[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Reggi: "Giudizio politico su Botti, ha fatto male all'immagine del Pd"

Prosegue la querelle politica nata dalle indagini giudiziarie che vedono implicato l'ex segretario provinciale del Pd di Piacenza Paolo Botti, quando era alla guida della società del trasporto pubblico locale Tempi. A quest'ultimo, che aveva sollevato il tema delle spese per viaggi e di rappresentanza degli amministratori, risponde il sindaco Roberto Reggi: "Noi sottoposti a controlli rigidi e non abbiamo carte di credito. Lui fece male al Pd quando si volle candidare alle regionali".

"Botti non sa che sindaci e assessori - ha affermato il primo cittadino - sono soggetti a controlli rigidi per quanto riguarda le spese di rappresentanza e non detengono carte di credito. Se le sue parole riguardo ai viaggi di amministratori locali si riferiscono alla partecipazione alla convention di Londra da parte di un gruppo di componenti della giunta del Comune di Piacenza, invitati dagli emigrati piacentini, posso dire è assolutamente verificabile come le spese siano state sostenute a carico nostro e non c'è stato l'esborso di un solo euro di denaro pubblico. Oggi i sindaci hanno a che fare con ben altri problemi delle spese di rappresentanza".

"Il mio giudizio su Botti è politico - ha proseguito Reggi - e ritengo che lui abbia fatto molto male all'immagine del Partito Democratico ed in particolare reputo grave la sua volontà di candidarsi alle passate elezioni regionali quando ben sapeva di essere oggetto di un'indagine giudiziaria, quella relativa al conto corrente dei metalmeccanici. Per questo abbiamo candidato un'altra persona che per fortuna è stata eletta: pensate cosa sarebbe successo se Botti si trovasse ad occupare oggi lo scranno di consigliere regionale". "Il signor Botti - ha continuato Reggi - non è nelle condizioni di dare lezioni di etica a nessuno, nè tanto meno agli amministratori del Pd. Penso che la vicenda di Tempi e l'indagine per il reato di peculato sia marginale rispetto all'altra inchiesta giudiziaria sul sindacato, ben più grave. Non rinnego il fatto che in questi anni Tempi sia stata ben amministrata, con un contenimento dei costi. Ma questa realtà non ha a che vedere con quella gestione delle carte di credito aziendali, di cui i diretti interessati risponderanno alla magistratura". Infine Reggi ha manifestato pieno appoggio alle dichiarazioni fatte nei giorni scorsi dal segretario del Pd Vittorio Silva: "Sono state parole utili e corrette che interpretano i sentimenti degli elettori del Pd. Se Botti continuerà a lanciare accuse generiche agli amministratori democratici, occorrerà valutare quali azioni intraprendere a livello di partito". 

La replica di Botti a Silva

Paolo Botti, ex segretario provinciale del Pd di Piacenza, indagato per peculato in relazione all'utilizzo delle carte di credito aziendali quando ricopriva la carica di presidente di Tempi spa, replica alle dichiarazioni del segretario attuale Vittorio Silva. "Silva fa soltanto becero populismo - ha dichiarato Botti - che non gli serve per affrancarsi come segretario, nè tantomeno al Pd, che dovrebbe entrare nel merito delle vicende senza inseguire facili demagogie". Botti difende il suo operato in Tempi ("non c'è azienda della stessa portata che abbia speso meno in consulenze, il mio era un lavoro fatto di incontri e relazioni e le spese sostenute vanno proporzionate agli obiettivi e ai risultati ottenuti") e attacca: "Vorrei fosse messo a paragone il mio comportamento con quello di altri esponenti Pd, che rivestono il ruolo di amministratori o hanno incarichi in altre società partecipate. Abbiamo assistito a sindaci e folte delegazioni di assessori in visita all'estero, da New York a Londra".   

