[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Un logo per il bicentenario di Verdi, il concorso

A fine novembre 2010 avrà inizio il Concorso per la creazione del “logo-manifesto” in occasione del Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi (1813- 2013) e riservato agli studenti del Liceo artistico Cassinari e dell'Istituto d'arte Toschi di Parma.
Ideato dalle Verdissime.com e promosso insieme alle Province di Parma e di Piacenza e al Comune di Busseto, saranno coinvolti il Liceo Artistico Cassinari di Piacenza e l’Istituto d’Arte Toschi di Parma.
Con questo Concorso l’Associazione Verdissime.com si prefigge lo scopo di sensibilizzare al teatro verdiano i giovani studenti delle due scuole emiliane, unendo le capacità e le competenze creative con l’approfondimento di una tematica culturale e musicale che nel 2013 partirà dal nostro Paese e dalla nostra terra.
Il bando del Concorso che prevede la partecipazione sia individuale che di ‘classe’ si presenta come un progetto corredato da una serie di incontri preparatori che possono fornire ai ragazzi l’opportunità di riflessione in merito alla figura di Giuseppe Verdi ma anche sul significato di creare un logo.
Ai partecipanti saranno infatti proposte lezioni di Franco Maria Ricci e Mauro Ferrari per la parte legata alla grafica, una di Corrado Mingardi per approfondire la figura di Giuseppe Verdi ed inoltre la nostra socia Mariangela Franch (Elena, I Vespri siciliani), professore all’Università di Trento, parlerà di  marketing e comunicazione.
E’ intenzione dei promotori far adottare il logo-manifesto vincitore per le iniziative nel 2013 sul territorio di Parma e Piacenza e tra i premi ci saranno una borsa di studio di 1.000 euro offerta dalla Cariparma, Credit Agricole e uno ‘stage’ presso l’Atelier di Milano del presidente onorario della nostra Associazione, l’orafo Giulio Manfredi, che ha accettato di presiedere la giuria del Concorso. La giuria composta inoltre da Mariangela Franck (Elena, I vespri siciliani) docente di marketing e comunicazione Università di Trento, Mauro Ferrari Art designer di Piacenza, da Maria Mercedes Carrara Verdi Presidente Istituto Studi Verdiani di Parma, da Maurizio Parma Assessore alla cultura della Provincia di Piacenza, da Giuseppe Romanini Assessore alla cultura della Provincia di Parma, sarà chiamata a scegliere tra gli elaborati che dovranno pervenire entro e non oltre il 28 maggio 2011 e ogni candidato potrà presentare un progetto di manifesto, un progetto di logo o entrambi. La premiazione e l’esposizione di tutti i lavori avverrà al Teatro Verdi di Busseto nel giugno 2011 in data da concordare con le due Scuole partecipanti. Quel luogo così significativo ospiterà per primo la mostra che è nostra intenzione portare in altri luoghi delle due Province coinvolte, ma anche le città che ne faranno espressa richiesta. Grazie a Poste Italiane e alla direttrice provinciale Lucia Girometta sarà anche realizzato un annullo postale, tratto dal logo vincitore.
 

 
Voci correlate:
  • giuseppe verdi
  • liceo cassinari
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it