[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Rilancio delle imprese e lotta alla crisi, la Provincia stanzia 80mila euro

Rilancio delle imprese artigiane e commerciali, per sconfiggere la crisi. Su questo obiettivo la Provincia di Piacenza ha deciso di scomettere, stanziando 80mila euro destinati ad incrementare il fondo di "controgaranzia" dei Confidi, di cui fanno parte Unifidi Emilia Romagna e la Società cooperativa di garanzia fra commercianti.

Le imprese aderenti ai confidi potranno richiedere finanziamenti fino a 50mila euro, per investire in innovazioni tecnologiche, acquisti di nuovi macchinari, ristrutturazioni di locali, acquisto scorte e ristrutturazione di debiti contratti verso terzi. Il 50% del finanziamento vedrà come "garanzia" il nuovo fondo, e nel dettaglio questo sarà ripartito al 25% tra Unifidi (o cooperativa di garanzia fra Commercianti) e Provincia di Piacenza.

"Questa iniziativa, insieme ad altre già messe in campo dalla Provincia - dice il presidente Massimo Trespidi - consente di dare una risposta concreta sia alla crisi, sia a chi, con continue chiacchiere, chiede interventi da parte del nostro ente. La Provincia ha fatto, sta facendo e farà la sua parte per aiutare le aziende del territorio piacentino a superare questo difficile periodo".

Comunicato stampa della Provincia di Piacenza

E' stato sottoscritto oggi in Provincia dal presidente Massimo Trespidi, da Unifidi (Consorzio unitario di garanzia per le imprese) e la Cooperativa  di garanzia fra commercianti un importante protocollo d'intesa che si inserisce nel programma di iniziative  a supportare e favorire e l’accesso al credito delle piccole imprese favorendo innovazione, investimenti e rispondendo ad esigenze di liquidità di commercianti e artigiani.
“Una ulteriore azione concreta della Provincia per contrastare la crisi”- ha detto il presidente Massimo Trespidi.
Con il Protocollo sottoscritto alla presenza dell'assessore al Lavoro Andrea Paparo, la Provincia di Piacenza destina la somma di € 80.000,00 per la prestazione di controgaranzia a favore dei Confidi (Fondo costituito da Unifidi e dalla Cooperativa dei commercianti)
Potranno avere accesso alla controgaranzia  le imprese che operano nel settore dell'artigianato e nel settore terziario, mentre i beneficiari finali della controgaranzia sono le piccole imprese soci dei Confidi. Per Unifidi, si tratta di Cna, Libera Artigiani, Unione Provinciale Artigiani, mentre per quanto riguarda la Cooperativa di garanzia dei commercianti, trattandosi di Coooperativa unitaria comprende tutte le associazioni di commercianti)
I CONFIDI si impegnano, inoltre,  ad applicare una riduzione delle spese di commissione della garanzia garantendo tempi di risposta brevi.
La somma messa a disposizione dalla Provincia sarà trasferita ai Confidi che entro il 30 giugno di ogni anno.
La controgaranzia verrà concessa fino ad esaurimento del fondo. I Confidi comunicheranno tempestivamente alla Provincia l’avvenuto esaurimento delle risorse disponibili.
La controgaranzia può essere concessa a fronte di operazioni di finanziamento di importo massimo di 50.000,00€ da restituire in 5 anni e per investimenti riguardanti innovazioni tecnologiche acquisto di macchinari, attrezzature, impianti specifici, automezzi, arredi e mobili destinati all’attività d’impresa;
acquisto, ristrutturazione ed ampliamento dei locali destinati all’attività, acquisto di scorte, ristrutturazione del debito verso terzi
Per Unifidi ha sottoscritto il Protocollo Fausto Sogni e per la Cooperativa di garanzia dei commercianti ha siglato Giovanni Ronchini.
“Un fondo di 80 mila euro per favorire l'accesso al credito da parte degli operatori del commercio e dell'artigianato – ha detto l'assessore Andrea Paparo – con l'obiettivo di sostenere la liquidità e fronteggiare le emergenze di cassa, ma anche a sostegno dell'innovazione e della competitività. La Convenzione che oggi si è siglato – ha aggiunto – ha quindi l'obiettivo di valorizzare le attività commerciali e artigianali in quanto luoghi di presidio essenziali per lo sviluppo e il consolidamento dell'economia del territorio, ma è anche destinata a sostenere quelle imprese che maggiormente hanno risentito delle resistenze del sistema bancario all'apertura di nuove linee di credito, a seguito della crisi finanziaria.. La somma è destinata al potenziamento del sistema delle garanzie mediante l'attivazione di uno strumento di secondo livello, in modo da favorire l'accesso al credito da parte delle piccole imprese del territorio, socie di Confidi aderenti a Unifidi e Cooperativa di Garanzia fra commercianti. Sulla base del fondo reso disponibile – ha ancora detto Andrea Paparo – è stimata la possibilità per oltre 50 imprese di ottenere finanziamenti dell'importo massimo di 50 mila euro e di durata quinquennale. Potranno quindi essere erogati finanziamenti per oltre 2 milioni e 500 mila euro”.
 

 

 
Voci correlate:
  • crisi
  • Provincia
  • Unifidi
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it