[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Regia basket, nuovo stop a Parma (59-46)

GES.IN. PROGES PARMA              59
REGIA BASKET                               46                    
(14-16; 23-26; 51-33)


Parma: Malangone, Reggio 8, Fagioli 32, Mambriani 11, Sillani 4, Piccione, Nicolini 4, Allegretti, Ferrari. Ne: Faroldi, Franchina, De Nora, Ardemagni. All.: Nicolini

Regìa Basket: Zeni 4, Botti 2, Benazzi 7, Magro M. 11, Petesi 8; Coccetti 7, Oddi 6, Ducoli 1, Preka.

Arbitri: Zimbelli e Dolci

PARMA - Il “non c’è due senza tre” vale anche per la Regìa Basket che nella terza giornata della seconda fase del campionato di serie B di Basket in carrozzina incassa una nuova sconfitta dai forti parmensi, da aggiungere alla due di regular season. Uno stop che complica parecchio il cammino dei ragazzi della presidentessa Agnese Zanola, ancora in attesa di conoscere la data del recupero della partita contro il Bari non disputata la scorsa settimana. Anche se il finale con il Parma è stato identico alle precedenti puntate stagionali, il copione della contesa è risultato completamente differente: solo l’inspiegabile black out del terzo periodo costringe infatti alla resa la Regìa Basket, per il resto protagonista di una buona partita ad alto ritmo sublimata dal coraggio di Neno Petesi rimasto in gioco nonostante il dito rotto in una delle prime fasi di gioco. Difendendo con intensità e seguendo una valida circolazione in attacco, i piacentini riescono a sorprendere i padroni di casa nel primo tempo e tengono quindi l’inerzia del match in mano. Importante sicuramente in questa parte della gara la prestazione di Coccetti e Benazzi in abbinata alla determinazione di Botti e Oddi: dentro e fuori l’area, quelli della Regìa trovano la soluzione migliore per colpire e, fattore fondamentale, fanno funzionare nel modo giusto l’attenzione difensiva. L’equilibrio dei giochi offensivi si traduce in ottimi rientri in difesa. Gli ingranaggi della Regìa si rompono improvvisamente nel terzo periodo interamente dominato dal Parma (28-7 il parziale) che con il solito Fagioli riesce a chiudere il discorso in prossimità della terza sirena. La valida reazione dei piacentini nel quarto conclusivo stimolata dalle iniziative di Botti e Ducoli (vinto 8-13) non è sufficiente a ribaltare completamente il punteggio. La Regìa può scacciare il rammarico per questa sconfitta nell’incontro casalingo alla palestra “A.Saitta” di domenica 2 maggio (ore 15) quando avrà l’occasione di muovere la classifica ospitando il Trento.
La partita con il Bari verrà recuperata il 4 maggio alle ore 20.00
Gli altri risultati della terza giornata: Bari-Trento 48-31;Lecce-Gradisca d’Isonzo 43-68. Classifica: Gradisca d’Isonzo 6; Lecce, Parma 4; Bari 2; Regìa Basket, Trento 0.

Luca Mallamaci (addetto stampa Regìa Basket)

 
Voci correlate:
  • basket
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it