[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



L'affondo di Vaciago contro il bando di Palazzo Uffici: "Difficile fare peggio di così"

Un fulmine a ciel sereno. L'intervento di Giacomo Vaciago durante le comunicazioni del consiglio comunale ha lasciato tutti allibiti, un attacco durissimo contro il concorso di Palazzo Uffici. Ecco le sue parole : “Esiste un problema di regole nei concorsi, e quanto al palazzo uffici io non ho visto un concorso fatto peggio del nostro".  "I concorsi - ha spiegato il professore - in tutta Italia si fanno con regole diverse a seconda di chi si vuole che concorra, i grandi nomi vengono solo a quelli per inviti, mentre se si vuole la partecipazione dei giovani, si fa come a Parma introducendo specifici incentivi. Noi abbiamo fatto per Palazzo Uffici un bando aperto, ma dei 15 concorrenti l'unico che aveva realizzato prima un palazzo simile a quello richiesto era il signor Mario Cucinella, subito escluso. Molte le cose strane che hanno contraddistinto la gara. La commissione giudicatrice è stata composta in un modo secondo bando e in un altro sulla base della determina dirigenziale, il tutto seguendo il dettato di due leggi distinte. Strano cambiare formula lungo il percorso. Mi sono poi informato sui vincitori - su internet è possibile reperire tutto - ebbene i due architetti di Studio & Partner non avevano mai fatto un concorso di questo tipo prima e guarda caso lo hanno vinto al primo colpo, stessa sorte per il socio piacentino Bertonazzi. Gli architetti, un inglese e un tedesco di tale studio inoltre - sempre secondo quanto riporta internet - sono colleghi e allievi di Aldo Cibic, che era il presidente della commissione giudicatrice. Anche dalla catalogazione dei progetti in lizza, operata dalla commissione, emerge una sorta di pagella data dalla commissione, che definisce "gentile" solo il progetto poi vittorioso. Infine nei documenti del progetto vincitore il ribasso d'asta non viene motivato in maniera analitica come fanno gli altri". Tutte considerazioni esposte dall'ex sindaco davanti ai colleghi consiglieri e poi ribadite ai giornalisti.

La replica al professore è toccata a Giorgio Cisini (Pd), che ha affermato: "Stupisco e trascendo di fronte alla parole di Vaciago, il bando in questione ha avuto adeguato risalto e un periodo lungo di esposizione, lasciando a tutti la possibilità di partecipare. Non è corretto ipotizzare in questo modo possibili pastette: esiste la possibilità di fare ricorso al risultato della gara e se si conoscono fatti illeciti occorre recarsi a raccontarli in procura. Quello di Vaciago è un petardo per gettare discredito su un concorso che ha avuto esito positivo. Bisogna saper accettare i verdetti e gli arbitri vanno criticati all'inizio e non alla fine".

Anche il sindaco Roberto Reggi ha speso qualche parola: "Sono allibito dalla violenza dell'attacco di Vaciago, che ha speso parole ingenerose e non corrette: il bando prevedeva una soglia di accesso ai partecipanti, la progettazione di almento tre opere di valore superiore ai 20 milioni di euro e i vincitori hanno realizzato, tra l'altro, la galleria del vento della Ferrari, la sede della Siemens e un campus universitario in Corea". 

 L'intervento di Bruno Cassinari, segretario cittadino Udc

 L'intervento di Giacomo Vaciago in merito alla realizzazione del nuovo palazzo degli uffici ( "la procedura presenta anomalie"  "una gara non regolare")aggiunge nuovi elementi alle critiche politiche di numerosi consiglieri comunali di centro destra a cui si era associato anche l'UDC.Le precise contestazioni di Vaciago dovrebbero indurre il sindaco ad un ripensamento sull'intera vicenda.I piacentini -conclude Cassinari-gradirebbero che i milioni di euro stanziati per il nuovo palazzo degli uffici fossero utilizzati per contenere le rette delle case di riposo.
 

 

 

 
Voci correlate:
  • Giacomo Vaciago
  • Palazzo Uffici
  • Commenti:


    non ci piace
    La posizione dell'ex sindaco Vaciago conferma una ulteriore spaccatura nella maggioranza su un progetto datato e inutile. Basta cemento...
    notestonate
    05/05/2009  17.01

    opposizione dura
    fortuna che c'è qualcuno che fa opposizione ...... tutti ... tranne chi è all'opposizione ....... mah !!!!
    mauro
    05/05/2009  13.46

    Hai ragione!
    Io ho fatto un errore dovuto al fatto che ero di fretta! i tuoi probabilmente sono altri!
    Highlander
    05/05/2009  13.38

    caro highlander
    non so se ci sono dei problemi nel centro sx.Sicuramente so che tu hai dei problemi con la grammatica italiana...
    willy
    05/05/2009  13.06

    Mah
    Anche i suoi gli sono contro Reggi!!! Sintomo che ci sia qualche problema nel centro sx!
    Highlander
    05/05/2009  12.03

    che dire....
    ...mah...che dire....il nostro ex-sindaco ha semplicemente esternato quello che tutti pensano e non dicono....
    rufus
    05/05/2009  10.59

    dubbi sul concorso
    Avevo già dei dubbi sul "palazzo uffici" e adesso vedo che ci sono anche sul concorso, quest'opera pubblica è proprio un fallimento su tutta la linea.
    stefano
    05/05/2009  10.35


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it