[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Domani "porte aperte" al Raineri-Marcora

Il patrimonio agroalimentare italiano è universalmente apprezzato, tanto che da un recente sondaggio internazionale emerge che il Made in Italy più conosciuto e stimato è appunto il cibo italiano sopravanzando in questa  graduatoria le altre quattro A ( Arte, Auto, Abbigliamento, Arredamento).

Piacenza gioca un ruolo importante e significativo in questo contesto con le proprie eccellenze alimentari  e culturali.

 

Questo settore, di suo già  ampissimo per  dimensione , rafforzato  da un composito indotto e da  un comparto agroindustriale importante, abbisogna sempre più di tecnici preparati che sappiano far mantenere questa leaderschip  mondiale al nostro comparto agroalimentare.

Piacenza ha la fortuna anche di avere, unica provincia della Regione Emilia Romagna, un Campus Agroalimentare formato da  tre indirizzi di scuole, Istituto Tecnologico ad indirizzo Agrario e Agroindustriale, Istituto Professionale per l’Agricoltura, e’Istituto Alberghiero , dove tutta la filiera dell’alimentazione  con relativa  gestione dell’ambiente  e del territorio sono gli ambiti di  studio per  acquisire quelle competenze che il mondo del lavoro richiede.

Oltre a questa realtà Piacenza possiede anche una importantissima Università di Agraria nota in tutto il mondo dove tantissimi studenti del Campus Raineri Marcora proseguono gli studi. 

 

 

AL CAMPUS AGROALIMENTARE “ RAINERI – MARCORA”

“PORTE APERTE AL TUO FUTURO”

  Domenica 16 gennaio 2011 dalle ore 09.30  alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00

 

“Porte Aperte” è una collaudata iniziativa che ogni anno il Campus Agroalimentare “ G.Raineri – G.Marcora” attiva  per   agli studenti delle scuole medie e  i loro genitori    al fine di informarli e documentarli visivamente  sulle molteplici attività formative proposte dall’Istituto.

I visitatori ,  accompagnati  da docenti e studenti dell’Istituto,  potranno vedere in funzione gli attrezzati  laboratori  del Campus , documentarsi sui diversi percorsi di studio, avere suggerimenti per  ottenere un lusinghiero successo scolastico e verificare quali opportunità  di lavoro sono riservate  a queste professionalità  e quante e quali possibilità di proseguimento degli studi offrono i diversi indirizzi di studio.

Il Campus “ Raineri – Marcora” di Piacenza è unico per la sua realtà strutturale in tutta la Regione Emilia –Romagna, dove l’intera   filiera Agroalimentare , dalla produzione in campo   fino al consumo , è motivo di studio, per le specifiche competenze, nei diversi indirizzi professionalizzanti  proposti.

Chi visiterà l’Istituto potrà acquisire anche le informazioni sul nuovo indirizzo di studio in Enologia e Viticoltura, assegnato per il prossimo anno scolastico al “ Raineri”.

 

Chi intendesse prendere contatti con l’Istituto per fissare un appuntamento o avere maggiori dettagli ed informazioni in merito lo può fare  telefonando al  0523-458929 e chiedere dell’ufficio orientamento.

 

 
Voci correlate:
  • scuola
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it