Le dichiarazioni di Silva (Pd)

"Chi amministra la cosa pubblica dev'essere sempre al di sopra di ogni sospetto: serve sobrietà e rigore, e poco importa che i fatti che stanno emergendo sul caso Tempi possano essere penalmente non rilevanti". Vittorio Silva, neo segretario provinciale del Partito Democratico era intervenuto così sulle nuove indagini che riguardano il suo predecessore Paolo Botti, presidente della società del trasporto pubblico dal 2003 al 2010. "Il nostro partito si è rinnovato, senza aspettare le indagini e senza arroccarsi come sta facendo il Popolo della Libertà a livello nazionale".  

 
Voci correlate:
  • Paolo Botti
  • Partito Democratico
  • Vittorio Silva
  • Commenti:


    Ad ognuno le sue responsabilità
    Anche a me la dichiarazione di Silva è apparsa ineccepibile e dovuta.
    edmondo ioannilli
    13/08/2010  11.45

    e gli 800 milioni mancanti dai parcometri ?
    Memoria corta. La prima azione del Cda Botti-Scaglioni è stata l'indagine di un consulente esterno, il dott. Garibaldi, su 800 milioni che sarebbero spariti a seguito della manomissione dei parcometri,indagato era il segr. filt cgil.Risultato:innocente!
    castigamatt
    13/08/2010  10.46

    Reggi dimentica: Botti e Scaglioni chi li ha nominati ?
    Robertino reggi si è forse dimenticato che Botti e scaglioni li ha nominati Lui ? si è forse dimenticato che ad un mese dalle elezioni del 2008, quando i sondaggi davano il centro sinistra perdente in provincia, gli ha rinnovato il mandato fino al 2011 ?
    castigamatt
    13/08/2010  10.37

    Reggi
    "chi è senza peccato, scagli la prima pietra" Il bravo ragazzo di parrocchia non si ricorda i vari viaggi (molti di cui inutili) fatti a nostre spese??? Il PD è allo sfascio!!!
    Highlander
    13/08/2010  10.37

    solidarietà a botti
    esprimo solidarietà a Botti su ci si è scatenato un indegno giustizialismo mediatico. Con tutte le ruberie che ci sono in giro si va a far le pulci per qualche pranzetto con gli amici? ma via....
    leonida
    13/08/2010  10.16

    PROPOSTA E SONDGGIO
    UNA PROPOSTA E UN SONDAGGIO ,PERCHE NON SI CHIEDI A TUTTI I POLITICI PRIMA DI ASSUMERE UN INCARICO DI DICHIARARE TUTTO IL PATRIMONIO SIA DEL INTERESSATO SIA DEI FAMILIARI (A VOI LA SCELTA DI QUANTI GRADI DI PARENTELA..) COSI DOPO SI FANNO I CONTROLI
    mettuccio
    13/08/2010  01.04

    Giudizio politico
    A me senza bisogno di inchiesta giudiziarie, è bastato il duo Reggi - De Micheli per farmi giurare di non votare mai più PD
    gianni
    12/08/2010  20.01

    ma bene
    Caro Maurizio un conto sono eventuali responsabilità politiche un conto sono atti personali in violazione della legge e lo appurerà la magistratura. comunque cose piuttosto gravi pare e mettere tutti sullo stesso piano non va bene.
    roberto santini
    12/08/2010  19.37


    c'è una responsabilità collettiva di tutto un partito dei suoi quadri hanno permesso e voluto tutto questo adesso caro Sindaco è inutile fare lo scarica barile,,e poi non parlerei molto fossi il sindaco... il suo uomo Silva da giudizi morali..ipocriti
    maurizio bottigelli
    12/08/2010  19.30

    Malissimo!!
    Io stessa probabilmente non voterò più PD!
    andreina
    12/08/2010  17.05

    espulsione
    Condivido parola per parola il comunicato del sindaco. Botti forse è il caso di uscire dal partito prima di essere giustamente espulso. Dopo la sparata di oggi sarebbe un provvedimento consono.
    marina pianigiani
    12/08/2010  16.09

    decenza please
    Caro Botti, la decenza in questi casi consiglierebbe il silenzio. L'intervento di Silva è ineccepibile nel linguaggio e nei fatti. Hai perso un'altra buona occasione.
    roberto santini
    12/08/2010  12.50


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it