[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Sei milioni dallo Stato per una fabbrica "fantasma". Due arresti
  

Sono accusati di associazione a delinquere e truffa i sei imprenditori piacentini (tutti affiliati alla stessa impresa), finiti nella vasta operazione che la Guardia di Finanza ha messo in atto in varie regioni d'Italia contro un'organizzazione accusata di avere attuato una truffa percependo indebitamente finanziamenti dall'Unione Europea e dello Stato. Le Fiamme Gialle di Piacenza hanno supportato le indagini dei colleghi di Cosenza, di Catanzaro.

Secondo quanto è trapelato, i sei imprenditori piacentini (due dei quali sono agli arresti domiciliari e gli altri quattro con l'obbligo di dimora) avrebbero approfittato di finanziamenti statali per un ammontare di 6 milioni di euro finalizzati alla costituzione di imprese in aree disagiate dal punto di vista economico. Solo in parte i fondi (che coprono il 52 % dello stanziamento necessario all'avviamento dell'impresa) sarebbero stati utilizzati per costruire un opificio meccanico in Calabria, che in realtà non è mai entrato a regime. Il resto del denaro sarebbe finito nelle tasche degli accusati.  

Su scala nazionale sono 11 ordinanze di custodia cautelare eseguite e 10 gli obblighi di dimora. La truffa ammonterebbe a circa 75 milioni di euro e sono stati sequestrati beni mobili ed immobili per un valore di oltre 50 milioni di euro.

 
Voci correlate:
  • Fiamme Giallle
  • Truffa
  • Commenti:



    Leggete questo articolo e troverete anche i nomi. http://www.amanteaonline.it/amantea/html/modules.php?name=News&file=article&sid=791309
    Marco
    26/02/2009  09.52


    non mi piacciono le notizie dette a metà. Quando si scrivono notizie, voglio nomi dipersone, diluoghi e di aziende. Io voglio potermi tutelare e difendere da queste persone.Non mi piace la stampa omertosa che omette nomi e riferimenti.
    lella
    25/02/2009  14.23


    Perchè non mettete i nomi? Se un poveraccio ruba una mela...
    Andreina
    24/02/2009  14.26


    Sembra la trama del primo romanzo di Stieg Larsson. Incredibile.
    paulette
    24/02/2009  13.01


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it