[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Edilizia scolastica, 618mila euro da Regione e Stato

 

Ammontano a 618 mila euro circa i fondi statali e regionali assegnati alla nostra Provincia per interventi nell'edilizia scolastica da realizzare nell'anno in corso. Con i finanziamenti messi a disposizione dagli enti locali attuatori (Provincia e comuni, circa 400 mila euro), le risorse lievitano ad oltre un milione di euro. Questi dati sono stati forniti oggi dall'assessore provinciale ai lavori pubblici Patrizia Calza in una conferenza stampa all'uopo convocata, nella sede dell'ente di corso Garibaldi. Affiancavano l'assessore due suoi funzionari, l'ing. Stefano Pozzoli, dirigente del servizio edilizia - coordinamento grandi opere della Provincia, e l'ing. Davide Marchi, dello stesso servizio. “Nonostante l'esiguità di risorse che ci arrivano da Stato e Regione - ha detto l'assessore -, l'Amministrazione provinciale si è attivata anche quest'anno mettendo a disposizione sue risorse e per concordare con la Regione come distribuire al meglio i pochi fondi disponibili. Anche per l'esiguità delle risorse assegnate, non sono state molte le richieste di intervento pervenute dai Comuni; in più alcune di esse sono state necessariamente respinte poiché i relativi interventi risultavano di importo complessivo inferiore al minimo previsto dalla normativa”
 
Questi gli interventi che troveranno realizzazione nell'anno in corso
 
Attraverso la legge 23/'96, e con finanziamenti suddivisi tra Stato, Regione e Enti interessati, verranno realizzati interventi di “messa in sicurezza”:
in tre istituti di Gragnano, per un importo totale di 210 mila euro, 140.000 messi a disposizione da Stato e Regione, 70.000 da Comune, per realizzare un progetto che comporterà una spesa di 50.000 euro per la scuola dell'infanzia, di 80.000 euro per la scuola primaria e di 80.000 euro per la scuola secondaria di primo grado;
nella scuola secondaria di primo grado “V. da Feltre” di Bobbio, per realizzare un progetto che comporterà una spesa complessiva di 561 mila euro circa, di cui 390 mila circa assegnati da Stato e Regione, 170.mila circa dal Comune.
 
Con finanziamenti esclusivamente della Regione (che li assegna tramite la legge 39/'80), si realizzeranno interventi negli istituti del Comune di Pianello, per un importo complessivo di 275 mila euro circa, di cui 88 mila circa di finanziamento regionale, il resto messo a disposizione dal Comune per interventi nella scuola primaria (95.000 euro) e nella scuola secondaria (180.000 euro).
 
 Annunciati in conferenza stampa altri interventi in istituti superiori di competenza dell’Amministrazione Provinciale . In particolare sono previsti interventi per 360.000 euro circa (importo complessivo del progetto) per lavori di consolidamento di alcune strutture portanti dell’edificio dell’ I.T.C. Volta di Borgonovone V.T. nonché lavori per la messa in sicurezza di alcuni soffitti in locali vari negli istituti Gioia , Respighi, Romagnosi e ITIS. Si tratta di interventi di natura preventiva, volti a garantire la sicurezza degli edifici scolastici.
 
Voci correlate:
  • edilizia scolastica
  • Patrizia Calza
  • scuola
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it