[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Iren, Elefanti entra nel consiglio di vigilanza

Il nuovo Consiglio di Amministrazione, riunitosi in data odierna per la prima volta dopo la nomina da parte dell’Assemblea degli Azionisti, ha proceduto della sussistenza dei requisiti previsti dalla normativa vigente in capo ai suoi componenti (in numero di 13, di cui 7 – Franco Amato, Paolo Cantarella, Gianfranco Carbonato, Alberto Clò, Alcide Rosina, Enrico Salza e Lugi Giuseppe Villani – in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dall’art. 148 ter del T.U.F. e di quelli previsti dal Codice di Autodisciplina promosso da Borsa Italiana S.p.A.).

Il Consiglio di Amministrazione ha, poi, provveduto a nominare il Comitato per il Controllo interno, il Comitato per la Remunerazione e l’Organismo di Vigilanza. Sono stati chiamati a far parte del Comitato per il Controllo interno: Enrico Salza, Alberto Clò ed Alcide Rosina, tutti amministratori indipendenti. Sono stati invece nominati quali membri del Comitato per la Remunerazione: Paolo Cantarella, Franco Amato ed Ernesto Lavatelli. Inoltre entrano a far parte dell’Organismo di Vigilanza i Consiglieri Marco Elefanti,
Gianfranco Carbonato ed Ernesto Lavatelli.

A seguito della riunione del Consiglio di Amministrazione, si è svolta oggi anche la prima seduta del Comitato Esecutivo che ha proceduto all’attribuzione delle deleghe e dei poteri, così come previsto dall’art. 28 dello Statuto vigente. In particolare al Presidente, Roberto Bazzano, sono attribuite le deleghe relative a:
• relazioni istituzionali ed esterne
• coordinamento delle società di primo livello Iren Mercato e Iren Acqua-Gas, delle relative attività, delle società da queste controllate e/o partecipate e delle società operanti, anche indirettamente, nel settore idrico e mercato.

All’Amministratore Delegato, Roberto Garbati, sono attribuite le deleghe relative a:
• legale e societario, personale, organizzazione, progetti speciali, risk management, acquisti e appalti, comunicazione e immagine, corporate compliance officer, corporate social responsability, internal audit, share services
• coordinamento della società di primo livello Iren Energia, delle relative attività, delle società da queste controllate e/o partecipate e delle società operanti, anche indirettamente, nei settori energia elettrica, teleriscaldamento, servizi tecnologici e facility management.Infine al Direttore Generale, Andrea Viero, sono attribuite le deleghe relative a:
• amministrazione, finanza, controllo di gestione, investor relations, pianificazione strategica, sistemi informativi e telecomunicazioni, merger and aquisition, gestione delle società partecipate attive in settori diversi da quelli in cui operano le società di primo
livello
• coordinamento delle società di primo livello Iren Emilia ed Iren Ambiente, delle relative attività, delle società da queste controllate e/o partecipate.

 
Voci correlate:
  • iren
  • marco elefanti
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it