[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Giornata del Teatro, le iniziative di Piacenza

In occasione della Giornata Mondiale del Teatro, il 27 marzo 2010, a Piacenza Teatro Gioco Vita – Teatro Stabile di Innovazione invita a teatro i bambini e le famiglie.
Alle ore 17 all’Officina delle Ombre (via Fulgonio 7) sarà in scena lo spettacolo “Ranocchio” dall’opera di Max Velthuijs, regia di Fabrizio Montecchi, rivolto ai piccoli dai 2 ai 5 anni. Sono le avventure di Ranocchio e dei suoi amici, che insieme affrontano le grandi domande che i piccoli drammi di ogni giorno pongono loro. Con parole e immagini di grande forza ed essenzialità queste vicende, grazie a uno humour gentile, ci confortano e ci trasmettono una grande voglia di vivere. Piccole storie dal cuore grande tratte dai libri illustrati di Max Velthuijs, uno dei più celebrati autori e illustratori per l’infanzia al mondo. Lo spettacolo è a pubblico limitato (prenotazione obbligatoria).
Alle ore 21 al Teatro Comunale Filodrammatici (via Santa Franca 33) sarà presentato il nuovo spettacolo di Teatro Gioco Vita, coprodotto con Emilia Romagna Teatro Fondazione, “I viaggi di Atalanta” la storia di una fanciulla nella Grecia degli dei e degli eroi, dai disegni di Lele Luzzati e dal testo di Gianni Rodari. Con la regia di Anusc Castiglioni, è rivolto ai ragazzi dai 6 anni. Si tratta di un duplice omaggio a Luzzati e Rodari: un omaggio al grande scenografo e illustratore, al maestro con cui Teatro Gioco Vita ha iniziato l’avventura del teatro d’ombre; e un omaggio al grande scrittore e pedagogista, del quale nel 2010 ricorre il trentennale della scomparsa. Due figure di riferimento di Teatro Gioco Vita ai suoi inizi e del teatro ragazzi in generale.
Gli inviti per gli spettacoli sono validi fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Sabato 27 marzo, in occasione della Giornata mondiale del Teatro, anche il Comune di Piacenza propone una serie di iniziative mirate ad avvicinare un pubblico più vasto alla scoperta della storia e del fascino del palcoscenico.
“Per l’occasione – spiega l’assessore alla Cultura Paolo Dosi – apriremo le porte del Teatro Municipale alla musica classica, offrendo ai piacentini la possibilità di assistere gratuitamente alle prove dell’esibizione che l’Orchestra Filarmonica Arturo Toscanini, diretta dal Maestro Stephane Denève, terrà nella stessa serata nell’ambito della stagione concertistica”.
L’appuntamento è quindi sabato 27, dalle 17.30 alle 19.00, senza necessità di prenotazione ma con il solo criterio dell’esaurimento dei posti disponibili. Il programma prevede l’esecuzione di “La Péri, poema coreografico” di Paul Dukas, della suite dal balletto op. 20 di “L’oiseau de feu” di Igor Stravinckij e della suite sinfonica op. 35 di “Shéhérazade”, di Rimsky-Korsakov.
Istituita nel 1961 a Vienna, la Giornata mondiale del Teatro è accompagnata ogni anno da un “messaggio internazionale” che viene letto prima della rappresentazione serale nei teatri di tutti i Paesi: “Anche in questo caso – sottolinea l’assessore Dosi – Piacenza non farà eccezione, introducendo la rappresentazione serale al Municipale proprio con la lettura del messaggio, per il 2010 firmato dall’attrice Judi Dench. Nell’invitare i piacentini a partecipare numerosi alle iniziative in programma – conclude Dosi – vorrei ringraziare l’Orchestra Toscanini e, per quanto riguarda la prosa, Teatro Gioco Vita, che proporrà due appuntamenti rivolti in particolare ai bambini e alle famiglie”.

 

 

 
Voci correlate:
  • Giornata mondiale del Teatro
  • Teatro Gioco Vita
  • Teatro Municipale
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it