[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Piacenza, 80 persone "congelate" sul mercato di piazza Duomo

Sguardi attoniti, stupiti e un interrogativo nella mente di tutti: “Cosa sta succedendo?”. E' stata tanta la sorpresa tra le centinaia di cittadini presenti venerdì in piazza Duomo, a Piacenza, alle 11,03 in punto quando un fischietto da arbitro ha squarciato il chiacchiericcio del mercato e ha dato il via ad un'installazione artistica vivente: il “flash mob” de La Stanza di Danza.

Sono seguiti 45 secondi di immobilità di circa ottantacinque persone, tutte con indosso una maglietta nera con scritta bianca de “La stanza di Danza”, scuola di danza diretta da Simona De Paola.

Chi stava attraversano le strisce pedonali, chi stava chiedendo informazioni al commerciante ambulante, e addirittura alcuni clienti dentro ad un bar che si affaccia sulla piazza della cattedrale che stavano per avvicinare la tazzina di caffé alla bocca: tutti fermi, “ghiacciati”, immobili dopo il fischio. Qualche secondo (45 secondi, per l'esattezza) di sorpresa, e poi il tran-tran di tutti i giorni è ricominciato per tutti. Il primo flash mob si è creato a New York nel 2003.

Con il termine flash mob (dall'inglese flash: breve esperienza o in un lampo, e mob: folla) si indica un gruppo di persone che si riunisce all'improvviso in uno spazio pubblico, mette in pratica un'azione insolita generalmente per un breve periodo di tempo per poi successivamente disperdersi. E' così è successo ieri mattina in piazza Duomo. “E' una forma insolita di comunicazione che cerca di rompere la quotidianità – ha spiegato la direttrice della scuola che ha organizzato il tutto, De Paola – e noi abbiamo nel dna proprio questo concetto, tanto è vero che il nostro slogan, che cerchiamo di riproporre in diversi contesti artistici e sociali, è “la danza, da un altro punto di vista””.

Il flash mob è stato replicato nel pomeriggio di sabato al centro commerciale Gotico di Montale: ai ragazzi e alle ragazze della “Stanza” si sono uniti anche diversi commessi e commesse della galleria commerciale. E questo – dicono alla Stanza – è solo l'inizio. L'iniziativa è propedeutica anche per promuovere la settimana “OPEN WEEK” de La Stanza, dal 27 settembre al 2 ottobre, quando tutte le lezioni della scuola saranno gratuite e aperte a tutti.

 
Voci correlate:
  • flash mob
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it