenza.

Sarà quindi avviato formalmente - aggiunge il comunicato - il procedimento di verifica interno, previsto dalla legge, ovvero di autotutela, di cui saranno informati tutti i concorrenti, compresi quelli esclusi, i quali potranno far pervenire le loro osservazioni in un breve termine. Il procedimento si concluderà in tempi brevi con la decisione finale sulle sorti del concorso di progettazione.

 
Voci correlate:
  • Palazzo Uffici
  • Commenti:


    l'opposizione c'è
    è ora di finirla di dire che non c'è l'opposizione, Paparo è da + di 1 mese che denuncia irregolarità nel bando ma solo quando Vaciago apre bocca i giornali ne danno risalto; l'opposizione c'è non c'è informazione
    Alberto
    25/05/2009  09.44

    Sindaco
    Certo che se il Sindaco si occupasse un po' di più del Comune e un po' meno delle onorevoli assessore, avrebbe il tempo per controllare i curricula delle opere da 21 milioni di euro.
    mama2009
    24/05/2009  16.39

    titolo di studio
    Chi mette in una commissione che deve valutare un mega progetto da 20 milioni un "esperto" che disegna poltrone e non ha nessuna laurea, abbia la decenza di non lamentarsi quando crollano i ponti e quando crolleranno i palazzi.
    Paolo
    24/05/2009  12.59

    verificare i titoli dei curricula.
    la verifica dei titoli è un atto che deve precedere ogni nomina pubblica. la sola qualifica di esperto vuol dire nulla. ci deve essere anche il titolo.
    alez2009
    24/05/2009  10.25

    Piacenza la solita
    in America il titolo di studio non ha valore legale fra poco anche in Italia non può fare parte della commmissione sacrosanto, ma che palle Piacenza
    argo
    24/05/2009  08.46

    Wichipedia
    Infatti Wichi ha di nuovo aggiornato la voce Cibic e ha tolto di nuovo il mio riferimento alla non laurea. Bel modo di continuare a fare disinformazione! Nel resto del web bisogna cercare con la lente per scoprire che Cibic è un autodidatta
    maurizio
    23/05/2009  17.32

    Wikipedia
    Ho modificato io ieri sera la voce di Wiki... al quarto tentativo perchè i moderatori non volevano accettare la mia versione non ho potuto però togliere il titolo di architetto alla voce professione
    maurizio
    23/05/2009  17.27

    Millantato credito o abusivo esercizio di una professione?
    wikipedia non è l'oracolo del signore, la cosa più grave è che Cibic sul suo sito (www.cibicpartners.com) si professa architetto "..Architetto e designer, nasce a Schio (Vicenza) nel 1955.." ma ciò non è un reato perseguibile penalmente?
    rufus
    23/05/2009  17.15

    wikipedia
    Cibic su wikipedia ora è sotto esame, hanno tolto il riferimento alla non laurea e compare l'indicazione: Voce da controllare: Questa voce o sezione di biografie è ritenuta da controllare. Motivo: le opere devono avere il riferimento a supporto
    rufus
    23/05/2009  17.07

    che opposizio!!!!
    IL sindaco si deve dimettere??? Ma allora è vero che a piacenza non esiste un' opposizione che controlla ma che fa solo i propri interessi personali.COME SEMPRE!!!!
    marco pascai
    23/05/2009  16.40

    Wikipedia
    Rufus, non è laureato! Bastava che il nostro Sindaco facesse una semplice ricerca su Wikipedia, che cito testualmente: "Aldo Cibic si forma a Milano (senza mai laurearsi) sotto la guida di Ettore Sottsass ..."
    gianni rossi
    23/05/2009  15.34

    Gestione all'acqua di rose...
    inesperienza? incapacità? questa è proprio una bella figura di mmmmm......
    Andrea
    23/05/2009  14.37

    pseudoarchitetti
    Anch'io ho avuto difficoltà a trovare chiarezza sui siti internet. Tra le righe Cibic si definisce un autodidatta come Le Corbusier e Carlo Scarpa. Peccato che nei titoli anteponga sempre in grande: ARCHITETTO e non evidenzi di non essersi mai laureato:-(
    maurizio
    23/05/2009  13.58

    purtroppo non mi sono sbagliato!
    Ma scherziamo?? Cibic dice che lui anche se non è laureato ha molta esperienza! ...è come se un'infermiera della sala operatoria da 20 anni dicesse che è una cardiochirurga solo perché ha lavorato con i maggiori luminari della materia!!
    rufus
    23/05/2009  13.50

    ....????
    Spero di sbagliarmi,ma il prof. Cibic è davvero un architetto come si definisce nel suo sito? o solo un designer? Controllando nel Consiglio Naz. degli Arch.,Pianificatori,Paesaggisti e Conservatori (www.cnappc.it) non c'è traccia! perché?
    rufus
    23/05/2009  12.26

    Vogliamo le dimissioni
    Questa giunta ha dimostrato ancora una volta di non sapere gestire le cose! Reggi dovrebbe essere coerente e dimettersi!
    Highlander
    23/05/2009  12.05

    proprio una figura di m...
    Vorrei proprio sapere chi ha indicato il nome di Cibic come membro esperto e anche come mai una commissione con solo tre membri per un progetto così importante
    maurizio
    23/05/2009  11.57

    Che figura
    Non ho parole: che figura di ... , sia da parte del Sindaco che da parte del membro esterno.
    gianni rossi
    23/05/2009  11.24


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it