[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Resta in Afghanistan il capitano Luciani ferita ieri
  

AGGIORNAMENTO - Il capitano Federica Luciani, effettiva al Secondo Reggimento Genio pontieri di Piacenza, rimasta ferita ieri intende "rimanere in zona d'operazioni". Lo ha spiegato il ministro della Difesa Ignazio La Russa in parlamento. Il capitano, appartenente al nucleo per la raccolta informazioni, ha accusato "un forte shock emotivo e lievi escoriazioni ad un braccio". "Sottoposta a Tac, fortunatamente con esito negativo, le sue condizioni non destano preoccupazioni", ha sottolineato La Russa, aggiungendo che "il capitano ha subito manifestato la volontà di non essere trasferita in Italia ma di rimanere in zona d'operazioni".

Due militari italiani sono rimasti uccisi ad Herat, in Afghanistan, mentre disinnescavano un ordigno esplosivo. Sono il 1° maresciallo Mauro Gigli, nato il 3 aprile 1969 a Sassari ed effettivo al 32° Reggimento Genio di Torino (Brigata Alpina Taurinense), e il caporal maggiore capo Pierdavide De Cillis, nato il 25 febbraio 1977 a Bisceglie (Bari) e appartenente al 21° Reggimento Genio di stanza a Caserta. "I due militari - spiega lo Stato Maggiore della Difesa - facevano parte della Task Force Genio inquadrata nel contingente italiano in Afghanistan e avevano al loro attivo numerose missioni all'estero durante le quali avevano effettuato un elevato numero di interventi di disinnesco di ordigni esplosivi. Nell'ambito dell'operazione di oggi, i due genieri erano inquadrati in un dispositivo composto da 36 militari su 8 veicoli blindati Lince, uno dei quali in versione ambulanza. A seguito dello scoppio ha riportato lievi escoriazioni il Capitano Federica Luciani (nella foto) del 2° Reggimento Genio Pontieri di Piacenza e si e' registrato il ferimento lieve di un civile afghano". Secondo quanto si apprende nell'esplosione sono morti anche due militari dell'Ana, Afghan national army, ed altri due sono rimasti feriti in maniera grave. L'attentato e' avvenuto attraverso un ordigno rudimentale improvvisato villaggio di Injil, a 8 chilometri a sud di Herat. I due militari rimasti uccisi erano a piedi sulla strada e stavano effettuando alcuni interventi di bonifica della zona ed avevano gia' neutralizzato un altro ordigno esplosivo.

Gli auguri di pronta guarigione del sindaco Reggi al capitano Federica Luciani

Appresa la notizia del ferimento del capitano Federica Luciani, in seguito al grave attentato in Afghanistan nel quale hanno perso la vita due militari italiani, il sindaco Roberto Reggi ha inviato al comandante del II Reggimento Genio Pontieri di Piacenza, colonnello Fabio Cornacchia, la seguente nota.
“Sono certo di esprimere i sentimenti dell’intera comunità piacentina, nel ribadire l’affetto e la stima che legano la nostra città al II Reggimento del Genio Pontieri. Ancor più in questo momento, ci sentiamo vicini a tutti voi e in particolar modo al capitano Federica Luciani, cui porgo l’augurio sincero, anche a nome dell’Amministrazione comunale, di rimettersi al più presto”. “Il dolore per la scomparsa del maresciallo Mauro Gigli e del caporal maggiore Pierdavide De Cillis – conclude il sindaco – ci fa riflettere ancora una volta, stringendoci ai familiari dei caduti, sulle difficoltà in cui operano i nostri militari in missione e sul loro prezioso impegno quotidiano”. 
 

Il presidente della provincia Trespidi scrive al comandante Cornacchia

Profondo dolore e rammarico per l’incidente di Herat e l’augurio di pronta guarigione al capitano Federica Luciani. Così il presidente della Provincia Massimo Trespidi in una lettera indirizzata oggi al Comandante del secondo reggimento Genio Pontieri, colonnello Fabio Cornacchia, dopo l’esplosione della bomba a pochi chilometri da Herat (Afghanistan) costata la vita al primo maresciallo Mauro Gigli e al caporalmaggiore capo PierDavide De Cillis e il ferimento del capitano Luciani del reggimento piacentino.
 
“Sono profondamente addolorato per quanto accaduto – scrive Trespidi –. Al capitano Luciani porgo, a mio nome mio e di tutta la comunità piacentina, gli auguri di pronta guarigione. Il capitano ha servito egregiamente e con abnegazione il nostro territorio, dando prova di eccellenti qualità organizzative anche nel coordinamento dell'operazione “Strade sicure””. Nella missiva il presidente sottolinea il suo “sincero apprezzamento” e la sua “stima e riconoscenza, per chi – a suo rischio e pericolo – sceglie di sposare cause di pace in aree di crisi”. “Mi associo – conclude il presidente – al dolore di tutta la nazione per la perdita del primo maresciallo Mauro Gigli e del caporalmaggiore capo PierDavide De Cillis. Vogliamo pensare che il sacrificio e gli sforzi profusi dal contingente italiano possano presto portare alla pace”.
 
 
 Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano appresa con commozione la notizia ha espresso i suoi sentimenti di solidale partecipazione al dolore dei famigliari dei caduti. Il presidente del Senato, Renato Schifani, a nome suo personale e dell'intera Assemblea di Palazzo Madama ha inviato un messaggio ai familiari dei Caduti e al Capo di stato Maggiore della Difesa, Generale Vincenzo Camporini, esprimendo i sensi del piu' profondo cordoglio e della piu' sincera vicinanza. "L'Italia piange purtroppo ancora una volta i propri Caduti. La morte dei due nostri ragazzi assassinati dal terrorismo integralista - precisa il Presidente Schifani - apre una ferita profondissima in tutti noi. Questi giovani hanno dato la vita mentre stavano compiendo una difficile e fondamentale missione in difesa dei valori irrinunciabili della pace e per la nostra sicurezza". Il ministro della Difesa Ignazio La Russa ha espresso sentimenti di "profondo cordoglio e sentita personale partecipazione al gravissimo lutto" che ha colpito le famiglie dei Caduti e l'Esercito tutto.
 
 
Voci correlate:
  • Afghanistan
  • Genio Pontieri
  • Commenti:



    è conosciuta
    gfh
    29/07/2010  23.05


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it