[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



In 10 anni Piacenza piu' povera senza imprenditori stranieri
C’è anche Piacenza tra le 26 province italiane che sarebbero in rosso senza il contributo delle imprese aperte da cittadini stranieri. A riportarlo un’indagine realizzata dalla Camera di Commercio di Milano su dati del registro delle imprese al terzo trimestre 2010.
 
I dati analizzano il periodo compreso tra il 2000 al 2010: in dieci anni il numero totale di imprese sul nostro territorio è cresciuto complessivamente del 6,4%, grazie anche agli imprenditori di origine straniera, le cui attività, nello stesso arco temporale, sono aumentate del 290,9%, con un apporto sul totale del 7,5%. Senza di loro, il bilancio complessivo avrebbe fatto segnare una perdita pari all’1,1%.
 
Nella stessa situazione del territorio piacentino si troverebbero Ravenna, Imperia, Treviso, Rovigo, Prato, Pesaro e Urbino, Chieti, Caltanisetta, Bologna, Mantova, Verbano Cusio Ossola, Macerata, Forlì-Cesena, Arezzo, Savona, Catania, Vicenza, Vercelli, Ancona, Ascoli Piceno, Cremona, Benevento, Grosseto, Pistoia e Bari, nonché otto regioni: : Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Basilicata, Puglia, Sicilia, Marche e Veneto.
 
Anche a livello nazionale il nostro paese sarebbe stato più povero senza il contributo delle imprese aperte da cittadini stranieri: sarebbero quasi 285 mila le imprese in meno, ovvero quasi 2 imprese su 3 (62%) nuove imprese attive tra il 2000 e il 2010 (pari a 455 mila). Dal 2000 al 2010 le imprese controllate da cittadini stranieri sono cresciute del 200,7%, rispetto a una crescita media del 9,4%, che scende al 3,6% se consideriamo le imprese con titolari italiani.
 
 
Fra i settori nei quali si fa più sentire l'apporto dell'imprenditoria immigrata c'è il commercio, che in assenza delle nuove imprese avrebbe registrato in dieci anni una contrazione del 2,2%, che invece si trasforma in un +5,2% grazie alle imprese commerciali aperte dagli stranieri; le costruzioni a loro volta sarebbero aumentate del 26,2% rispetto al dato registrato del 42%.
 
Quali province sarebbero in rosso senza stranieri imprenditori: confronto tra il 2010 e il 2000
 
 
Tot. Imprese
Di cui
Tot. imprese straniere 
Di cui Tot. imprese italiane 
Tot. Imprese
Di cui
Tot. imprese straniere
Di cui Tot. imprese italiane
province
2010
2010
2010
Var. 2010/00
Var. 2010/00
Var. 2010/00
RAVENNA
37.856
3.616
34.240
0,3%
287,2%
-7,0%
IMPERIA
24.317
2.929
21.388
2,9%
216,0%
-5,8%
TREVISO
84.360
8.262
76.098
0,5%
138,4%
-5,4%
ROVIGO
26.424
1.825
24.599
0,6%
484,9%
-5,2%
PRATO
29.422
6.974
22.448
16,2%
297,4%
-4,7%
PESARO E URBINO
37.936
3.499
34.437
1,2%
151,5%
-4,6%
CHIETI
43.202
2.886
40.316
0,0%
124,6%
-3,8%
CALTANISSETTA
22.362
1.269
21.093
0,5%
186,5%
-3,2%
BOLOGNA
88.092
8.215
79.877
3,3%
197,5%
-3,2%
MANTOVA
39.493
3.658
35.835
5,3%
401,1%
-2,6%
VERBANO CUSIO OSSOLA
12.679
815
11.864
1,4%
143,3%
-2,5%
MACERATA
37.142
3.380
33.762
4,4%
248,1%
-2,5%
FORLI' - CESENA
40.656
3.088
37.568
3,5%
273,4%
-2,3%
AREZZO
34.643
3.166
31.477
4,4%
230,8%
-2,3%
SAVONA
29.093
2.597
26.496
4,6%
252,4%
-2,1%
CATANIA
82.132
3.798
78.334
0,3%
108,7%
-2,1%
VICENZA
77.154
6.599
70.555
4,1%
181,6%
-1,7%
VERCELLI
16.110
1.392
14.718
4,9%
244,6%
-1,6%
PIACENZA
28.874
2.740
26.134
6,4%
290,9%
-1,1%
ANCONA
42.479
3.327
39.152
4,7%
240,2%
-1,1%
ASCOLI PICENO
41.979
3.083
38.896
4,5%
237,7%
-0,9%
CREMONA
28.287
2.619
25.668
7,7%
480,7%
-0,5%
BENEVENTO
31.169
1.309
29.860
1,3%
72,0%
-0,5%
GROSSETO
27.264
1.780
25.484
4,0%
180,8%
-0,4%
PISTOIA
29.554
2.867
26.687
7,0%
236,9%
-0,3%
BARI
134.655
4.707
129.948
1,9%
152,5%
-0,3%
 
Voci correlate:
  • lavoro
  • Commenti:


    imprese straniere
    Chi lavora NON si discute mai.. PERO' un problema c'è.... ed è il fatto che alcuni mestieri gli taliani NON li vogliono piu' fare..... questo è il motivo per cui non c'è piu' lavoro per tutti.
    Francesco
    08/01/2011  11.54

    bravo andreina(e nn 6 vekia.scusa per non averti risposto l altra volta)lol
    ma sei diventata di una saggezza incredible(chapeau)giu il capello la moschea la vogliono a loro spese come dici tu e nessuno mette in dubbio la trasparenza,sono loro i primi a volerla ,hanno tutti familia qui e vogliono fare crescere i figli.
    mettuccio
    08/01/2011  07.08

    x Cittadino
    pienamente d'accordo!
    Andreina
    08/01/2011  06.34

    piu' povera senza imprenditori stranieri...
    ...ma sicuramente più ricca senza rapinatori stranieri...
    Cittadino
    07/01/2011  20.56

    Non possiamo volerli solo di giorno
    La Moschea dobbiamo permetterla (a loro spese! e con garanzie di trasparenza)
    Andreina
    07/01/2011  19.27


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it