[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Copra Basket strapazza Osimo 82 a 59
Sarà un autentico testacoda quello che avrà luogo sabato 20, ore 21 (Diretta web su PiacenzaSera.it) , presso il Palanguissola di Piacenza perché sul campo si sfideranno i biancorossi della COPRA MORPHO BAKERY, secondi in classifica a soli due punti dalla prima della classe, e i ragazzi della Edilcost Osimo, rilegata in ultima posizione con solo una vittoria all’attivo.

Al di là dei numeri la Edilcost è squadra che non va in alcun modo sottovalutata, dalla sua può vantare una lunga tradizione in A Dilettanti e Lega Due, anche se quest’anno, anche per ragioni economiche, la società ha deciso di puntare su giovani talenti piuttosto che su nomi altisonanti. Vincenzo Di Capua, playmaker (classe 87), Bastoni (classe 88) e Delli Carri (classe 89) sono solo alcuni dei ragazzi che Passera e co dovranno marcare stretto. Accanto a questi ecco Gaeta Enrico, ala-pivot di 35 anni, il più anziano del gruppo ma anche il più pericoloso(2 ° nella categoria Valutazione e 3 ° in quella rimbalzi quest’anno).

 
A ricordare le insidie di questo incontro ci pensa coach Piazza: “ Osimo, pur essendo ultima, rimane una mina vagante per tutte le squadre. Non bisogna sottovalutare il fatto che fuori casa giochi meglio che in casa e che segna più punti in trasferta che fra le mura amiche. Il gruppo della Edilcost è formato da ragazzi provenienti tutti da realtà differenti, non hanno mai avuto esperienze comuni e forse anche per questo stanno avendo qualche difficoltà. Per noi questi due punti sono fondamentali, dobbiamo dimostrare di essere una squadra da alta classifica e non fare altri passi falsi a Piacenza, dopo quello con La Centrale del Latte Brescia. La vittoria contro Castelletto ha dato una spinta ulteriore al gruppo, era un campo difficilissimo e proprio come a Treviglio ne siamo usciti vincitori dopo un’intensa battaglia. La nostra forza rimane la difesa, già contro Osimo cercheremo di rafforzare la fase offensiva.”
 
LA PARTITA: Partenza scattante per i padroni di casa che volano sul 5-0 dopo appena due minuti di gioco spinti dai canestri di Perego e Passera, ma Osimo è squadra piena di orgoglio e lo dimostra con la tripla del pareggio (7-7) di Rinaldi. E' un primo quarto in versione tira e molla con Piacenza che allunga di qualche lunghezza e Osimo che le mangia qualcosa nel tentativo di riprendersi quella parità trovata solo ad inizio partita. La tripla di Cornacchione sulla sirena sigla l'allungo dei biancorossi, ora a +6 grazie ai 5 punti consecutivi messi in saccoccia nel finale (23-17).

La Copra Morpho Bakery riprende l'incontro da dove aveva finito, andando ad incrementare ulteriormente il vantaggio (30-19), complici da una parte le giocate di Capitan Passera, dall'altra gli errori sotto canestro dei ragazzi di Osimo. Cazzaniga si scatena passati i cinque minuti di gioco, suoi i punti che lanciano Piacenza sul massimo vantaggio (36-23) ed inaugurano il momento di gloria dei biancorossi: difesa impenetrabile, elevatissima velocità nelle transizioni ed innumerevoli soluzioni sotto le plance valgono il 44-27 che chiude il sipario sui primi due quarti.

Il rientro in campo per le due formazioni è poco brillante, c’è confusione sul parquet e le azioni fallose da entrambe le panchine condizionano la precisione a canestro, il primo arriva solo quando il cronometro segna 7 min ad opera di Gaeta, il miglior marcatore di Osimo. Ci pensa l’Ammiraglio Rizzitiello (16 punti con 8/9 da due) poco dopo a rianimare l’incontro: due tiri dentro l’area, uno da destra e l’altro da sinistra con il fondo della retina come medesimo risultato (55-33)

Forti del +20 con cui riprendono a giocare, Passera e compagni gestiscono bene il vantaggio ma non lasciano nulla al caso e non si adagiano sugli allori. Nonostante questo confortante divario infatti i biancorossi continuano a giocare la propria partita fatta di un’estenuante difesa e realizzazioni spioventi da ogni zona del rettangolo (da applausi la bomba di Bolzonella,mai domo, sul 73-45). La partita si chiude sull’82-59, dopo che Piazza fa girare anche tutti gli Under di cui dispone. La testa ora va a sabato prossimo, quando andrà in scena un’altra importante ed esaltante sfida: quella contro Omegna.

Copra Morpho Bakery Piacenza - Edilcost Osimo 82-59 (23-17, 21-10, 16-10, 22-22)

PIACENZA: : Bolzonella 15, Cazzaniga 8, Perego 7, Antozzi, Passera 10, Loschi 7, Trapella 6, Rizzitiello 16, Cornacchione 7, Plateo 6. Coach: Piazza
OSIMO: Gaeta 13, Delli Carri 2, Verri 4, Di Capua 10, Viale, Bastoni 8, Rinaldi 9, Cardellini 3, Soricetti. Gjinaj 10. Coach. Vandoni

 
La sintesi della partita sarà trasmessa lunedì 22 all’interno della trasmissione SHOWTIME su Teleducato dalle ore 18.

 

 
Voci correlate:
  • basket
  • copra morpho bakery
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it