[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Podenzano, bando di gara per i lavori alla Casa della Salute

Casa della Salute di Podenzano, attivata la procedura per la gara d’appalto della nuova struttura. Entro febbraio sarà individuata, tramite selezione, l’azienda incaricata di eseguire i lavori, per un valore di oltre 800mila euro. L’obiettivo è quello di ristrutturare un edificio di proprietà del Comune di Podenzano (ex scuola, concessa in comodato gratuito all’Ausl di Piacenza) per realizzare un polo unico destinato a riunire tutti i servizi sanitari attualmente sparsi in paese.

La nuova Casa della Salute sarà sede di riferimento del Nucleo di cure primarie della Bassa Valnure, per un numero di abitanti di riferimento di circa 25/35 mila unità, compresi cittadini della prima cintura urbana di Piacenza. Come punto unico di accesso per la popolazione, il valore aggiunto della struttura sarà quello della presa in carico globale dei bisogni degli utenti: il cittadino troverà sempre una risposta alla sua domanda, sia essa risolvibile dal punto di vista medico, infermieristico, sociale o sociosanitario.
 
Nel progetto è previsto altresì che i medici di famiglia di Podenzano possano trasferire la propria sede nella Casa della Salute e diventare il punto di riferimento del governo clinico. A loro fianco lavorerà il personale assistenziale dell’Ausl di Piacenza che gestirà invece l’organizzazione della struttura, valutando il bisogno dell’utente, orientando la domanda e attivando i percorsi di accesso necessari.
 
In essa saranno concentrati i servizi di sanità pubblica (vaccinazioni per adulti, certificazioni medico legali, servizio veterinario), di cure primarie (consultori, continuità assistenziale, pediatria di comunità, specialistica ambulatoriale, non autosufficienza anziani e disabili), di salute mentale per adulti e neuropsichiatria infantile e le attività del dipartimento amministrativo come lo sportello unico polifunzionale.
 
Il progetto di ristrutturazione è stato realizzato da tecnici esterni: Emanuele Abbati, Stefano Bernardi e Valter Savi. I lavori dovrebbero cominciare entro il primo semestre 2011. “È con estrema soddisfazione – commenta Andrea Bianchi, direttore generale dall’Ausl Piacenza – che stiamo proseguendo nell’iter per la realizzazione della Casa della Salute di Podenzano del distretto di Levante. La logica è quella indicata dalla Regione Emilia Romagna. Come sistema integrato di servizi, la Casa della Salute si prende cura delle persone a partire dall’accesso, attraverso la collaborazione e l’integrazione tra i professionisti sociali e sanitari. In questo modo si arriva a realizzare una condivisione dei percorsi assistenziali che salvaguardia l’autonomia e la responsabilità dei singoli professionisti, valorizzando al contempo le diverse competenze specialistiche.
 
“Finalmente passiamo alla fase operativa e partiamo con la vera realizzazione – commenta Alessandro Ghisoni, sindaco di Podenzano – di questa importante struttura che diventerà il punto unico di accesso ai servizi socio assistenziali non solo per Podenzano ma anche per un’area contigua ben più ampia. Gli ampi spazi messi a disposizione dall’Amministrazione comunale nell’ex scuola elementare Rodari permetteranno di consolidare in un’unica struttura nuovi servizi ambulatoriali, specialistici e diagnostici oltre a quelli già presenti sul territorio, ora sparsi in diverse sedi Ausl. I progetti di Casa della Salute rientrano in una logica innovativa finanziata dalla Regione Emilia Romagna e che iniziano ora la loro diffusione sul territorio. Siamo certi che a beneficiarne saranno i cittadini, che potranno accedere a questi servizi senza più doversi fare carico di spostamenti e tempi di attesa in altre strutture lontano da Podenzano. Attendiamo ora con ansia di poter al più presto dare inizio ai lavori di ristrutturazione dell’immobile individuato per l’intervento”.
 
 
Voci correlate:
  • ausl
  • casa salute
  • podenzano
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it