[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



RebecchiLupa domina Urbino 3 set a 0

AGGIORNAMENTO - Si è concluso con la netta vittoria della RebecchiLupa sul sestetto di Urbino il match del Palanguissola, ecco i parziali:  25-20, 25-23, 25-17

Piacenza-Urbino 3-0
 

Una bella RebecchiLupa ribalta lo 0-3 subito all'andata riuscendo a superare Urbino grazie a una prestazione convincente che entusiasma il pubblico del PalaAnguissola.
La partita comincia con un minuto di silenzio per commemorare Candido Cannavò, il grande giornalista sportivo spentosi al mattino di questa domenica.
Dopo il fischio d'inizio sono le ospiti a andare in vantaggio per prime (0-2, 2-4), subito riagganciate da Piacenza che da metà set parte in avanti (16-12). Urbino sbanda, Piacenza passa in tutti i modi e si arriva al 20-13. Nel finale Piacenza controlla il ritorno delle marchigiane ed è 25-21.
Combattutissimo il secondo set, che per buona parte vede Urbino avanti di uno o due punti (7-9, 11-13, 13-15). Piacenza sorpassa (16-15) ma viene superata di nuovo (17-18), ma a questo punto sigla quattro bei punti che valgono il 21-18. Urbino non cede e si riavvicina (21-20), e il finale è uno spettacolare autentico punto a punto fino al 25-23.
Piacenza è caricatissima e, sostenuta a gran voce dai tifosi del Lupin, nel terzo set mette presto alle corde una pur valida Urbino, fino a quel punto mai doma. Il vantaggio sale a vista d'occhio (8-4, 11-6, 16-9, 21-12), e il punto finale (25-17) viene firmato da Giogoli quasi a voler cancellare il bruttissimo ricordo dell'andata quando fu costretta a uscire anzitempo.

"Volevamo vendicare la sconfitta dell'andata", spiega Laura Nicolini, "e l'abbiamo fatto al meglio. Non è però il caso di farci prendere dall'entusiasmo. Al contrario, ora dobbiam girare pagina, controllare l'euforia e rimanere attente e concentrate: il campionato ha largamente dimostrato che ogni partita è pericolosa!"

L'allenatore della marchigiane Andrea Pistola rende onore a Piacenza: “Non archivierei questa partita come negativa, perchè siam stati bravi a mettere più volte in difficoltà un grande Piacenza, che come mi aspettavo è molto in forma. Abbiam sfruttato bene il nostro servizio tattico e il muro. Peccato però per i troppi errori in battuta. Fra le cose positive, son contento della scelta di inserire Bottiglione fin dall’inizio. Nel primo set non siam riusciti a fare quello che avevam preparato in allenamento, ma nel secondo set ci siamo riusciti e abbiam combattuto alla pari. Nel terzo abbiamo mollato, ma di fronte a un ottimo Piacenza che, spinto dall'entusiasmo, ha tirato fuori tutto il suo grande valore mettendo in evidenza il naturale divario fra noi e loro.”
 

RebecchiLupa Piacenza - Sea Urbino 3-0 (25-20, 25-23, 25-17).
Sea Urbino: Bottiglione 7, Germanova 11, Galeotti, Cardani (L), Masoni 8, D'Agostino 2, Benini 7, Menghi 8. Non entrate Sanchez, Giuliodori, Vallese (L), Artmenko Shaposhnikov. All. Pistola.
RebecchiLupa Piacenza: Koleva 18, Rania, Sestini, Dall'Ora 7, Giogoli 5, Borrelli 8, Nicolini 7, Martini,, Beier 10, Croce (L). Non entrate Mazzocchi (L), Cimoli. All. Baraldi.
Arbitri: Maurizio Cardaci e Monica Carrara.
Note: battute vincenti 3-1, errate 9-10. Muri punto 11-7. Ricezione: Piacenza 69%, (44% perf.), Urbino 52% (27% perf.). Positività attacco 40%-32%.
 

---

 

Domenica c'è Piacenza-Urbino

Domenica la RebecchiLupa Piacenza ospiterà al Palasport di Largo Anguissola la Sea Urbino per la settima giornata del girone di ritorno del campioanto di A2.
Per la RebecchiLupa si tratta di una partita particolarmente sentita, visto che tre mesi fa le marchigiane chiusero rapidamente l'incontro di andata imponendosi con un nettissimo 3-0.
Rispetto ad allora Urbino ha avuto qualche mutamento: uscita per cause di forza maggiore la palleggiatrice Katja Luraschi, al suo posto è arrivata la ex-Rebecchi Stefania D'Agostino che fino a metà gennaio ha giocato nel Villa Cortese, e poco dopo si è aggiunta alla squadra Martha Sanchez, plurititolata giocatrice che con la nazionale cubana ha a lungo dominato la scena mondiale e che ricordiamo in A1 a Palermo e poi a Firenze.
Sanchez è però annunciata non in perfetta forma per la partita di domani. Altra probabile assenza è quella della schiacciatrice Tatiana Artmenko Shaposhnikov, che essendo ancora in fase di recupero non dovrebbe scendere in campo al pari della neo-mamma Antonietta Vallese.
In settimana Piacenza ha svolto gli allenamenti con la consueta intensità. Valentina Borrelli si è impegnata al massimo per cercare di risolvere il problema che ne ha limitato le presenze nelle ultime occasioni, e domenica sarà comunque a disposizione di Baraldi che verificherà il suo possibile inserimento fin dall'inizio.
L'incontro comincerà alle 17.30 e sarà diretto dagli arbitri Maurizio Cardaci e Monica Carrara.

In precedenza, sullo stesso campo sarà di scena la RebecchiLupa Piacenza under 16 che alle 14.15 disputerà l'ultima partita del girone A del campionato di eccellenza contro la Cariparma Vyp Giovolley di Reggio Emila.

 
Voci correlate:
  • RebecchiLupa
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it