[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



musica
Concorso "Zanella", ecco la fase finale

Presentata oggi in Provincia la fase finale della prima edizione del concorso strumentale regionale “Amilcare Zanella”, organizzata dal Rotary International Club Piacenza Farnese, con la collaborazione di Conservatorio statale Nicolini di Piacenza, Provincia e Comune capoluogo, Comune di Monticelli (paese di origine di Amilcare Zanella, insigne musicista) e Fondazione Arturo Toscanini, con il sostegno della Banca Farnese. Al concorso possono partecipare gli allievi che frequentano i corsi biennali e triennali di primo e secondo livello e i corsi superiori ordinamentali e i laureati nelle sessioni d'esame 2007 – 2008 delle seguenti istituzioni: cinque conservatori statali dell'Emilia Romagna (oltre a quello, piacentino, i conservatori di Bologna, Cesena, Ferrara e Parma), gli istituti musicali pareggiati di Reggio Emilia, Ravenna Modena e Rimini, e l'istituto superiore di studi musicali di Reggio Emilia “Peri”. E' stata fatta una prima selezione, conclusasi, il 21 febbraio scorso, i prescelti si misureranno in una prova finale si tiene nella sala concerti del conservatorio Nicolini il 21 marzo prossimo. Ogni candidato presenterà un programma di una trentina di minuti. Al vincitore andranno 2000 euro, offerti dal Comune di Monticelli, al secondo classificato 1000 euro, offerti dalla Banca Farnese, al terzo 700 euro, offerti dal Rotary Club. I vincitori terranno un concerto a Monticelli, in data da destinarsi, ed eventuali altri nelle sedi delle altre istituzioni coinvolte.
“Sosteniamo l'iniziativa – ha osservato l'assessore provinciale alla Cultura Mario Magnelli alla presentazione di oggi – per la sua oggettiva valenza culturale e per il suo meritorio obiettivo, che è quello di valorizzare giovani musicisti degli di essere aiutati”. Dal sindaco di Monticelli Montanari, un grazie a tutti gli enti che collaborano a realizzare una iniziativa che si offre come opportunità per celebrare un grande rappresentante della nostra cultura, il pianista compositore Zanella, non conosciuto come merita. Sui contenuti del concorso si sono dettagliatamente soffermati il presidente del Rotary, Fabrizio Zanella, e il direttore del Conservatorio Nicolini, Paolo Dorsi. Contribuirà tra l'altro, si spera, a promuovere la costituzione di un “Consorzio” tra tutti i Conservatori della regione, utile a garantire la sopravvivenza di questi isituti. Presenti all'incontro, con i citati, l'assessore alla Cultura del Comune di Piacenza, Paolo Dosi, Bruno Zuccone, responsabile delle pubbliche relazioni del club rotariano, Luciana Dallari, in rappresentanza della Fondazione Toscanini, con il dott. Pecchio, assistente del direttore artistico dell'iniziativa, e la sig.ra Cappello, in rappresentanza dell'ADMO.

 
Voci correlate:
  • concorso
  • musica
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it