[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Gli studenti del "Mattei" volontari per il digitale terrestre
Presentato nella Sala dell’Orologio del Comune di Fiorenzuola il progetto “Sos decoder”: ideato dall’Istituto Mattei di Fiorenzuola, il progetto è finalizzato ad affiancare, gratuitamente, le persone in difficoltà al momento del passaggio definitivo al digitale terrestre, previsto, in provincia di Piacenza, venerdì 26 novembre. A partire da quella data nessuna trasmissione televisiva sarà più visibile in analogico e occorrerà utilizzare un decoder digitale o un televisore con decoder incorporato. Non solo: anche chi ha già fatto il passaggio al digitale dovrà ripetere l’operazione di sintonizzazione del decoder.
 
“La televisione accompagna tutti noi per buona parte della giornata – ha puntualizzato Giovanni Compiani, sindaco di Fiorenzuola, intervenuto alla conferenza stampa insieme all’assessore Angelo Mussi – pensando ai problemi che possono incontrare al momento dello spegnimento del segnale analogico le persone anziane e tutti coloro che hanno scarsa dimestichezza con le nuove tecnologie, il progetto messo in campo dall’Istituto Mattei di Fiorenzuola é senz’altro da apprezzare. Il nostro Comune farà tutto quanto nelle sue possibilità per sostenere questa iniziativa”.
 
 
 
Andrea Paparo, assessore provinciale al Sistema scolastico e formativo, ha evidenziato la valenza solidaristica dell’iniziativa, che “metterà a contatto generazioni diverse: da una parte gli studenti del Mattei e dall’altra gli anziani, i soggetti presumibilmente più in difficoltà nel passaggio al digitale terrestre”.
 
“Voglio ringraziare i comuni che hanno aderito all’iniziativa – ha spiegato il professor Mauro Monti, dirigente scolastico dell’Istituto Mattei – ricordando la valenza educativa del progetto: l’obiettivo è quello di rafforzare il radicamento e le relazioni tra il nostro istituto e le comunità della Val d’Arda”.
 
Il progetto, che prenderà il via sabato 27 novembre e durerà fino a venerdì 10 dicembre, è rivolto a tutti i comuni della Val d’Arda: al momento hanno aderito Fiorenzuola, Alseno (rappresentato in conferenza stampa dal sindaco Rosario Milano), Castell’Arquato (rappresentato dal sindaco Ivano Rocchetta), Cadeo (rappresentato dall’assessore Rita Curotti), Morfasso (rappresentato dal consigliere di maggioranza Mario Casali), Besenzone, Lugagnano e Carpaneto e anche il comune di Pontenure, ma le adesioni sono ancora aperte.
 
“Pensando alle difficoltà di molte persone, soprattutto le più anziane e sole, ad effettuare queste operazioni – ha osservato il professor Leonardo Zilocchi, che ha ideato e seguito il progetto – abbiamo organizzato un corso specifico per una trentina di nostri studenti dell’Ipsia e dell’Iti. Non si tratterà di un intervento di tipo tecnico sofisticato, riservato agli antennisti di professione, ma di un aiuto nella soluzione dei più correnti problemi di sintonizzazione e di individuazione di eventuali problemi nel passaggio da analogico a digitale”.
 
 
 
Le persone che intendono richiedere il servizio “Sos decoder”, possono contattare l’Istituto Mattei (tel. 0523.942018/983324/942198), che provvederà a stabilire un calendario degli interventi e a ricontattare gli interessati. Ogni studente che effettuerà l’intervento sarà munito di tesserino di riconoscimento. In caso di dubbi o chiarimenti, è possibile richiedere ulteriori informazioni ai comuni di residenza.
 
Voci correlate:
  • digitale terrestre
  • fiorenzuola
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it